La manifestazione organizzata dalla Rapallo Nuoto – Le Tre Prie – 6ª Coppa Head  chiude come di consueto la stagione in acque libere del circuito di mezzofondo Master FIN con la sua 3 km che si disputerà nel pomeriggio di sabato 23 settembre.

Il ritrovo per gli atleti sarà la spiaggia San Michele di Pagana frazione del comune di Rapallo e il percorso si snoderà nella baia di San Michele adiacente all’area marittima protetta del Monte di Portofino.

La mattina, inoltre il programma prevede le due prove amatoriali open sui 1000 e 1500 metri.

Regolamento e programma gare

La gara sui 3 km è riservata a tutti gli atleti tesserati FIN agonisti, master, U25 e propaganda, mentre la 1000m e 1500m sono aperte anche agli amatori e altri tesserati.

Gli atleti dovranno esibire tesserino federale valido. Per le gare amatoriali certificato medico in corso di validità o manleva.

La sicurezza sarà garantita da imbarcazioni fisse e mobili lungo il percorso e da servizio ambulanza.

Quest’anno a sorvegliare sugli atleti ci saranno anche gli amici a quattro zampe dell’ Associazione Dei Dell’acqua.

Sabato 23 settembre

Ore 08:00: apertura iscrizioni e punzonatura atleti 1000m e 1500m (Spiaggia di San Michele di Pagana)
Ore 09:30: riunione tecnica gara 1000m
Ore 10:00: partenza gara 1000m
Ore 11:00: rinfresco e premiazioni gara 1000m
Ore 12:00: riunione tecnica gara 1500m
Ore 12:30: partenza gara 1500 metri

Ore 13:00: ritrovo e punzonatura atleti 3 km sulla spiaggia di San Michele di Pagana – Rapallo (GE)
Ore 14:30: riunione tecnica
Ore 15:00: partenza gara 3 km
Ore 16:30: rinfresco
Ore 17:30: premiazioni

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Classifiche e premi

A tutti i partecipanti maglietta celebrativa CULT “LE TRE PRIE” EDITION 2017

3 km FIN:

  • Il vincitore e la vincitrice assoluti verrà premiato con la COPPA HEAD 2017
  • La società più numerosa con un premio speciale
  • I primi tre classificati maschi e femmine di TUTTE le categorie Master (medaglia più gadget dello sponsor tecnico)
  • I primi tre classificati maschi e femmine agonisti (medaglia più gadget dello sponsor tecnico)

Amatoriali open:

  • I primi tre classificati maschi e femmine amatori
  • I primi tre classificati tesserati FIN, FITRI, ecc.
  • I primi tre classificati esordienti B gara 1000m
  • I primi tre classificati esordienti A gara 1500m

Percorso gara

Il nome della manifestazione “Le tre prie”, in genovese “le tre pietre”, è dovuto ai tre scoglietti affioranti in corrispondenza della Boa 1 del percorso.

Nell’immagine sottostante il percorso della 3 km (2 giri di circuito), nella gara di 1500m si effettuerà un unico giro, mentre in quella da 1000m il percorso esclude la Boa2.

Le Tre Prie 2017

Chiusura iscrizioni: martedì 16 settembre 2017 (solo 3 km)

Non sono ammesse iscrizioni, inserimenti e variazioni sul campo gara

La quota di iscrizione e fissata in € 20,00 (3km) e 15,00€ per 1000m e 1500m AMATORI

Video Promo Le Tre Prie 2016

Foto: Rapallo Nuoto