La stagione del Nuoto in Acque libere si appresta ad entrare nel vivo: domenica 20 maggio per la prima volta il continente africano ospiterà una tappa della FINA World Series, le isole Seychelles si preparano ad accogliere gli atleti per la seconda tappa della maratona di nuoto in acque libere sulla distanza dei 10 km.

Una selezione di azzurri è stato riunito a Piombino per un collegiale dal 6 al 19 maggio, alcuni di loro partiranno alla volta delle Seychelles per disputare la prova.

Il collegiale di Piombino – dal 6 al 19 maggio

Sono 14 – 7 uomini e 7 donne – gli atleti convocati a Piombino per questo collegiale, un mix fra giovani ed esperti del nuoto in acque libere:

Silvia Ciccarella (CC Aniene)
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)
Martina Grimaldi (Fiamme Oro/UISP Bologna)
Barbara Pozzobon (USD Hydros)
Veronica Santoni (CC ANiene)
Ginevra Taddeucci (TNT Empoli)
Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Andrea Bianchi (Marina Militare/RN Spezia)
Marcello Guidi (RN Cagliari)
Alessio Occhipinti (CC Aniene)
Samuel Pizzetti (CS Carabinieri/Nuotatori Milanesi)
Pasquale Sanzullo (CC Aniene)
Edoardo Stochino (Fiamme Oro/Nuotatori Genovesi)
Federico Vanelli (Fiamme Oro/CC Aniene)

I ragazzi saraano seguiti dallo Staff:
Direttore Tecnico Massimo Giuliani
Vice Direttore Tecnico Valerio Fusco
Tecnico Marco Formentini, Massimiliano Lombardi, Luca Piscopo
Medico Federale Sergio Crescenzi
Fisioterapista Umberto Girelli

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Fatti di nuoto Weekly: Talenti in movimento

Per quanto il nuoto sia uno sport fatto di obiettivi molto concreti, come un tempo, una qualificazione o una medaglia, cercare nuovi stimoli personali è uno dei modi più efficaci per mantenere alta la voglia di raggiungerli. Non si tratta solo di cambiare aria, ma a...

Manuel Bortuzzo protagonista agli Italian Sportrait Awards 2025

È stata una settimana molto importante e ricca di grandi emozioni quella vissuta dal 25enne nuotatore azzurro, bronzo paralimpico a Parigi, Manuel Bortuzzo: prima la nomina di ambasciatore dello sport italiano nel mondo e poi l’Oscar degli sport inclusivi per la...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, lista degli Ammessi e Riserve

Mancano due settimane alla quarta edizione della Swim.Mi.Cup Night Edition 2025 che il 15 marzo ci regalerà un’intensa serata nella splendida cornice della piscina Aquamore Bocconi Sport Center a Milano. Un appuntamento ormai irrinunciabile, dove gli atleti possono...

Fatti di nuoto Weekly: Notizie e Non Notizie

Se leggete i siti di nuoto di tutto il mondo, in questi giorni, scoprirete che ci sono notizie e non notizie. Poco male, perché la pausa invernale è lunga e silenziosa in qualche modo il tempo va riempito. Ed ecco che arriviamo noi: Fatti di nuoto Weekly è qui per...

22° Meeting del Titano, buone prove a San Marino

Consueto appuntamento di fine inverno a San Marino, per il Meeting del Titano, giunto alla sua ventiduesima edizione. Trofeo importante quello che si svolge nella piscina di Serravalle, che da anni ormai funge da tappa fondamentale nella programmazione delle stagioni...

FINA World Series 2018 Seychelles – Convocati

Alla 10 km nell’Oceano Indiano sono stati convocati otto azzurri, rispetto alla prima tappa di Doha, sarà assente Gregorio Paltrinieri con l’inserimento nel quartetto maschile di Andrea Manzi, stesse componenti per le donne:

Arianna Bridi (Esercito/RN Trento)
Rachele Bruni (Esercito/Aurelia Nuoto)
Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno)
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)

Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto)
Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli)
Simone Ruffini (Fiamme Oro/CC Aniene)
Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli)

Staff
Direttore Tecnico Massimo Giuliani
Tecnici federali Emanuele Sacchi e Fabrizio Antonelli
Tecnico Massimiliano Lombardi
Fisioterapista Federica Dionisi

Nella prima tappa a Doha che si è disputata il 17 marzo – leggi il REPORT completo – sul podio il tricolore grazie a Simone Ruffini, già detentore di Coppa del Mondo 2017, che chiude terzo in 1:52:42.70 dietro all’olandese campione olimpico e mondiale Ferry Weertman in 1h52:41.60 e al francese David Aubry in 1h52:42.50.

Quinto, a quattro decimi dal podio, Gregorio Paltrinieri in 1h52:43.10, 6ª posizione per Matteo Furlan in 1h52:44 e 19° posto con 1h53:12 per Mario Sanzullo.

Tra le donne a ridosso del podio le azzurre: ottimo 5° posto per Martina De Memme in 2h02:26.09, 7ª la campionessa uscente Arianna Bridi in 2h02:28.3, 9ª la vice campionessa olimpica Rachele Bruni con il tempo di 2h02:31.4, davanti a Giulia Gabbrielleschi, 10ª in 2h02:32.0. Gara vinta dall’olandese olimpica: Sharon van Rouwendaal con il tempo di 2h02:24.40, argento e bronzo alle tedesche Leonie Beck e Finnia Wunram (2h02:25.20 e 2h02:26.70).

(Foto copertina: Massimo Giuliani | FB)