La Global Swim Series ha creato l’evento Race The Legends in modo che i nuotatori di tutto il mondo possano effettivamente nuotare con le Leggende del nuoto, passate e presenti.

Il 3 settembre 2022 i nuotatori di tutte le età e abilità potranno camminare fino alla linea di partenza, su una bellissima spiaggia di sabbia a Fort Lauderdale e nuotare una gara in acque libere contro alcuni dei più grandi nuotatori di tutti i tempi. Una vera esperienza di vita e l’opportunità di esaudire uno dei propri sogni di nuotatore.

Immaginate di essere invitati a giocare a basket 3 contro 3 con Michael Jordan e Steph Curry. O fare due lanci con gli assi del football americno Tom Brady e Joe Montana. O qualche scambio a tennis con Raphael Nadal, Roger Federer o Andre Agassi. Ti senti pronto per giocare a calcio con Ronaldo, Messi e Beckham

Purtroppo, probabilmente non accadrà mai. Ma se sei un nuotatore… potresti partecipare a “Race The Legends”.

Chi sono le “Legends”? 9 Olimpionici con 31 medaglie e 27 Olimpiadi disputate, insomma… Nuotatori leggendari.

Ryan Lochte – 4x Olimpiadi, 12 Medaglie Olimpiche, detentore di Record del mondo 200 misti, oltre 90 medaglie internazionali

Cullen Jones – 2x Olimpiadi, 4 Medaglie Olimpiche (2 ori, 2 argenti), ex-detentore di Record del mondo

Anthony Ervin – 3x Olimpiadi, 4 Medaglie Olimpiche (3 ori, 1 argento), la persona più “matura” a vincere un oro olimpico

Bruno Fratus – 3x Olimpiadi, Brasile, bronzo olimpico nei 50 stile a Tokyo2020, sotto i 22 secondi per 90 volte nei 50 stile

Cody Miller – Oro e bronzo Olimpico, 2ori, 2 argenti e 1 bronzi ai Campionati dle Mondo, Record del mondo e Olimpico

Blake Pieroni – 2x Olimpiadi, 3 medaglie d’oro, detentore di Record del mondo della 4×100 stile

Brett Hawke – 2x Olimpiadi, Australia, co-Head Coach Università di Auburn, Campione Nazionale nel 2009

Brent Hayden – 4x Olimpiadi (2004,‘08,’12, ‘20), Canada, Bronzo Olimpico e Campione del Mondo

Therese Alshammar – 6x Olimpiadi, Svezia, 3 Medaglie Olimpiche, 25 medaglie mondiali

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Un piccolo numero di fortunati nuotatori potrà anche partecipare a una settimana di “Legends Swim Camp” che si terrà prima della gara (28 agosto / 2 settembre), alcune delle Leggende terranno delle sessioni di allenamento per tutte le età e abilità.

Race info

  • Race: 3 settembre 2022
  • Fort Lauderdale, Florida
  • Distanze Open Water: 1 Miglio, 5 km ed evento per bambini di mezzo miglio/800 metri
  • Età: 11-80+ per gli eventi miglio e 5 km, 10-15 anni per la gara bambini
  • Le gare e il camp si rivolgono a tutti i tipi di nuotatori tra compresi Master e triatleti.

La Global Swim Series è stata fondata nel 2015 ed è diventata la più grande serie di nuotate in acque libere al mondo. Prima che molte delle gare fossero rinviate o cancellate durante la pandemia, la GSS consisteva di oltre 200 gare in mare aperto, in oltre 35 paesi, con oltre 100.000 partecipanti.

L’obiettivo principale sarà quello di produrre gli eventi Race The Legends per creare alcuni degli eventi e delle esperienze più unici, emozionanti e memorabili nel nuoto. Il GSS è detenuto privatamente da Robert Kent e Ryan Lochte.Il CEO e fondatore della Global Swim Series, Robert Kent ha dichiarato: “Siamo molto entusiasti di dare il via alla nostra ottava stagione della Global Swim Series con un nuovo ed emozionante evento di questa portata. Non c’è mai stato niente di simile nel nuoto, dove abbiamo tutti questi nuotatori leggendari, ognuno con una storia incredibile, tutti riuniti in un unico luogo… per gareggiare contro nuotatori entusiasti di tutte le età e abilità. Per non parlare del bonus aggiunto di poter partecipare a un camp di allenamento di una settimana che sarà allenato dalle Leggende. Sarà un evento per i nuotatori di cui saranno entusiasti, ispirati e motivati.”

Race The Legend

Instagram Facebook / Email