A vincere la distanza Classic Anna Masetti e Pierandrea Titta, che batte nella Short Swim anche il campione Matteo Furlan

Novecento boe hanno colorato nel weekend le limpide acque della sponda bresciana del Lago di Garda, dominate dall’imponente fascino del Castello Scaligero: sabato 26 e domenica 27 giugno è andata in scena la sesta edizione di SWIMTHEISLAND Sirmione, storico appuntamento ideato da TriO Events con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e del Comune di Sirmione.

Impegnati dai giovanissimi alle famiglie, dai neofiti ai competitivi provenienti da tutta Italia, con la rappresentanza anche di sette nazioni estere (Argentina, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Polonia, Svizzera).

Sul podio della Classic Swim (3.200m), la distanza regina della seconda tappa del circuito di nuoto in acque libere, sono saliti Pierandrea Titta (Nuotatori Milanesi) in 39’16’’ e Anna Masetti (GAM Team) in 42’35’’. Al maschile seguono Nicola Roberto in 40’01’’ e Mattia Castello in 40’13’’, mentre al femminile Claudia Boccolari (ASV Schwimmclub Brixen) in 44’30’’ e Anna Buso (Antares Nuoto) in 44’36’’. A rendere ancora più intense le emozioni, un tracciato mozzafiato con il periplo della meravigliosa penisola di Sirmione dal lungolago Diaz fino all’incantevole Spiaggia del Prete con i suoi ciottoli bianchi, incorniciata dalle mura del Castello.

In gara nella Short Swim (1.800m), con lo spettacolare passaggio sotto al ponte levatoio, anche il campione della Nazionale Italiana e del Gruppo Sportivo della Marina Militare Matteo Furlan. Il nuotatore friulano, presenza affezionata a SWIMTHEISLAND, tornerà per il main event Golfo dell’Isola il 2 e 3 ottobre in Liguria, protagonista anche di una Academy dedicata agli appassionati della disciplina. Con il tempo di 21’02’’ il fondista ha dovuto cedere la vittoria a Pierandrea Titta (Nuotatori Milanesi) che bissa così il suo successo in 20’27’’, seguito da Mattia Castello in 20’41’’. Tra le donne, prima classificata Sara Petrolli (Rari Nantes Ala) in 23’05’’ su Giulia Grasso (Antares Nuoto) in 23’39’’ e Valentina Dorfmann (ASV Schwimmclub Brixen) in 23’58’’.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Il successo di Swimtheisland è legato al suo spirito, quello di una competizione nel puro divertimento, senza dover necessariamente inseguire il risultato. Come la Short Swim ha dimostrato, la manifestazione permette di confrontarsi anche con atleti professionisti che difficilmente capita di incontrare in gara e, perché no, provare a batterli.

commenta Matteo Furlan.

“Il paesaggio di Sirmione è unico e stupendo – dichiara Luisa Lavelli, Sindaco di Sirmione – come grande è l’ospitalità di questo territorio. Ed è sempre bello vedere come gli sportivi vivano Sirmione. Chi in particolare ama nuotare nelle acque libere qui ha certamente trovato il luogo ideale per la sua passione. Il connubio tra sport e bellezza fa bene a tutti e ci aiuta a trascorrere con maggior gioia ogni giorno”.

“Con il suo Castello – dichiara Lorenzo Loda, Consigliere delegato allo Sport del Comune di Sirmione – la cittadina è un monumento naturale, cornice meravigliosa di molti eventi sportivi e culturali che siamo lieti di accogliere. Ringrazio tutti di aver partecipato alla sesta edizione di questa manifestazione che dà lustro a Sirmione coinvolgendo giovani, famiglie, non solo agonisti”.

La due giorni non avrebbe potuto avere miglior avvio grazie ai sorrisi dei giovani partecipanti (10/12 anni) di KID’STHEISLAND (400m). È scesa poi in campo la contagiosa energia sprigionata dalle squadre del Family/Team Event (800m), vinto da Giorgio Vandin e Francesco Infante (Mazinga Zeta) in 10’55’’, e della staffetta MWM Relay (800m), dove si sono imposti Sara Petroli, Sandro Vezzani e Lorenzo Caiazza in 33’06’.

Per trascorrere una suggestiva serata condividendo l’esperienza di una nuotata al tramonto è arrivata poi la Sunset Swim (1.500m) con l’evocativo sfondo delle Grotte di Catullo, resti di una suntuosa villa romana tra le più grandi dell’Italia settentrionale. Come antichi romani verso l’agone, gli swimmer hanno transitato nell’area archeologica per raggiungere la rinomata spiaggia Giamaica in punta alla penisola di Sirmione dove, dopo una presentazione del sito dell’archeologa Luisella Lupano, hanno accompagnato il calar del sole nuotando verso il centro storico. Brindisi finale a base di Pirlo, il famoso spritz bresciano.

Le Tappe del Circuito

Archiviate SWIMTHEISLAND Sardegna – San Teodoro e SWIMTHEISLAND Sirmione.

Il circuito ripartirà dopo l’estate nella nuova location il 4 e 5 settembre con SWIMTHEISLAND Portoferraio – Isola d’Elba per concludere con il main event SWIMTHEISLAND Golfo dell’Isola il 2 e 3 ottobre a Spotorno.

Per informazioni sulle manifestazioni e iscrizioni swimtheisland

Comunicato: Ufficio stampa TriO Events

Foto Credits: Matteo Oltrabella