Nel fine settimana che ha preceduto i tanto attesi Campionati Europei Master di Londra si sono disputati il 16° Meeting della Valdera a Pontedera, il 9° Trofeo Speedo DNA Nadir a Putignano e l’esordiente Trofeo Città di Rossini a Pesaro.
Oltre milleduecento i master impegnati in questi tre trofei con la manifestazione pugliese che guida con 529 atleti, 478 per la toscana e 200 tondi per la prima marchigiana.

Procedendo in ordine geografico da nord a sud, la manifestazione organizzata dalla Dimensione nuoto Pontedera ha registrato la vittoria del DLF nuoto Livorno con 68.487,40 punti, più distaccate Firenze nuota extremo e Canottieri Arno Pisa (35247,01 e 32647,30 p).
Doppio record italiano M60 nei 200 e 400 stile libero per Marco Bravi (FI nuota extremo) che con 2.17.72 (979.02 p) ritocca il precedente 2.18.19 nuotato la scorsa settimana a San Marino, mentre nei 400 con 4.52.68 spodesta il 4.52.88 che Lorenzo Marugo deteneva dal 2012 e realizza il miglior punteggio assoluto di 990.64 punti).
La migliore prestazione femminile arriva nella stessa prova con Chiara Benvenuti (FI nuota extremo) oro M35 in 4.57.15 e 916.98 punti.

Sono 18 le prestazione over-900 di cui 5 oltre la soglia dell’eccellenza dei 950 punti. Oltre alle due nuotate già citate di Bravi, c’è la doppietta M40 della rana 100/200 di Simone Battiston (Forum SC) con 1.08.54 e 2.32.73 (960.61 e 965.10 p) e la vittoria del tedesco Stefan Hugk (German Swimming Ass) nei 50 stile M40 con 25.30 e 950.59 punti.

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Scendiamo quindi nelle Marche con la manifestazione organizzata da Sport Village Pesaro che ha visto primeggiare nella classifca a squadre la Rari Master Pesaro con 62.618,22 punti, più avvincente la lotta per i restanti gradini del podio con la Fano sport che precede la Vela nuoto Ancona rispettivamente con 27530,03 e 26851,39 punti.

La migliore prestazione assoluta sono i 200 stile libero M45 di Luca Di Iacovo (Rari Master PE) oro in 2.08.06 e 935.19 punti, seguono i 50 stile libero M50 di Stefano Loreti (Vela nuoto) con 27.45 e 909.29 punti e i 100 rana M35 di Andrea Benedetti (Pool N Sambenedettese) con 1.12.13 e 904.76.
I migliori punteggi femminili arrivano nei 200 misti: Laura Mulazzani (Pol Com Riccione) vince le M45 in 2.52.07 e 886.03 punti e Valeria Romanelli (N Montefeltro) è oro M25 in 2.41.79 (881.33 p).

Chiudiamo quindi con la manifestazione pugliese organizzata dalla DNA Nadir vinta dalla Adriatika nuoto con 57923,88 punti, davanti a Sottosopra Brindisi e GP Modugno (47345,60 e 42218,98 p).
Oltre a essere la tappa del circuito più frequentata del week end arriva anche un record italiano M65 nei 100 misti grazie a Vincenzo Foglia che con 1.17.01 (933.52 p) cancella il precedente 1.17.20 di Antonio D’Oppido.

La migliore prestazione assoluta è però il 200 dorso di Giovanni Perulli (ICOS SC) che con 2.11.19 negli M35 raccoglie 953.43 punti, raddoppiando l’oro nei 50 chiusi in 27.89 (945.50 p). Al femmile miglior tabellare per Mariapia Longobardi (CUS Bari) nei 100 rana M25 vinti in 1.16.73 e 916.59 punti, bene anche nei 50 stile con 28.20 e 913.83 punti.
I 50 rana sono la gara con più prestazione over-900: Vincenzo Foglia M65 con 37.39 (928.06 p), Vincenzo Giove (Sottosopra BR) M35 in 31.45 (914.15 p), Tommaso Dilonardo (Aquatika) M45 con 33.14 (900.72 p) e Annamaria Carano (Sottospra BR) 39.71 (904.56 p).

Segnaliamo inoltre la prova negli 800 stile libero di Oronzo La Gioia (GP Modugno) oro M25 in 9.07.92 (915.86 p) e il 100 rana di Vincenzo Giove M35 chiusi in 1.07.94 e 922.28 p).