Qualche giorno fa, mentre chiacchieravo con un’amica che sta muovendo i primi passi nel mondo del nuoto libero, mi sono trovata di fronte a una domanda tanto curiosa quanto inaspettata: “qual è la sensazione più bella quando si nuota?”.

Non ho impiegato molto tempo per rispondere: “la percezione che non ho più acqua nell’orecchio al termine dell’allenamento”; ovviamente la mia risposta ha spiazzato la mia interlocutrice, ma chiunque frequenti assiduamente la piscina è a conoscenza di quanto la mia affermazione sia veritiera.

Per quanto possiamo provare a negarlo, ognuno di noi conosce la sensazione di quando ha un orecchio tappato dall’acqua, così come ogni nuotatore ha i suoi personali metodi per liberarsene. Vediamone insieme alcuni.

#1 Sperare nella forza della gravità

Da bambina, come rimedio per l’orecchio tappato a causa dell’acqua di mare, mi veniva consigliato di appoggiare la testa a una pietra calda. In qualche modo la mia fantasia mi portava a credere che quel minerale avesse qualche strano potere.

Da adulta ho capito però che non c’è niente di meglio che affidarmi alla forza di gravità, ed è così che alla fine di ogni allenamento inizia il mio show di headbanger negli spogliatoi della piscina.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

#2 La magia del fon

Esiste una ragione scientifica per spiegare la magica efficacia dell’asciugacapelli: il suo calore aiuterebbe l’acqua intrappolata nell’orecchio a evaporare.

Capite ora cosa stanno facendo quelle ragazze che nello spogliatoio tengono occupati i vostri fon per ore e ore?

#3 Il provvidenziale sonno

A mali estremi, estremi rimedi. Quando nessuno dei metodi precedenti sembra funzionare, i nuotatori sono soliti coricarsi e addormentarsi a letto rassegnati finchè, magicamente, il giorno dopo si svegliano senza più alcuna goccia d’acqua nelle proprie orecchie.

Ancora una volta è la forza di gravità a venire in aiuto di noi poveri atleti ma ci piace pensare che nulla sia più provvidenziale che una bella dormita!

Noi nuotatori siamo tipi creativi, per questa ragione troviamo metodi ingegnosi per liberarci dei piccoli problemi collaterali al nostro sport…

Quali sono i vostri personali trucchetti per liberare l’acqua dall’orecchio assaporando quella dolce e liberatoria sensazione?

(Foto copertina: Sarah Sjöström | Facebook )