Dopo una stagione invernale accompagnata dall’eco delle notizie calcistiche e dopo un inizio estate contraddistinto dagli emozionanti match sui campi in erba di Wimbledon, con le medaglie mondiali di Federica Pellegrini e Gabriele Detti le nostre bacheche di Facebook sono finalmente tempestate di news sul nuoto.

I brividi sportivi, fin da subito, ci hanno tenuti incollati ai televisori ma sappiamo bene che per poterci definire tifosi di nuoto occorre essere dei “tipi” un po’ particolari; non basta infatti dipingere il nostro volto con il tricolore, dotarci di rumorose trombette o vestire la maglia con il nome del nostro idolo.

Cosa occorre dunque per essere un tifoso perfetto? Vediamolo insieme!

Nessuna anteprima

Il tifoso perfetto, se non riesce a seguire le gare in diretta, non accetta spoiler dai propri amici: oscura la propria bacheca Facebook per non leggere notizie in anteprima ed attende trepidante il ritorno a casa per vedere le repliche con i propri occhi.

Gli sport acquatici non sono mai abbastanza

Nelle giornate Mondiali non importa quale sia la disciplina: il nuoto è al primo posto ma va bene tutto purché sia ambientato in una piscina!

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

 Il tabellone non basta

Perché guardare i risultati sul tabellone o sullo schermo? Il tifoso perfetto verifica i record in diretta… con cronometro alla mano!

Le giornate Mondiali odorano di cloro

Per il tifoso perfetto non è sufficiente guardare i Mondiali in tv: intensifica gli allenamenti per immedesimarsi nell’esperienza del nuoto a 360 gradi.

Organizza il planning delle proprie attività in base agli orari delle gare

Ci sono gare… che non si possono davvero perdere! E allora perché non inserire nel proprio calendario giornaliero anche gli appuntamenti con le competizioni in vasca?

Non tutti i tifosi di nuoto potranno festeggiare le vittorie degli atleti della Nazionale degustando un piatto di gulasch o immergendosi nelle acque termali della capitale ungherese ma, anche davanti ad uno schermo, si può essere tifosi perfetti!

Avete una delle caratteristiche descritte sopra o un rito propiziatorio che credete possa aiutare gli azzurri prima delle gare? Raccontatecelo nei commenti!

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4