Medaglie ed emozioni per gli azzurrini nelle acque olandesi di Hoorn che hanno ospitato dal 16 al 18 luglio i Campionati Mondiali Junior di nuoto in acque libere.

Dopo i successi europei dell’ItalFondo sono i giovani a scendere in acqua per contedersi i titoli iridati. L’Italia chiude al comando sia nel medagliere, unica Nazione con quattro medaglie – 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo – sia nella classifica vinta con 118 punti davanti a Ungheria (96 p) e Cina (72 p).

Nella giornata di esordio arriva un argento nella 5 km grazie a Giulia Berton (categoria 14-15 anni) che chiude la sua prova in in 1h03’50″9 a soli +2″9 dalla cinese Liu Xhiaohan autrice di una tenace rimonta nella seconda parte di gara. Sul gradino più basso del podio è salita la spagnola Maria Romero a +5″6, mentre l’altra azzurra Ludovica Lugli è sesta a +9″5.

Nella 5 km maschile sfiora la medaglia Samuele De Rinaldi che chiude a due soli centesimi dal britannico Hector Pardoe bronzo in 59’55″0. La gara dopo una prima parte in gruppo, viene dominata dal russo Danil Orolov che termina in 59’27″9 lasciando a +26″6 largento dello spagnolo Eric Vilaregut, mentre Andrea Filadelli chiude sesto a +29″3.

Nel pomeriggio si disputa la 7.5 km (categoria 16-17 anni), il miglior risultato è di Sophie Cavagnola che con 1h32’41″5 è quarta a poco più di 6 secondi dal podio e dal bronzo della cinese Dong Fuwei. Non ha rivali la spagnola Paula Ruiz che con 1h29’55″7 rifila più di 2 minuti e mezzo all’argento della transalpina Cassignol, Carlotta De Mattia chiude 14ª in 1h33’40″3.

Nella prova maschile, vinta dal francese Logan Fontaine in 1h25’06″8, rimangono più distaccati gli azzurri: Emanuele Russo è 11° in 1h27’44″3 e Nicola Roberto 16° in 1h29’20″2. Sul podio i due americani Michael Brinegar e Simon Lamar rispettivamente a +1’47″4 e +1’49″3 dall’oro transalpino.

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

Abbracciata Collettiva 2023, la giornata mondiale dell’autismo

L’abbracciata collettiva - una maratona natatoria di 30 ore - si terrà dalle 07.30 dell'1 aprile alle 13.30 del 2 aprile 2023 in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Queste le province che ospiteranno le iniziative: Treviso, Milano, Alessandria, Firenze,...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Il programma della seconda giornata prevede la prova dei 10 km per la categoria 18-19 anni, l’Italia conquista la seconda medaglia grazie al bronzo di Andrea Manzi che chiude la sua prova in 1h53’36″9 a +35″2 dall’oro dell’ungherese Kristof Rasovszky e circa 5″ dall’argento del cinese Qiao Zhongyi. Pierandrea Titta chiude 22° in 1h58’38″8.

Nella gara femminile Alisia Tettamanzi è nel gruppo di testa per buona parte della gara transitando addirittura in prima posizione alla boa dei 7.5 km. Nell’ultimo split vanno in fuga le tre atlete che si giocano il podio mentre l’azzurra chiude 4ª in 2h04’31″9 a +6″8 dell’oro della britannica Alice Dearing che sopravanza la magiara Nikoletta Kiss (+0″5) e la russa Ermakova (+1″9). Squalificata Rebecca Talanti.

L’ultima giornata è dedicata ai Team event, nella prima prova a staffetta 4×1.25 km – categoria 14-16 anni – arriva la medaglia d’oro. Emanuele Russo, Andrea Filadelli, Ludovica Lugli e Giulia Berton chiudono la prova in 58’06″4 conducendo la gara fina dalla prima frazione mentre le inseguitrici si alternavano. Sul podio con gli azzurri Ungheria (+2″7) e Gran Bretagna (+6″2) con la Cina, una delle pretendenti al podio, squalificata.

In chiusura la staffetta 4×1.25 km categoria Under19, Nicola Roberto, Andrea Manzi, Alisia Tettamanzi e Sophie Cavagnola si mettono al collo l’argento in 56’07″4. Una gara al comando nelle prime due frazioni maschili, nella terza Tettamanzi subisce il rientro della Germania che schiera invece la punta maschile Bermel, in ultima Cavagnola tenta il recupero guadagnando oltre 10″ alla Spiwoks ma non bastano e chiudiamo a +1″2 dalla Germania. Sul gradino più basso del podio la Francia con +13″6 di distacco.

(Foto: Simone Menoni)

Nazionale e Staff

Atleti
Giulia Berton (Team Veneto)
Sophie Cavagnola (Andrea Doria)
Carlotta De Mattia (Aurelia Unicusano)
Ludovica Lugli (Padova Nuoto)
Rebecca Talanti (Hidron Firenze)
Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Samuele De Rinaldi (Robertozeno Posillipo)
Andrea Filadelli (Andrea Doria)
Andrea Manzi (Fiamme Oro Napoli/CC Napoli)
Nicola Roberto (CN Le Bandie)
Emanuele Russo (Robertozeno Posillipo)
Pierandrea Titta (Radici Nuoto)

Staff
Tecnico federale responsabile del settore giovanile: Roberto Marinelli
Tecnici: Luca Piscopo e Simone Menoni
Preparatore atletico: Gianluca Maiello

Share and Enjoy !

Shares