Ogni stagione sportiva ha la sua storia, tra nuove conoscenze e amicizie che nascono e, a volte, si trasformano in amori.

Anche se chi sceglie di iscriversi a una squadra di nuoto master può essere inizialmente mosso dal semplice desiderio di benessere, a prescindere dal fatto che si tratti di ritrovare la forma fisica di un tempo o di scoprire nuove strade, col passare del tempo si finisce per rendersi conto che c’è qualcosa in più dentro e fuori la corsia.

Chiamalo spirito di gruppo, chiamala, semplicemente, voglia di condivisione.

Il nuoto è uno degli sport individuali dove la squadra e la presenza di altre persone al nostro fianco contano molto, forse più di tante altre discipline, e anche grazie alle molte occasioni di incontro nel corso dell’anno è quindi una grande opportunità per allargare la nostra cerchia di rapporti interpersonali.

Riflettiamo: ognuno di noi, nella propria vita di nuotatore master, quante persone ha incontrato che condividono la stessa passione? A chi lo ha, basta dare un’occhiata al proprio profilo Facebook per rendersene conto più concretamente: quanti nostri conoscenti indossano la cuffia in testa, quanti hanno una foto al blocco di partenza o in costume o un’immagine “a tema”? E a chi non si rispecchiasse in questo, basta davvero poco per mettersi in gioco.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Come nella vita, anche in vasca può capitare di andare ben oltre la semplice conoscenza.

In corsia può nascere una bella amicizia o, perché no, un amore.

E quante volte a qualcuno di noi non è capitato di pensare che nel corso di una manifestazione avremmo potuto incontrare di nuovo quel ragazzo o quella ragazza con cui la volta prima avevamo scambiato volentieri due parole al punto di chiamata e che avevamo trovato interessante?

Il nuoto master è anche questo, al di là della forma fisica e del benessere: una straordinaria occasione per divertirsi, per socializzare, per creare, coltivare ed espandere una rete di relazioni unica, nella quale ognuno di noi ha una grande passione comune e, quindi, lo stesso identico punto di partenza: qualcosa, insomma, su cui fare conversazione senza cadere nei banali luoghi comuni sulle previsioni meteo tra persone che s’incrociano e non hanno niente da condividere.

Se poi si è in grado di andare oltre e trovare altri punto d’incontro, magari insieme a quel giusto feeling che è d’obbligo in certi casi, si può andare oltre la semplice conoscenza, fino a spingersi all’amore. Con la certezza che ci sarà sempre una passione in comune. Un piccolo gesto, una carezza, uno sguardo o, semplicemente, “quel qualcosa in più”, a volte possono fare la differenza per farci sentire ancor più a nostro agio nel nostro elemento naturale.

Foto: F. Sodano