La stagione del Nuoto in Acque libere si appresta ad entrare nel vivo: domenica 20 maggio per la prima volta il continente africano ospiterà una tappa della FINA World Series, le isole Seychelles si preparano ad accogliere gli atleti per la seconda tappa della maratona di nuoto in acque libere sulla distanza dei 10 km.

Una selezione di azzurri è stato riunito a Piombino per un collegiale dal 6 al 19 maggio, alcuni di loro partiranno alla volta delle Seychelles per disputare la prova.

Il collegiale di Piombino – dal 6 al 19 maggio

Sono 14 – 7 uomini e 7 donne – gli atleti convocati a Piombino per questo collegiale, un mix fra giovani ed esperti del nuoto in acque libere:

Silvia Ciccarella (CC Aniene)
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)
Martina Grimaldi (Fiamme Oro/UISP Bologna)
Barbara Pozzobon (USD Hydros)
Veronica Santoni (CC ANiene)
Ginevra Taddeucci (TNT Empoli)
Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Andrea Bianchi (Marina Militare/RN Spezia)
Marcello Guidi (RN Cagliari)
Alessio Occhipinti (CC Aniene)
Samuel Pizzetti (CS Carabinieri/Nuotatori Milanesi)
Pasquale Sanzullo (CC Aniene)
Edoardo Stochino (Fiamme Oro/Nuotatori Genovesi)
Federico Vanelli (Fiamme Oro/CC Aniene)

I ragazzi saraano seguiti dallo Staff:
Direttore Tecnico Massimo Giuliani
Vice Direttore Tecnico Valerio Fusco
Tecnico Marco Formentini, Massimiliano Lombardi, Luca Piscopo
Medico Federale Sergio Crescenzi
Fisioterapista Umberto Girelli

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

FINA World Series 2018 Seychelles – Convocati

Alla 10 km nell’Oceano Indiano sono stati convocati otto azzurri, rispetto alla prima tappa di Doha, sarà assente Gregorio Paltrinieri con l’inserimento nel quartetto maschile di Andrea Manzi, stesse componenti per le donne:

Arianna Bridi (Esercito/RN Trento)
Rachele Bruni (Esercito/Aurelia Nuoto)
Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno)
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)

Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto)
Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli)
Simone Ruffini (Fiamme Oro/CC Aniene)
Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli)

Staff
Direttore Tecnico Massimo Giuliani
Tecnici federali Emanuele Sacchi e Fabrizio Antonelli
Tecnico Massimiliano Lombardi
Fisioterapista Federica Dionisi

Nella prima tappa a Doha che si è disputata il 17 marzo – leggi il REPORT completo – sul podio il tricolore grazie a Simone Ruffini, già detentore di Coppa del Mondo 2017, che chiude terzo in 1:52:42.70 dietro all’olandese campione olimpico e mondiale Ferry Weertman in 1h52:41.60 e al francese David Aubry in 1h52:42.50.

Quinto, a quattro decimi dal podio, Gregorio Paltrinieri in 1h52:43.10, 6ª posizione per Matteo Furlan in 1h52:44 e 19° posto con 1h53:12 per Mario Sanzullo.

Tra le donne a ridosso del podio le azzurre: ottimo 5° posto per Martina De Memme in 2h02:26.09, 7ª la campionessa uscente Arianna Bridi in 2h02:28.3, 9ª la vice campionessa olimpica Rachele Bruni con il tempo di 2h02:31.4, davanti a Giulia Gabbrielleschi, 10ª in 2h02:32.0. Gara vinta dall’olandese olimpica: Sharon van Rouwendaal con il tempo di 2h02:24.40, argento e bronzo alle tedesche Leonie Beck e Finnia Wunram (2h02:25.20 e 2h02:26.70).

(Foto copertina: Massimo Giuliani | FB)