Primi di giugno, una classica di Romagna.  Come una piadina in spiaggia.

Intitolato all’indimenticato Presidente scomparso nel 1976, si è concluso il 20° Trofeo internazionale di nuoto Italo Nicoletti e  numeri da “Riccione” per l’appuntamento dell’omonima Polisportiva con circa duemila atleti che coprono tutte le categorie dagli Esordienti B agli assoluti.

Carrambate e forfait all’edizione 2016. Alessia Polieri, che aveva annunciato la sua presenza, è stata convocata per lo stage azzurro in altura in Sierra Nevada dopo la conquista del tempo per le Olimpiadi ai recenti Europei, mentre Carraro e Bianchi sono state colpite da una forma influenzale e il tecnico Bastelli ha scelto di centellinarle saltando il primo giorno di gare. In compenso, Laura Letrari ha raggiunto Riccione appena lasciato il ritiro con la Nazionale ad Ostia per poter gareggiare almeno nell’ultima giornata del trofeo.

La classifica per società ha visto primeggiare Imolanuoto, seguita sul podio da Centro Nuoto Uisp e Tecri Nuoto che ha preceduto con un colpo di reni l’Icos Sporting Club.

Fatti di nuoto Weekly: Marchand vola, McIntosh di più

La primavera porta con sé giornate più lunghe, aria più tiepida, voglia di mare e vacanze ed anche una rinnovata energia vitale. Una cosa che non cambia, invece, è Fatti di nuoto Weekly, la rubrica che non subisce l’ora legale né i colpi di coda dell’inverno, ma che...

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

Abbracciata Collettiva 2023, la giornata mondiale dell’autismo

L’abbracciata collettiva - una maratona natatoria di 30 ore - si terrà dalle 07.30 dell'1 aprile alle 13.30 del 2 aprile 2023 in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Queste le province che ospiteranno le iniziative: Treviso, Milano, Alessandria, Firenze,...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Premiati per le migliori prestazioni tecniche Assoluti, la riminese Elisa Celli (CS Esercito), oro nei 200 rana con il tempo di 2’27″30 che per prendere parte all’appuntamento casalingo ha rinunciato alla trasferta monegasca del Mare Nostrum con la rappresentativa regionale e il pluricampione italiano Edoardo Giorgetti (CC Aniene) che nuota i 200 rana in 2’16″19 e prende l’oro anche nei 100 rana. Miglior prestazione tecnica per la Junior Federica Ruggieri (Rappr. FIN Emilia per la vittoria in 4’56’’87 nei 400 misti assoluti), capace di centrare l’oro anche negli 800 stile libero e nei 200 farfalla. Tra i maschi Junior miglior prova tecnico di Fabio Lombini (Rappr. FIN Emilia) nei 400 stile, ma vincitore anche dei 200 stile libero.

Di Costanza Cocconcelli (President BO) nei 50 dorso – ma che domina anche i 200 misti assoluti – e Simone Stefanì (Rappr. FIN Puglia) nei 100 dorso (57.77) le migliori prestazioni Ragazzi.

Per Laura Letrari (CS Esercito) doppio oro veloce nei 50 dorso e nei 50 farfalla Assoluti, Simone Geni (CN Uisp) sempre più farfallista con i 50 (24″79) e il bronzo nel dorso.

Protagoniste della manifestazioni anche Maria Ginevra Masciopinto (Rapp. FIN Puglia) che realizza il tris con i successi nei  100 stile (57.37), 200 stile e 100 farfalla.

Tra le note liete della manifestazione anche  Michela Guzzetti. Si rivede “finalmente” la lombarda che porta a casa i successi nei 50 e 100 rana sull’enfant du pays e compagna di squadra Celli.

(foto copertina: facebook Polisportiva Riccione)

Share and Enjoy !

Shares