Medaglie ed emozioni per gli azzurrini nelle acque olandesi di Hoorn che hanno ospitato dal 16 al 18 luglio i Campionati Mondiali Junior di nuoto in acque libere.

Dopo i successi europei dell’ItalFondo sono i giovani a scendere in acqua per contedersi i titoli iridati. L’Italia chiude al comando sia nel medagliere, unica Nazione con quattro medaglie – 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo – sia nella classifica vinta con 118 punti davanti a Ungheria (96 p) e Cina (72 p).

Nella giornata di esordio arriva un argento nella 5 km grazie a Giulia Berton (categoria 14-15 anni) che chiude la sua prova in in 1h03’50″9 a soli +2″9 dalla cinese Liu Xhiaohan autrice di una tenace rimonta nella seconda parte di gara. Sul gradino più basso del podio è salita la spagnola Maria Romero a +5″6, mentre l’altra azzurra Ludovica Lugli è sesta a +9″5.

Nella 5 km maschile sfiora la medaglia Samuele De Rinaldi che chiude a due soli centesimi dal britannico Hector Pardoe bronzo in 59’55″0. La gara dopo una prima parte in gruppo, viene dominata dal russo Danil Orolov che termina in 59’27″9 lasciando a +26″6 largento dello spagnolo Eric Vilaregut, mentre Andrea Filadelli chiude sesto a +29″3.

Nel pomeriggio si disputa la 7.5 km (categoria 16-17 anni), il miglior risultato è di Sophie Cavagnola che con 1h32’41″5 è quarta a poco più di 6 secondi dal podio e dal bronzo della cinese Dong Fuwei. Non ha rivali la spagnola Paula Ruiz che con 1h29’55″7 rifila più di 2 minuti e mezzo all’argento della transalpina Cassignol, Carlotta De Mattia chiude 14ª in 1h33’40″3.

Nella prova maschile, vinta dal francese Logan Fontaine in 1h25’06″8, rimangono più distaccati gli azzurri: Emanuele Russo è 11° in 1h27’44″3 e Nicola Roberto 16° in 1h29’20″2. Sul podio i due americani Michael Brinegar e Simon Lamar rispettivamente a +1’47″4 e +1’49″3 dall’oro transalpino.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Il programma della seconda giornata prevede la prova dei 10 km per la categoria 18-19 anni, l’Italia conquista la seconda medaglia grazie al bronzo di Andrea Manzi che chiude la sua prova in 1h53’36″9 a +35″2 dall’oro dell’ungherese Kristof Rasovszky e circa 5″ dall’argento del cinese Qiao Zhongyi. Pierandrea Titta chiude 22° in 1h58’38″8.

Nella gara femminile Alisia Tettamanzi è nel gruppo di testa per buona parte della gara transitando addirittura in prima posizione alla boa dei 7.5 km. Nell’ultimo split vanno in fuga le tre atlete che si giocano il podio mentre l’azzurra chiude 4ª in 2h04’31″9 a +6″8 dell’oro della britannica Alice Dearing che sopravanza la magiara Nikoletta Kiss (+0″5) e la russa Ermakova (+1″9). Squalificata Rebecca Talanti.

L’ultima giornata è dedicata ai Team event, nella prima prova a staffetta 4×1.25 km – categoria 14-16 anni – arriva la medaglia d’oro. Emanuele Russo, Andrea Filadelli, Ludovica Lugli e Giulia Berton chiudono la prova in 58’06″4 conducendo la gara fina dalla prima frazione mentre le inseguitrici si alternavano. Sul podio con gli azzurri Ungheria (+2″7) e Gran Bretagna (+6″2) con la Cina, una delle pretendenti al podio, squalificata.

In chiusura la staffetta 4×1.25 km categoria Under19, Nicola Roberto, Andrea Manzi, Alisia Tettamanzi e Sophie Cavagnola si mettono al collo l’argento in 56’07″4. Una gara al comando nelle prime due frazioni maschili, nella terza Tettamanzi subisce il rientro della Germania che schiera invece la punta maschile Bermel, in ultima Cavagnola tenta il recupero guadagnando oltre 10″ alla Spiwoks ma non bastano e chiudiamo a +1″2 dalla Germania. Sul gradino più basso del podio la Francia con +13″6 di distacco.

(Foto: Simone Menoni)

Nazionale e Staff

Atleti
Giulia Berton (Team Veneto)
Sophie Cavagnola (Andrea Doria)
Carlotta De Mattia (Aurelia Unicusano)
Ludovica Lugli (Padova Nuoto)
Rebecca Talanti (Hidron Firenze)
Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Samuele De Rinaldi (Robertozeno Posillipo)
Andrea Filadelli (Andrea Doria)
Andrea Manzi (Fiamme Oro Napoli/CC Napoli)
Nicola Roberto (CN Le Bandie)
Emanuele Russo (Robertozeno Posillipo)
Pierandrea Titta (Radici Nuoto)

Staff
Tecnico federale responsabile del settore giovanile: Roberto Marinelli
Tecnici: Luca Piscopo e Simone Menoni
Preparatore atletico: Gianluca Maiello