Dopo le donne, tocca agli uomini ributtarsi nel mare di Fukuoka per contendersi i titoli della 5 km iridata, ultima medaglia individuale in palio di questi Mondiali 2023.

Vediamo come è andata nel nostro recap.

A Momochi beach, nell’Oceano Giapponese, sono in 63 gli uomini a partire per la 5 km, la gara più breve che prevede tre giri del quadrato di gara Mondiale.

Al via ci sono tutti i favoriti e protagonisti della 10 km, con Wellbrock in grande forma e i nostri Acerenza e Paltrinieri a cercare di dargli battaglia insieme a Rasovszky, Romanchuk e Klemet. ​

Dopo 2,5 km di studio, ma condotti sempre davanti, Florian Wellbrock decide di aumentare il passo gara ed allungare, per staccarsi dai rivali esattamente come fatto nella 10 km. Stavolta, però, Paltrinieri ed Acerenza non si staccano dalla sua scia, rispondendo allo strappo con tempestività e rimanendo incollati ai piedi del tedesco.

Wellbrock ha una marcia in più, e la sua leadership non è mai in discussione, ma gli italiani rimangono con lui a giocarsela fino alla fine, dando dimostrazione di forma e caparbietà eccezionali. Allo sprint finale, condotto sempre in testa, Wellbrock chiude in 53’58”0 e fa doppietta esattamente come la connazionale Beck tra le donne, confermandosi al momento lo specialista più in forma delle open water.

Paltrinieri ed Acerenza salgono sul podio, rispettivamente argento e bronzo, staccati di soli 2 secondi dal vincitore, autori di una prova di altissimo livello che conferma il loro valore internazionale. Più distante il resto dei partenti, con Klemet che vince la volata del gruppetto inseguitori a un minuto. ​

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Paltrinieri: “Per avere sempre stimoli nuovi ho bisogno di una delusione che mi faccia arrabbiare. Oggi è andata esattamente così, e questa medaglia è bellissima perché viene in una gara nella quale non avevo aspettative alte. Ho sempre voglia di vincere, a prescindere dalle condizioni fisiche e ambientali.”

Acerenza: “Mi sentivo proprio bene, è stato bello essere lì davanti e sfidarsi ancora una volta con Greg. È una medaglia che ripaga un pò dalla delusione della 10 km e mi da fiducia,  per il lavoro svolto e per il futuro.”

Fukuoka 2023 – 5 km uomini
 
🥇 Florian Wellbrock 🇩🇪 53’58.0
🥈 Gregorio Paltrinieri 🇮🇹 54’02.5 (+4.5)
🥉 Domenico Acerenza 🇮🇹 54’04.2 (+6.2)
Foto: Fabio Cetti | Corsia4