La manifestazione organizzata dalla Rapallo Nuoto – Le Tre Prie – 6ª Coppa Head  chiude come di consueto la stagione in acque libere del circuito di mezzofondo Master FIN con la sua 3 km che si disputerà nel pomeriggio di sabato 23 settembre.

Il ritrovo per gli atleti sarà la spiaggia San Michele di Pagana frazione del comune di Rapallo e il percorso si snoderà nella baia di San Michele adiacente all’area marittima protetta del Monte di Portofino.

La mattina, inoltre il programma prevede le due prove amatoriali open sui 1000 e 1500 metri.

Regolamento e programma gare

La gara sui 3 km è riservata a tutti gli atleti tesserati FIN agonisti, master, U25 e propaganda, mentre la 1000m e 1500m sono aperte anche agli amatori e altri tesserati.

Gli atleti dovranno esibire tesserino federale valido. Per le gare amatoriali certificato medico in corso di validità o manleva.

La sicurezza sarà garantita da imbarcazioni fisse e mobili lungo il percorso e da servizio ambulanza.

Quest’anno a sorvegliare sugli atleti ci saranno anche gli amici a quattro zampe dell’ Associazione Dei Dell’acqua.

Sabato 23 settembre

Ore 08:00: apertura iscrizioni e punzonatura atleti 1000m e 1500m (Spiaggia di San Michele di Pagana)
Ore 09:30: riunione tecnica gara 1000m
Ore 10:00: partenza gara 1000m
Ore 11:00: rinfresco e premiazioni gara 1000m
Ore 12:00: riunione tecnica gara 1500m
Ore 12:30: partenza gara 1500 metri

Ore 13:00: ritrovo e punzonatura atleti 3 km sulla spiaggia di San Michele di Pagana – Rapallo (GE)
Ore 14:30: riunione tecnica
Ore 15:00: partenza gara 3 km
Ore 16:30: rinfresco
Ore 17:30: premiazioni

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Classifiche e premi

A tutti i partecipanti maglietta celebrativa CULT “LE TRE PRIE” EDITION 2017

3 km FIN:

  • Il vincitore e la vincitrice assoluti verrà premiato con la COPPA HEAD 2017
  • La società più numerosa con un premio speciale
  • I primi tre classificati maschi e femmine di TUTTE le categorie Master (medaglia più gadget dello sponsor tecnico)
  • I primi tre classificati maschi e femmine agonisti (medaglia più gadget dello sponsor tecnico)

Amatoriali open:

  • I primi tre classificati maschi e femmine amatori
  • I primi tre classificati tesserati FIN, FITRI, ecc.
  • I primi tre classificati esordienti B gara 1000m
  • I primi tre classificati esordienti A gara 1500m

Percorso gara

Il nome della manifestazione “Le tre prie”, in genovese “le tre pietre”, è dovuto ai tre scoglietti affioranti in corrispondenza della Boa 1 del percorso.

Nell’immagine sottostante il percorso della 3 km (2 giri di circuito), nella gara di 1500m si effettuerà un unico giro, mentre in quella da 1000m il percorso esclude la Boa2.

Le Tre Prie 2017

Chiusura iscrizioni: martedì 16 settembre 2017 (solo 3 km)

Non sono ammesse iscrizioni, inserimenti e variazioni sul campo gara

La quota di iscrizione e fissata in € 20,00 (3km) e 15,00€ per 1000m e 1500m AMATORI

Video Promo Le Tre Prie 2016

Foto: Rapallo Nuoto

Share and Enjoy !

Shares