Ed eccoci al report conclusivo di questa stagione 2015/2016 con i risultati delle manifestazioni di Piacenza e Como.

Procedendo in ordine cronologico, il 2° Trofeo Master Vittorino da Feltre si è disputato sabato 4 giugno presso la piscina olimpionica scoperta (8 corsie) della Canottieri Vittorino da Feltre. Sono stati ‘solo’ 173 gli atleti scesi in vasca, con un 25% di atleti assenti imputabili sicuramente alle non favorevoli condizioni meteo.
Delle 51 società partecipanti primeggia nella classifica finale, stilata con il metodo “fissi con premio vittoria”, la Canottieri Vittorino da Feltre con 334 punti, seguono Prosport Acqua (134 p), Sport Managment Lombardia (118 p) e Master Melzo Nuoto (113 p).

La migliore prestazione assoluta è il 400 misto nuotato da Matteo Montanari (ESC Brescia) oro M30 in 4.44.44 e 968.25 punti, poco distante il 200 rana M40 di Simone Battiston (Forum SC) vinto in 2.32.31 (967.76 p).

In campo femminile unica a sfiorare l’obiettivo 900 è Simonetta Cavallero (SC Alessandria) oro M50 nei 100 stile in 1.10.21 (898.87 p); nella stessa specialità al maschile il più veloce è Marco Tuscano (ESC Brescia) oro M25 in 56.82 (901.09 p).
L’M40 Davide Stell (SM Lombardia) fa doppietta nei 100 e 50 stile vinti rispettivamente in 57.01 e 26.00 (930.89 e 925.00 p), nella vasca singola argento per Carloalberto Brisone (SC Alessandria) in 26.29 (914.80 p).

Segnaliamo quindi la vittoria M30 di Giovanni Brazzale (NC Sud MI) nei 200 farfalla in 2.20.46 (901.89 p) e quelle dei 50 rana di Simone Battiston M40 con 31.93 (922.96 p) e Simone Vallieri (Team Futura) M25 in 31.69 (898.71 p).

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, azzurri protagonisti a Setúbal

In scena a Setúbal la terza tappa della Open Water World Cup 2023. Setúbal è da sempre un campo gara molto difficile per via delle forti correnti che cambiano spesso e la temperatura dell’acqua bassa. Per chi ha deciso di partecipare a tutte le gare di livello...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Mare Nostrum 2023 | Il recap della terza tappa di Monaco

Si chiude l’edizione 2023 del Mare Nostrum, con l’ultima tappa in scena a Monaco. Ad aggiudicarsi le rispettive classifiche a punti e il conseguente premio in denaro di 7000 € sono Siobhan Haughey e Ippei Watanabe, la prima grazie alle prestazioni ottenute tra 100 e...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, la prima volta in Italia a Golfo Aranci

Gareggiare in casa è sempre bellissimo. Nonostante il tempo atmosferico non sia stato clemente c’è poco da lamentarsi: la manifestazione è stata un successo.Acqua a 17.2 °C quindi utilizzo obbligatorio della muta. Gli atleti si dividevano equamente tra chi era...

Passiamo quindi all’8° Memorial G. Novati organizzato domenica 5 giugno dalla Ice Club Como presso la piscina olimpica coperta di Como a 8 corsie (vedi foto copertina). Poco meno di quattrocento i partecipanti e 60 le società presenti che hanno popolato la classifica finale ottenuta sommando i migliori 10 atleti di ogni gara individuale e staffetta.
Si aggiudica il Trofeo la Sport Management Lombardia con 66.149,34 punti, seconda posizione per lo Sporting Club 63 (40.883,40 p) e terza per la Ice Club Como (35651,88).

Premio speciale “Giancarlo Novati” alla migliore prestazione assoluta dei 100 dorso per Clizia Borrello (ASA Cinisello) oro M40 in 1.16.85 (887.44 p) e per l’M50 Alessio Germani (SM Lombardia) che con 1.06.30 realizza anche la migliore prestazione assoluta della manifestazione con 960.94 punti.
Il premio speciale tecnico alla migliore prestazione dei 400 misti è stao vinto invece da Elena Bernardini (RN Saronno) prima M45 in 6.22.80 (861.99 p) e dall’M75 Pierino Della Casa (Genova N) vittorioso in 8.00.31 e 904.71 punti.
La migliore prestazione femminile è stata nuotata da Franca Bosisio (Team Trezzo) nei 50 farfalla M45 chiusi in 31.92 e 925.75 punti, nella stessa prova, categoria M50, buon risultato per Luisa Zaretti (SM Lombardia) vincente in 34.12 (904.16 p).

In evidenza nei 100 rana la M30 Laura Beccalli (Can Lecco) vittoriosa in 1.21.80 (902.32 p) e Fabio Cavalli (MI nuoto master) oro M45 in 1.14.53 (908.22 p). Entrambi over-900 e alla vittoria anche nella seconda prova, la prima nei 200 misti con 2.38.77 (906.97 p) e il secondo nei 50 rana con 32.41 (931.81 p).

Altra gara con un buon tasso di qualità i 100 stile libero che vedono il secondo successo di Germani negli M50 in 59.45 (930.87 p), la vittoria M25 di Silvia Preda (SMGM Team N Lom) in 1.03.80 (914.58 p) e quella M40 di Davide Stell (SM Lombardia) in 57.22 (927.47 p) che bissa nei 50 stile con 25.71 (935.43 p).
Infine segnaliamo il risultato dei 200 misti di Simone Battiston (Forum SC) che domina gli M40 in 2.22.20 (945.22 p).

Simpatica iniziativa al termine della sessione pomeridiana con la staffetta 4×50 tripla-mista, ovvero mista negli stili, mista maschi e femmine e a squadre miste.

REPORT della settimana - clic per aprire

Report 3° Trofeo della Regione (Catania)

Report 5° Tr Piscine di Albaro (Genova), 2° Trofeo Nuotatori Trentini (Trento), 4° Trofeo Estivo (Putignano)

Report 31° Trofeo Italo Galluzzi (Città di Castello), 2° Trofeo Otrè (Noci)

Report 2° Trofeo Roma Nuoto Master

Share and Enjoy !

Shares