La stagione del Nuoto in Acque libere si appresta ad entrare nel vivo: domenica 20 maggio per la prima volta il continente africano ospiterà una tappa della FINA World Series, le isole Seychelles si preparano ad accogliere gli atleti per la seconda tappa della maratona di nuoto in acque libere sulla distanza dei 10 km.

Una selezione di azzurri è stato riunito a Piombino per un collegiale dal 6 al 19 maggio, alcuni di loro partiranno alla volta delle Seychelles per disputare la prova.

Il collegiale di Piombino – dal 6 al 19 maggio

Sono 14 – 7 uomini e 7 donne – gli atleti convocati a Piombino per questo collegiale, un mix fra giovani ed esperti del nuoto in acque libere:

Silvia Ciccarella (CC Aniene)
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)
Martina Grimaldi (Fiamme Oro/UISP Bologna)
Barbara Pozzobon (USD Hydros)
Veronica Santoni (CC ANiene)
Ginevra Taddeucci (TNT Empoli)
Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Andrea Bianchi (Marina Militare/RN Spezia)
Marcello Guidi (RN Cagliari)
Alessio Occhipinti (CC Aniene)
Samuel Pizzetti (CS Carabinieri/Nuotatori Milanesi)
Pasquale Sanzullo (CC Aniene)
Edoardo Stochino (Fiamme Oro/Nuotatori Genovesi)
Federico Vanelli (Fiamme Oro/CC Aniene)

I ragazzi saraano seguiti dallo Staff:
Direttore Tecnico Massimo Giuliani
Vice Direttore Tecnico Valerio Fusco
Tecnico Marco Formentini, Massimiliano Lombardi, Luca Piscopo
Medico Federale Sergio Crescenzi
Fisioterapista Umberto Girelli

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

FINA World Series 2018 Seychelles – Convocati

Alla 10 km nell’Oceano Indiano sono stati convocati otto azzurri, rispetto alla prima tappa di Doha, sarà assente Gregorio Paltrinieri con l’inserimento nel quartetto maschile di Andrea Manzi, stesse componenti per le donne:

Arianna Bridi (Esercito/RN Trento)
Rachele Bruni (Esercito/Aurelia Nuoto)
Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno)
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)

Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto)
Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli)
Simone Ruffini (Fiamme Oro/CC Aniene)
Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli)

Staff
Direttore Tecnico Massimo Giuliani
Tecnici federali Emanuele Sacchi e Fabrizio Antonelli
Tecnico Massimiliano Lombardi
Fisioterapista Federica Dionisi

Nella prima tappa a Doha che si è disputata il 17 marzo – leggi il REPORT completo – sul podio il tricolore grazie a Simone Ruffini, già detentore di Coppa del Mondo 2017, che chiude terzo in 1:52:42.70 dietro all’olandese campione olimpico e mondiale Ferry Weertman in 1h52:41.60 e al francese David Aubry in 1h52:42.50.

Quinto, a quattro decimi dal podio, Gregorio Paltrinieri in 1h52:43.10, 6ª posizione per Matteo Furlan in 1h52:44 e 19° posto con 1h53:12 per Mario Sanzullo.

Tra le donne a ridosso del podio le azzurre: ottimo 5° posto per Martina De Memme in 2h02:26.09, 7ª la campionessa uscente Arianna Bridi in 2h02:28.3, 9ª la vice campionessa olimpica Rachele Bruni con il tempo di 2h02:31.4, davanti a Giulia Gabbrielleschi, 10ª in 2h02:32.0. Gara vinta dall’olandese olimpica: Sharon van Rouwendaal con il tempo di 2h02:24.40, argento e bronzo alle tedesche Leonie Beck e Finnia Wunram (2h02:25.20 e 2h02:26.70).

(Foto copertina: Massimo Giuliani | FB)