Dopo una stagione invernale accompagnata dall’eco delle notizie calcistiche e dopo un inizio estate contraddistinto dagli emozionanti match sui campi in erba di Wimbledon, con le medaglie mondiali di Federica Pellegrini e Gabriele Detti le nostre bacheche di Facebook sono finalmente tempestate di news sul nuoto.

I brividi sportivi, fin da subito, ci hanno tenuti incollati ai televisori ma sappiamo bene che per poterci definire tifosi di nuoto occorre essere dei “tipi” un po’ particolari; non basta infatti dipingere il nostro volto con il tricolore, dotarci di rumorose trombette o vestire la maglia con il nome del nostro idolo.

Cosa occorre dunque per essere un tifoso perfetto? Vediamolo insieme!

Nessuna anteprima

Il tifoso perfetto, se non riesce a seguire le gare in diretta, non accetta spoiler dai propri amici: oscura la propria bacheca Facebook per non leggere notizie in anteprima ed attende trepidante il ritorno a casa per vedere le repliche con i propri occhi.

Gli sport acquatici non sono mai abbastanza

Nelle giornate Mondiali non importa quale sia la disciplina: il nuoto è al primo posto ma va bene tutto purché sia ambientato in una piscina!

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

 Il tabellone non basta

Perché guardare i risultati sul tabellone o sullo schermo? Il tifoso perfetto verifica i record in diretta… con cronometro alla mano!

Le giornate Mondiali odorano di cloro

Per il tifoso perfetto non è sufficiente guardare i Mondiali in tv: intensifica gli allenamenti per immedesimarsi nell’esperienza del nuoto a 360 gradi.

Organizza il planning delle proprie attività in base agli orari delle gare

Ci sono gare… che non si possono davvero perdere! E allora perché non inserire nel proprio calendario giornaliero anche gli appuntamenti con le competizioni in vasca?

Non tutti i tifosi di nuoto potranno festeggiare le vittorie degli atleti della Nazionale degustando un piatto di gulasch o immergendosi nelle acque termali della capitale ungherese ma, anche davanti ad uno schermo, si può essere tifosi perfetti!

Avete una delle caratteristiche descritte sopra o un rito propiziatorio che credete possa aiutare gli azzurri prima delle gare? Raccontatecelo nei commenti!

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4