È ufficialmente partita la stagione delle acque libere con la prima tappa della World Aquatics Open Water Swimming World Cup – ex Marathon World Series poi a FINA Open Water Tour 2023 – che ha fatto il suo debutto in Egitto a Soma Bay.

Nella prima giornata, 8 maggio, si è disputata la 10 km olimpica: 25 donne e 41 uomini al via, fra cui gli azzurri Marcello Guidi, Matteo Furlan e Mario Sanzullo; mentre domani si disputerà la staffetta mista 4×1500, vediamo com’è andata.

Parla tedesco la prima tappa della nuova Coppa del Mondo delle acque libere con le vittorie di Florian Wellbrock e Leonie Beck.

Il campione Olimpico di Tokyo completa la sua prova in 1h52’53″20 precedendo al tocco di un solo decimo il francese Marc-Antoine Olivier, distanziato di 1″8 il connazionale Logan Fontaine; entrambi i transalpini sono già qualificati per i prossimi Mondialie di Fukuoka in virtù delle vittorie ai propri Campionati nazionali.

Rimane ai piedi del podio l’ungherese Kristof Rasovszky (+2″3) che precede i due azzurri Marcello Guidi e Mario Sanzullo (+3″9 e +7″8). Chiude al 20° posto Matteo Furlan con un ritardo di oltre 5 minuti dalla testa della gara.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Nella gara femminile vittoria “più netta” per Leonie Beck, l’argento mondiale di adozione azzurra ha chiuso la prova in 2h04’04″60 precedendo le due campionesse olimpiche Sharon van Rouwendaal e Ana Marcela Cunha rispettivamente seconda e terza con i distacchi di +2″7 e +6″4.

Rimane ai piedi del podio la francese due volte campionessa del mondo anche lei già qualificata per i Mondiali Aurelie Muller con distacco di +7″5.

​FINA Open Water Tour 2023

  • 8/9 maggio, Soma Bay, Egitto (EGY)
  • 20/21 maggio, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  • 27/28 maggio, Setubal (POR)
  • 5/6 agosto, Parigi (FRA)
  • 1/2 dicembre, Eilat (ISR)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4