Primi di giugno, una classica di Romagna.  Come una piadina in spiaggia.

Intitolato all’indimenticato Presidente scomparso nel 1976, si è concluso il 20° Trofeo internazionale di nuoto Italo Nicoletti e  numeri da “Riccione” per l’appuntamento dell’omonima Polisportiva con circa duemila atleti che coprono tutte le categorie dagli Esordienti B agli assoluti.

Carrambate e forfait all’edizione 2016. Alessia Polieri, che aveva annunciato la sua presenza, è stata convocata per lo stage azzurro in altura in Sierra Nevada dopo la conquista del tempo per le Olimpiadi ai recenti Europei, mentre Carraro e Bianchi sono state colpite da una forma influenzale e il tecnico Bastelli ha scelto di centellinarle saltando il primo giorno di gare. In compenso, Laura Letrari ha raggiunto Riccione appena lasciato il ritiro con la Nazionale ad Ostia per poter gareggiare almeno nell’ultima giornata del trofeo.

La classifica per società ha visto primeggiare Imolanuoto, seguita sul podio da Centro Nuoto Uisp e Tecri Nuoto che ha preceduto con un colpo di reni l’Icos Sporting Club.

Otopeni 2023 | D6 finali: sei ori per l’Italia nella giornata finale

Ultima sessione di finali a Otopeni, ultime possibilità per salire sul podio e poi tirare le some sul 2023 del nuoto. Siete pronti a vedere come sono andati gli azzurri nel nostro recap?100 misti maschi Si parte con la gara della vasca corta per eccellenza, e si parte...

Otopeni 2023 | D6 batterie: in finale Razzetti, Quadarella e 4×50 misti mista

Siamo arrivati all'ultima mattinata di batterie degli Europei in vasca corta, ultime tre gare che danno chance di finale per il pomeriggio conclusivo. Vediamo come sono andate le cose ad Otopeni nel nostro consueto recap.400 misti maschi In sei nuotano un tranquillo...

Otopeni 2023 | D5 finali: Italia argento e record nella 4×50 stile mista

In un Aquatic Complex finalmente tutto esaurito va in scena la penultima giornata dei Campionati Europei in vasca corta. Vediamo come sono andate le finali del day5 ad Otopeni.100 dorso femmine Nessuna storia nella prima finale di giornata, con Kira Touissant che...

Otopeni 2023 | D5 batterie: Pilato e Miressi primi tempi, in semi l’esordiente Nocentini

Siamo al penultimo giorno dei Campionati Europei e nella vasca di Otopeni vanno in scena le ultime possibilità di guadagnarsi la semifinale. Pronti per il nostro recap?50 rana maschi L’acqua diventa subito bianca nelle batterie dei 50 rana uomini, dove per una volta...

Otopeni 2023 | D4 finali: doppio argento per Razzetti, Quadarella e Mora sul podio

Quarta giornata di gare di un Campionato Europeo di vasca corta in quel di Otopeni che si appresta a entrare nella seconda fase dopo le prime tre giornate. Giornata forse con meno azzurri protagonisti nelle varie gare, ma sempre interessante data la presenza di...

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Premiati per le migliori prestazioni tecniche Assoluti, la riminese Elisa Celli (CS Esercito), oro nei 200 rana con il tempo di 2’27″30 che per prendere parte all’appuntamento casalingo ha rinunciato alla trasferta monegasca del Mare Nostrum con la rappresentativa regionale e il pluricampione italiano Edoardo Giorgetti (CC Aniene) che nuota i 200 rana in 2’16″19 e prende l’oro anche nei 100 rana. Miglior prestazione tecnica per la Junior Federica Ruggieri (Rappr. FIN Emilia per la vittoria in 4’56’’87 nei 400 misti assoluti), capace di centrare l’oro anche negli 800 stile libero e nei 200 farfalla. Tra i maschi Junior miglior prova tecnico di Fabio Lombini (Rappr. FIN Emilia) nei 400 stile, ma vincitore anche dei 200 stile libero.

Di Costanza Cocconcelli (President BO) nei 50 dorso – ma che domina anche i 200 misti assoluti – e Simone Stefanì (Rappr. FIN Puglia) nei 100 dorso (57.77) le migliori prestazioni Ragazzi.

Per Laura Letrari (CS Esercito) doppio oro veloce nei 50 dorso e nei 50 farfalla Assoluti, Simone Geni (CN Uisp) sempre più farfallista con i 50 (24″79) e il bronzo nel dorso.

Protagoniste della manifestazioni anche Maria Ginevra Masciopinto (Rapp. FIN Puglia) che realizza il tris con i successi nei  100 stile (57.37), 200 stile e 100 farfalla.

Tra le note liete della manifestazione anche  Michela Guzzetti. Si rivede “finalmente” la lombarda che porta a casa i successi nei 50 e 100 rana sull’enfant du pays e compagna di squadra Celli.

(foto copertina: facebook Polisportiva Riccione)