Fra gli oltre trecento atleti partecipanti a questa tappa, anche il Campione delle acque libere Simone Ruffini primo al traguardo sia nella Smile Swim di 2500 metri (31’02”) che nella Hard Swim (1h11’52″).
Diario di Viaggio – Maccagno, 11 luglio 2021
C’era una volta… la Traversata dei Castelli
Il nome da sempre evoca nella mia mente qualcosa di fiabesco. Una favola che, già dalle prime battute, si delinea avvincente. Onde, corrente, una temperatura dell’acqua non invitante e, a complicare il tutto, la presenza di legni che la recente “mareggiata” ha lasciato in dote.
“Calma” è l’ultima parola che scrivo ad Ale prima di entrare in acqua. La testa e’ un susseguirsi di “Se” che cercano una loro possibile soluzione. Il sorriso degli amici al nostro fianco mi ricorda che non siamo soli. I loro gesti, semplici e intensi, ci regalano la magia di una nuotata serena.
La commozione oggi si fa sentire da subito; ogni volta che ti guardo i nomi sulla tua muta accellerano il mio battito. Insieme fino al traguardo.
Nella nostra favola oggi non c’è spazio per draghi e streghe.
I castelli sono stati “conquistati” ma la storia del progetto #MiFidoDiTe è ancora tutta da scrivere.
Ci vediamo a Baratti il 24/25 luglio.
Il progetto #MiFidoDiTe, legato al circuito di gare in acque libere organizzato su scala nazionale da Italian Open Water Tour che ha sposato il progetto, nasce dall’incontro di Alessandro Mennella, ragazzo genovese affetto dalla Sindrome di Usher (una malattia rara che si manifesta con sordità alla nascita e una progressiva perdita della vista) e Rare Partners, una azienda milanese senza scopo di lucro che si occupa dal 2010 di supportare lo sviluppo di nuove terapie nel campo delle malattie rare utilizzando risorse finanziarie non profit.
Alessandro e la sua guida Marcella Zaccariello, nuotatrice Master e tra i fondatori di Rare Partners, nuoteranno insieme dalla Sicilia alla Lombardia, dalla Campania alla Toscana, dal Veneto alla Liguria.Una maratona a nuoto di 42 km in SETTE tappe, legati l’uno all’altra, coscia a coscia, da una corda lunga solo 50 centimetri e da una fiducia totale.
#MiFidodiTe2021 – L’arrivo della terza tappa di Maccagno
La classifica valevole per il Challenge 2021 ha visto prevalere – nella Smile Swim (2.5km) – Diego Fedeli (Canottieri Leonida Bissolati) col tempo di 32’13” su Andrea Zenatti (Bonconsiglio Nuoto Trento) tra gli uomini e la dominatrice del challenge 2021 Sara Petrolli (Rari Nantes Ala) con 32’42” su Anna Buso e Loredana Radu (Canottieri Leonida Bissolati). Nelle categorie Over40 si sono distinti Sandro Vezzani su Rossano Scarpellini e Michele Baronchelli e Consuelo Vecchio su Valeria Angelini e Ilaria Del Grande (Fino al muretto) mentre in quella “natural” -, ossia col costumino tradizionale in stoffa – dietro ad Andrea Zenatti si sono piazzati Luca Casagranda e Luca Crugnola, tra le donne dietro a Svetlana Bonanomi (Libertas nuoto Novara) e Alessandra Biscotti troviamo Samantha Gaspari.
Stefano Ghisolfo della Rari Nantes Spezia si è aggiudicato l’Hard Swim in 1h13’03” davanti a Tommaso Gallesio e Gabriele Macario (entrambi di CSR Granda) mentre Andrea Zanetti della trentina Buonconsiglio Nuoto ha vinto la classifica “natural” davanti a Tommaso Bove e Luca Casagranda. Tra gli Over40 il migliore è stato Alberto Bottini su Sandro Vezzani e Alfredo Saccone.
Tra le donne è tornata alla vittoria, dopo il la vittoria del Challenge 2020, Camilla Montalbetti (Team Insubrika) con 1h21’57” dopo un bellissimo rush finale su Sara Petrolli della Rari Nantes Ala e Carlotta Maffezzoli (Swim for Passion) mentre nella classifica Natural ha prevalso Marta Nembrini (Team Ratti) su Elena Ravaschio e Marta Carnelli. Tra le Over40 prima Silvia Caprioli su Lara Ciceri e Gloria Culuvaris.
Nella Staffetta finale “I Luzzi Volanti” (Grisenti, Zenatti e Casagranda) con 31’46” dopo Vulcano e Monate si confermano primi al traguardo davanti a “Quelli che se la tirano” (Ghisolfo, Caiazza e Signini) e ai “La bionda, il bianco e il marroncino” (Badolato, Marinetti, Gorga).
Premio per il gruppo più numeroso vinto dai lacustri Swimmer Inside, squadra protagonista assoluta di giornata capitanati dal Presidente Stefano Trentin, mentre ad aggiudicarsi il The Best Team della Smile Swim (i primi 5 tempi di ogni squadra) con 3h21’10” è stata la Buonconsiglio Nuoto Trento davanti a Fino al muretto e Swimmer Inside.
“Open water, open mind” è anche il nome del Trofeo messo in palio ad ogni tappa tra i donatori Avis, a suggello di una forte partnership caratterizzata dal gonfiabile di partenza delle gare. AVIS Provinciale Varese, presente con la Presidente di Avis Luino Laura Berutti, ha premiato l’atleta avisina Silvia Caprioli degli Swimmer Inside.
#MiFidoDiTe - La nuova sfida: 7 TAPPE, QUARANTADUEMILA metri a sostegno della ricerca sulla Sindrome di Usher
L’emergenza sanitaria ha messo a dura prova e ci ha imposto, per tutto il 2020, una forte decelerazione. Ma in questo 2021 vogliamo ripartire con più convinzione di sempre e guardare al futuro con fiducia e coraggio.
Marcella ed Alessandro sono pronti a tuffarsi nel meraviglioso circuito di Italian Open Water Tour 2021.
Le prossime tappe:
11 luglio – Maccagno (VA)
24/25 luglio – Baratti (LI)
12 settembre – Noli (SV)
26 settembre – Peschiera del Garda (VR)
9/10 ottobre – Ischia (NA)
La muta si sta riempendo di nomi.
Se volete “salire a bordo” sulla muta di Ale, sostenere il progetto e nuotare con noi qui trovate il link della raccolta fondi
Foto: Rare Sport