Molte di noi nuotatrici hanno probabilmente trascorso l’estate combattendo i segni di abbronzatura lasciati dai costumi: quelli da gara open water, con le loro righe orizzontali su ginocchia o caviglie, quelli da allenamento, con i più svariati intrecci sulla schiena ed ancora i due pezzi, utilizzati magari per mantenere continuità con la tintarella da bikini.

Dopo un meticoloso lavoro per limitare i segni nella nostra abbronzatura, arriva l’autunno e con esso lo spauracchio del ritorno ai ritmi regolari in piscina ed all’esposizione costante al cloro.

Niente paura, esistono infatti alcuni metodi semplici ed immediati per mantenere la tintarella più a lungo!

Occorre sapere che il nemico numero uno dell’abbronzatura è la disidratazione della pelle.

Per questo motivo è consigliabile preferire la doccia fredda a quella calda: oltre ad aiutarvi a migliorare la circolazione, risciacquarvi con acqua fresca ed un olio idratante, vi manterrà maggiormente idratate.

Oltre a questo primo accorgimento, sarà comunque importante ed essenziale eliminare impurità e cellule morte.

In proposito potrete procurarvi uno scrub ricco di oli essenziali da effettuare settimanalmente per ripulire la cute ed, allo stesso tempo, nutrirla naturalmente.

Se fate già uso di creme per il corpo non smettete poi di mantenere quest’ottima abitudine utilizzandone anche una specifica per contorno occhi e viso.

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Quest’ultimo, in particolare, è il primo punto su cui vedremo lentamente sparire la nostra abbronzatura. Evitate comunque di fare uso eccessivo di make up e fondotinta che agevoleranno la disidratazione cutanea sia durante il giorno che la sera, quando li rimuoverete con prodotti struccanti.

Quante volte, poi, vi hanno detto che ottenere una buona abbronzatura dipende anche da una corretta alimentazione?

Ed allora largo ai cibi ricchi di beta carotene, presente in molti frutti, nei cereali, negli oli e nelle verdure a foglia verde, in patate dolci, zucca, spinaci, albicocche, peperoni ed ovviamente nelle carote!

Volete conoscere infine un trucchetto di facile realizzazione?

L’abbronzatura si può valorizzare anche indossando abiti dai colori accesi che mettano in risalto anche ciò che rimane della vostra tintarella. Provare per credere!

Foto: Corsia4