Ed eccoci al report conclusivo di questa stagione 2015/2016 con i risultati delle manifestazioni di Piacenza e Como.

Procedendo in ordine cronologico, il 2° Trofeo Master Vittorino da Feltre si è disputato sabato 4 giugno presso la piscina olimpionica scoperta (8 corsie) della Canottieri Vittorino da Feltre. Sono stati ‘solo’ 173 gli atleti scesi in vasca, con un 25% di atleti assenti imputabili sicuramente alle non favorevoli condizioni meteo.
Delle 51 società partecipanti primeggia nella classifica finale, stilata con il metodo “fissi con premio vittoria”, la Canottieri Vittorino da Feltre con 334 punti, seguono Prosport Acqua (134 p), Sport Managment Lombardia (118 p) e Master Melzo Nuoto (113 p).

La migliore prestazione assoluta è il 400 misto nuotato da Matteo Montanari (ESC Brescia) oro M30 in 4.44.44 e 968.25 punti, poco distante il 200 rana M40 di Simone Battiston (Forum SC) vinto in 2.32.31 (967.76 p).

In campo femminile unica a sfiorare l’obiettivo 900 è Simonetta Cavallero (SC Alessandria) oro M50 nei 100 stile in 1.10.21 (898.87 p); nella stessa specialità al maschile il più veloce è Marco Tuscano (ESC Brescia) oro M25 in 56.82 (901.09 p).
L’M40 Davide Stell (SM Lombardia) fa doppietta nei 100 e 50 stile vinti rispettivamente in 57.01 e 26.00 (930.89 e 925.00 p), nella vasca singola argento per Carloalberto Brisone (SC Alessandria) in 26.29 (914.80 p).

Segnaliamo quindi la vittoria M30 di Giovanni Brazzale (NC Sud MI) nei 200 farfalla in 2.20.46 (901.89 p) e quelle dei 50 rana di Simone Battiston M40 con 31.93 (922.96 p) e Simone Vallieri (Team Futura) M25 in 31.69 (898.71 p).

Otopeni 2023 | D6 finali: sei ori per l’Italia nella giornata finale

Ultima sessione di finali a Otopeni, ultime possibilità per salire sul podio e poi tirare le some sul 2023 del nuoto. Siete pronti a vedere come sono andati gli azzurri nel nostro recap?100 misti maschi Si parte con la gara della vasca corta per eccellenza, e si parte...

Otopeni 2023 | D6 batterie: in finale Razzetti, Quadarella e 4×50 misti mista

Siamo arrivati all'ultima mattinata di batterie degli Europei in vasca corta, ultime tre gare che danno chance di finale per il pomeriggio conclusivo. Vediamo come sono andate le cose ad Otopeni nel nostro consueto recap.400 misti maschi In sei nuotano un tranquillo...

Otopeni 2023 | D5 finali: Italia argento e record nella 4×50 stile mista

In un Aquatic Complex finalmente tutto esaurito va in scena la penultima giornata dei Campionati Europei in vasca corta. Vediamo come sono andate le finali del day5 ad Otopeni.100 dorso femmine Nessuna storia nella prima finale di giornata, con Kira Touissant che...

Otopeni 2023 | D5 batterie: Pilato e Miressi primi tempi, in semi l’esordiente Nocentini

Siamo al penultimo giorno dei Campionati Europei e nella vasca di Otopeni vanno in scena le ultime possibilità di guadagnarsi la semifinale. Pronti per il nostro recap?50 rana maschi L’acqua diventa subito bianca nelle batterie dei 50 rana uomini, dove per una volta...

Otopeni 2023 | D4 finali: doppio argento per Razzetti, Quadarella e Mora sul podio

Quarta giornata di gare di un Campionato Europeo di vasca corta in quel di Otopeni che si appresta a entrare nella seconda fase dopo le prime tre giornate. Giornata forse con meno azzurri protagonisti nelle varie gare, ma sempre interessante data la presenza di...

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Passiamo quindi all’8° Memorial G. Novati organizzato domenica 5 giugno dalla Ice Club Como presso la piscina olimpica coperta di Como a 8 corsie (vedi foto copertina). Poco meno di quattrocento i partecipanti e 60 le società presenti che hanno popolato la classifica finale ottenuta sommando i migliori 10 atleti di ogni gara individuale e staffetta.
Si aggiudica il Trofeo la Sport Management Lombardia con 66.149,34 punti, seconda posizione per lo Sporting Club 63 (40.883,40 p) e terza per la Ice Club Como (35651,88).

Premio speciale “Giancarlo Novati” alla migliore prestazione assoluta dei 100 dorso per Clizia Borrello (ASA Cinisello) oro M40 in 1.16.85 (887.44 p) e per l’M50 Alessio Germani (SM Lombardia) che con 1.06.30 realizza anche la migliore prestazione assoluta della manifestazione con 960.94 punti.
Il premio speciale tecnico alla migliore prestazione dei 400 misti è stao vinto invece da Elena Bernardini (RN Saronno) prima M45 in 6.22.80 (861.99 p) e dall’M75 Pierino Della Casa (Genova N) vittorioso in 8.00.31 e 904.71 punti.
La migliore prestazione femminile è stata nuotata da Franca Bosisio (Team Trezzo) nei 50 farfalla M45 chiusi in 31.92 e 925.75 punti, nella stessa prova, categoria M50, buon risultato per Luisa Zaretti (SM Lombardia) vincente in 34.12 (904.16 p).

In evidenza nei 100 rana la M30 Laura Beccalli (Can Lecco) vittoriosa in 1.21.80 (902.32 p) e Fabio Cavalli (MI nuoto master) oro M45 in 1.14.53 (908.22 p). Entrambi over-900 e alla vittoria anche nella seconda prova, la prima nei 200 misti con 2.38.77 (906.97 p) e il secondo nei 50 rana con 32.41 (931.81 p).

Altra gara con un buon tasso di qualità i 100 stile libero che vedono il secondo successo di Germani negli M50 in 59.45 (930.87 p), la vittoria M25 di Silvia Preda (SMGM Team N Lom) in 1.03.80 (914.58 p) e quella M40 di Davide Stell (SM Lombardia) in 57.22 (927.47 p) che bissa nei 50 stile con 25.71 (935.43 p).
Infine segnaliamo il risultato dei 200 misti di Simone Battiston (Forum SC) che domina gli M40 in 2.22.20 (945.22 p).

Simpatica iniziativa al termine della sessione pomeridiana con la staffetta 4×50 tripla-mista, ovvero mista negli stili, mista maschi e femmine e a squadre miste.

REPORT della settimana - clic per aprire

Report 3° Trofeo della Regione (Catania)

Report 5° Tr Piscine di Albaro (Genova), 2° Trofeo Nuotatori Trentini (Trento), 4° Trofeo Estivo (Putignano)

Report 31° Trofeo Italo Galluzzi (Città di Castello), 2° Trofeo Otrè (Noci)

Report 2° Trofeo Roma Nuoto Master