Si è disputata questa mattina – 13 maggio 2022 partenza ore 9.00 italiane – a Piombino, la seconda tappa della LEN Open Water CUP 2022.

Nella 10 km olimpica vittoria per il francese Sacha Velly che precede di 3 secondi l’azzurro Marcello Guidi, a completare il podio Gregorio Paltrinieri con un distacco diundici secondi e mezzo. Buona prova anche per i fratelli Sanzullo che chiudono Pasquale quinto e Mario seguiti da Dario Verani.

Nella prova femminile vittoria un po’ azzurra per la tedesca compagna di allenamenti del Team “Antonelli” Leonie Beck, argento a 8 secondi per Rachele Bruni che precede al tocco Giulia Gabbrielleschi, quarta Ginevra Taddeucci.

10 km uomini 

🥇 Sacha Velly 🇫🇷 1h50’30″2
🥈 Marcello Guidi 🇮🇹 +3″6
🥉 Gregorio Paltrinieri 🇮🇹 +11″5

Azzurri nella top 20
5 Pasquale Sanzullo +12″6
6 Mario Sanzullo +18″9
7 Dario Verani +21″1
13 Davide Marchello +1’01″0
14 Matteo Furlan +1’01″0
17 Fabio Dalu +1’24″9
18 Simone Ruffini +1’27″5

10 km donne 

🥇 Leonie Beck 🇩🇪 2h00’35″47
🥈 Rachele Bruni 🇮🇹 +8″0
🥉 Giulia Gabbrielleschi 🇮🇹 +9″3Azzurre nella top 20
4 Ginevra Taddeucci +13″2
8 Barbara Pozzobon +1’25″1
11 Martina De Memme +1’55″4
13 Sofie Callo +2’55″3
17 Silvia Ciccarella +4’03″0
18 Iris Menchini +4’06″0
19 Alessia Ossoli +4’06″3
20 Rebecca Talanti +4’09″1

Le dichiarazioni dei protagonisti ai microfoni di Corsia4

Marcello Guidi

È stata una buona, gara un bel mare e organizzazzione. Sono sempre stato nelle prime posizioni del gruppo, poi nell’ultimo giro ho seguito il francese e sono riuscito a mantenere la poszione fino alla fine. Un podio in coppa LEN è sempre bello.

Gregorio Paltrinieri

Bene, fino a metà gara sono rimasto nel gruppone poi ho cercato di accelerare mi sono messo davanti e all’ultimo giro ero cotto. Ho visto loro due andare via [Guidi e Velly] ma ho perso il loro treno.
L’acqua era fresca, ma a parte i primi minuti poi non l’ho sentita più di tanto. Qui l’acqua è cristallina vedi tutto, vedi le scie, una buona prova sono contento.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...
Leonie Beck

È stato piacevole, l’acqua non era troppo fredda e il tempo era buono. Ho provato a risparmiare qualche energia nella prima farse della gara e dopo mi sono messa in testa al gruppo fino alla fine. Davanti avevo qualche maschio e ho avuto paura fossero delle donne, ma alla fine è andata bene. Sono molto soddisfatta.

Rachele Bruni

In Brasile sta andando molto bene, mi sto allenando, sono tranquilla e ho ritrovato la mia serenità sono molto contenta. Oggi è andata bene, era tanto che non gareggiavo in un evento competitivo, in Brasile avevo fatto qualche gara ma il campo partenti non era così stimolante. Oggi era diverso, forse ho sprecato un po’ di energie in alcuni punti, ma sono contenta del risultato che ho ottenuto.

Giulia Gabbrielleschi

È stata una gara un po’ impegnativa, sono abbastanza contenta perché vengo da settimane di carico piuttosto pesanti e quindi il podio mi soddisfa molto. Saranno tre gare ravvicinate, sto lavorando molto in vista dei Mondiali, stiamo spingendo parecchio e sono abbastanza “cotta”, ma continuo a lavorare a testa bassa.

Fabrizio Antonelli:

La gara bene perchè siamo in pieno carico, l’abbiamo sfruttata come allenamento abbiamo analizzato alcuni aspetti e fatto delle valutazioni per sfruttarla al meglio. Sono contento di quello che ho visto tutto il gruppo si è comportato bene, ognuno ha ottenuto risultati consoni al proprio livello, anzi qualcuno mi ha sorpreso positivamente.

Il commento a chiusura di Stefano Rubaudo Coordinatore Tecnico Settore Fondo

La gara maschile è stata dura perché i partecipanti erano molti e molti te li porti dietro. Marcello Guidi è un nuotatore molto bravo a tenere la rotta corretta e sfruttare la direzione giusta, ma siamo soddisfatti anche delle conferme di Paltrinieri e Acerenza, che stanno lavorando intensamente in previsione dei Mondiali e degli Europei.

Queste tre tappe, Piombino, Alghero e Setubal, sono da intendersi come allenamento, perché loro continueranno a caricare e nuotare a partire da questo stesso pomeriggio.

Abbiamo avuto una buona conferma anche da Rachele Bruni, che ha effettuato la scelta non semplice di andare ad allenarsi in Brasile allontanandosi dall’Italia, un’esperienza di vita che comunque ha necessitato di un primo periodo di ambientamento. Rachele ha bisogno di essere sempre stimolata e in Brasile ha trovato un ambiente un po’ più morbido rispetto all’Italia, ma siamo in costante contatto con il suo allenatore e sta facendo un bel lavoro. L’abbiamo vista rigenerata mentalmente in questa prima prova, che ci lascia soddisfatti.

Piombino è una location bellissima, per il futuro vogliamo prestare più attenzione all’ecosostenibilità ma la sinergia tra la Federazione e la Società locale sta dando già ottimi risultati anno dopo anno.

Le prossime tappe della LEN Open Water Cup:

  • 20 maggio ad Alghero (Italia)
  • 10 luglio a Belgrado (Serbia)
  • 27 maggio a Kiel (Germania)
  • 24 settembre a Barcellona (Spagna)
Foto: Fabio Cetti | Corsia4