Dopo le donne, tocca agli uomini ributtarsi nel mare di Fukuoka per contendersi i titoli della 5 km iridata, ultima medaglia individuale in palio di questi Mondiali 2023.

Vediamo come è andata nel nostro recap.

A Momochi beach, nell’Oceano Giapponese, sono in 63 gli uomini a partire per la 5 km, la gara più breve che prevede tre giri del quadrato di gara Mondiale.

Al via ci sono tutti i favoriti e protagonisti della 10 km, con Wellbrock in grande forma e i nostri Acerenza e Paltrinieri a cercare di dargli battaglia insieme a Rasovszky, Romanchuk e Klemet. ​

Dopo 2,5 km di studio, ma condotti sempre davanti, Florian Wellbrock decide di aumentare il passo gara ed allungare, per staccarsi dai rivali esattamente come fatto nella 10 km. Stavolta, però, Paltrinieri ed Acerenza non si staccano dalla sua scia, rispondendo allo strappo con tempestività e rimanendo incollati ai piedi del tedesco.

Wellbrock ha una marcia in più, e la sua leadership non è mai in discussione, ma gli italiani rimangono con lui a giocarsela fino alla fine, dando dimostrazione di forma e caparbietà eccezionali. Allo sprint finale, condotto sempre in testa, Wellbrock chiude in 53’58”0 e fa doppietta esattamente come la connazionale Beck tra le donne, confermandosi al momento lo specialista più in forma delle open water.

Paltrinieri ed Acerenza salgono sul podio, rispettivamente argento e bronzo, staccati di soli 2 secondi dal vincitore, autori di una prova di altissimo livello che conferma il loro valore internazionale. Più distante il resto dei partenti, con Klemet che vince la volata del gruppetto inseguitori a un minuto. ​

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Paltrinieri: “Per avere sempre stimoli nuovi ho bisogno di una delusione che mi faccia arrabbiare. Oggi è andata esattamente così, e questa medaglia è bellissima perché viene in una gara nella quale non avevo aspettative alte. Ho sempre voglia di vincere, a prescindere dalle condizioni fisiche e ambientali.”

Acerenza: “Mi sentivo proprio bene, è stato bello essere lì davanti e sfidarsi ancora una volta con Greg. È una medaglia che ripaga un pò dalla delusione della 10 km e mi da fiducia,  per il lavoro svolto e per il futuro.”

Fukuoka 2023 – 5 km uomini
 
🥇 Florian Wellbrock 🇩🇪 53’58.0
🥈 Gregorio Paltrinieri 🇮🇹 54’02.5 (+4.5)
🥉 Domenico Acerenza 🇮🇹 54’04.2 (+6.2)
Foto: Fabio Cetti | Corsia4