Dopo un giorno di riposo, le atlete tornano in acqua alla Momochi beach per contendersi il titolo iridato della 5 km.

Non ci sono pass Olimpici in palio ma, visto la cancellazione della 25 km dal programma, ci sono da conquistare le ultime medaglie individuali di questo Mondiale Open Water.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

Si parte quando in Italia è l’una di notte, nella baia di Momochi a Fukuoka, dove è stato tracciato il percorso Mondiale da completare oggi tre volte per la 5 km.

In acqua tutte le più forti, ed è chiaro che i valori in campo non possano essere cambiato così tanto dopo la 10 km che si è svolta appena tre giorni fa. Per l’Italia ci sono Barbara Pozzobon, che fu argento nel 2022 a Budapest ma nella 25 km, e Rachele Bruni, argento Olimpico a Rio 2016 nella 10 km. 

Si parte con il gruppo compatto, ma i valori sembrano cristallizzati rispetto alla 10 km. È infatti Leonie Beck a fare la gara più intelligente, ripetendo grosso modo la strategia che l’ha portata a vincere la distanza olimpica.

Con uno strappo decisivo nel finale, la ventiseienne tedesca allenata da Fabrizio Antonelli allunga il gruppo e si prende il margine che le basta per centrare il secondo oro in pochi giorni, dimostrandosi la più forte specialista in questo momento. Le rimangono in scia le deluse della 10 km, Sharon van Rowendaal e Ana Marcela Cunha, che si prendono rispettivamente argento e bronzo distanziate di appena uno e due secondi.

Ottima prestazione per Barbara Pozzobon, che si piazza a quinto posto a soli quattro secondi dalla testa della gare, mentre rimane nel gruppone e giunge 21ª Rachele Bruni.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Pozzobon: “Dopo che la World Aquatics ha cancellato la 25 km mi sono dovuta adattare ad una distanza più veloce, ma sono soddisfatta del risultato. All’inizio avevo sensazioni non positive, ma col passare dei giri mi sono ritrovata e alla fine me la sono giocata bene.”

Bruni: ”In acqua stavo bene, ma poi mi sono trovata nel mezzo del gruppo e non sono riuscita più a risalire. Peccato.” 

Fukuoka 2023 – 5 km donne
 
🥇 Leonie Beck 🇩🇪 59’31.7
🥈 Sharon van Rouwendaal 🇳🇱 59’32.7 (+1.0)
🥉 Ana Marcela Cunha 🇧🇷 59’33.9 (+2.2)
 
5 Barbara Pozzobon  🇮🇹 59’35.8 (+4.1)
21 Rachele Bruni  🇮🇹  1h01’24.2 (+1’52.5)
 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4