Dopo un giorno di riposo, le atlete tornano in acqua alla Momochi beach per contendersi il titolo iridato della 5 km.

Non ci sono pass Olimpici in palio ma, visto la cancellazione della 25 km dal programma, ci sono da conquistare le ultime medaglie individuali di questo Mondiale Open Water.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

Si parte quando in Italia è l’una di notte, nella baia di Momochi a Fukuoka, dove è stato tracciato il percorso Mondiale da completare oggi tre volte per la 5 km.

In acqua tutte le più forti, ed è chiaro che i valori in campo non possano essere cambiato così tanto dopo la 10 km che si è svolta appena tre giorni fa. Per l’Italia ci sono Barbara Pozzobon, che fu argento nel 2022 a Budapest ma nella 25 km, e Rachele Bruni, argento Olimpico a Rio 2016 nella 10 km. 

Si parte con il gruppo compatto, ma i valori sembrano cristallizzati rispetto alla 10 km. È infatti Leonie Beck a fare la gara più intelligente, ripetendo grosso modo la strategia che l’ha portata a vincere la distanza olimpica.

Con uno strappo decisivo nel finale, la ventiseienne tedesca allenata da Fabrizio Antonelli allunga il gruppo e si prende il margine che le basta per centrare il secondo oro in pochi giorni, dimostrandosi la più forte specialista in questo momento. Le rimangono in scia le deluse della 10 km, Sharon van Rowendaal e Ana Marcela Cunha, che si prendono rispettivamente argento e bronzo distanziate di appena uno e due secondi.

Ottima prestazione per Barbara Pozzobon, che si piazza a quinto posto a soli quattro secondi dalla testa della gare, mentre rimane nel gruppone e giunge 21ª Rachele Bruni.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Pozzobon: “Dopo che la World Aquatics ha cancellato la 25 km mi sono dovuta adattare ad una distanza più veloce, ma sono soddisfatta del risultato. All’inizio avevo sensazioni non positive, ma col passare dei giri mi sono ritrovata e alla fine me la sono giocata bene.”

Bruni: ”In acqua stavo bene, ma poi mi sono trovata nel mezzo del gruppo e non sono riuscita più a risalire. Peccato.” 

Fukuoka 2023 – 5 km donne
 
🥇 Leonie Beck 🇩🇪 59’31.7
🥈 Sharon van Rouwendaal 🇳🇱 59’32.7 (+1.0)
🥉 Ana Marcela Cunha 🇧🇷 59’33.9 (+2.2)
 
5 Barbara Pozzobon  🇮🇹 59’35.8 (+4.1)
21 Rachele Bruni  🇮🇹  1h01’24.2 (+1’52.5)
 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4