Le acque della Baia di Portobello a Sestri Levante e il tempo clemente hanno fatto da cornice, giovedì 2 giugno, a una delle classiche del nuoto in acque libere: la “Cavi-Sestri” organizzata dal 1975 e prima del Calendario FIN.

La manifestazione organizzata da Lavagna ’90, Circolo nautico Selemar e sezione di Sestri Levante della Lni, prevedeva due prove il miglio marino e la 3 km oltre al chilometro per gli amatori e la 200 metri Junior per il “battesimo” del mare dei bambini.

PARTECIPANTI

3 km

Miglio

1 km

200 m

3 km

La classifica generale è stata vinta allo sprint da Andrea Bianchi (RN Spezia) con il crono di 37’05.2 su Tommaso Pirotta (N Milanesi) che chiude in 37’05.6, terzo posto per Guglielmo Zanasi (Sea Sub Modena) con 37’09.5 che relega ai piedi del podio Edoardo Stochino (N genovesi) quarto in 37’09.5.

In campo femminile la più veloce è stata Alisia Tettamanzi (N milanesi) che chiude la sua prova in 38’47.7 (11ª nella generale), seconda Elisa Taccioli (Virtus Buonconvento) in 41’51.0 e terza Greta Gavazzoni (N milanesi) in 41’52.9 rispettivamente 13ª e 14ª nella generale.
Passando alla categoria Master il primo classificato è stato Andrea Ferrari M25 in forze alla Derthona nuoto che chiude 16° nella generale con il crono di 41’59.3, 22° Matteo Zamorani (Sisport) oro M30 in 42’36.6 e 23° Lorenzo Martini (Lerici N) primo M35 in 42’39.1.
Scorrendo la classifica la prima donna Master è Gaia Naldini M40 della Nuotatori Genovesi che completa la prova in 44’31.9 (31ª), seguono Elisabetta Nervi (Aquatica TO) M35 e Daniela Sabatini (Team Insubrika) M45 rispettivamente 40ª e 41ª con 47’22.4 e 47’28.5.
Segnaliamo infine i veterani in gara: Alessandro Clerici M75 (Sport S.Levante) che chiude in 1h21’15.6, Salvatore Deiana M70 (Rapallo N) con 53’29.2 ed Enrico Opipari M65 (Can Milano) con 1h11’09.3.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

1 miglio

Doppietta per Andrea Bianchi che si aggiudica anche il miglio in 21’53.0, scalano di posizione Guglielmo Zanasi argento in 21’56.2 ed Edoardo Stochino che agguanta il bronzo in 21’58.5 allo sprint su Francesco Ghettini (RN Spezia) quarto in 21’28.7.

Fra le donne vince Laura Adorni (N genovesi) con il tempo di 25’21.3 (13ª), davanti alle due atlete del Lavagna 90 Greta Papi e Ginevra Bacigalupo con 27’09.05 e 31’45”.1. Rimanendo in campo femminile ottima prova di Gaia Naldini che fra le Master chiude al 14° posto generale e prima M40 in 25’23.0, 22ª Daniela Sabatini oro M45 in 27’19.8 e 30ª Raffaella Falco della RN Savona con 28’30.3.
Nei Master maschili un altro successo per Andrea Ferrari che chiude 8° nella generale con la vittoria M25 in 23’46.5, seguito da Andrea Ottaviani (Genova N) primo M30 e Guido Cocci (Imolanuoto) oro M45 rispettivamente 9° e 10° in 24’29.2 e 24’39.1.
Oltre a Clerici M75 (46’26.6) e Deiana M70 (31’07.7) in gara Giuseppe Cimino (N Genovesi) argento M75 in 49’25.0 e Federico Di Carlo (Lerici N) argento M70 con 33’01.9.

(Foto: Renato Consilvio)