Torna protagonista a Città di Castello “La Settimana del Nuoto” aperta dal meeting masters 32° Trofeo Galluzzi  e chiusa dal Tifernum Tiberinum, manifestazione riservata ai giovani agonisti.

Sabato 10domenica 11 giugno i master potranno prendere parte alla manifestazione sportiva e approfittare delle iniziative proposte per conoscere meglio il territorio con escursioni in città. Torna inoltre, a grande richiesta, “porchettando” ovvero un momento conviviale – offerto dalla società organizzatrice Nuotatori Tifernati Polisport – a bordo vasca a base di porchetta locale, vino rosso e dolci caserecci.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno presso la piscina del degli Impianti Natatori Belvedere di Città di Castello in vasca da 50 metri a 8 corsie con acqua climatizzata. Attorno agli impianti scoperti saranno disponibili ampi spazi di prato e stand con materiale specialistico per il nuoto.

Durante l’intera manifestazione inoltre sarà disponbile la vasca coperta da 25 metri a 5 corsie per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

Il programma gare prevede 10 prove individuali e 3 staffette, vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante le due giornate:

sabato 10 giugno

ore 08.00: Riscaldamento
ore 08.30: 1500 sl (due atleti per corsia)

ore 14.00: Riscaldamento
ore 14.30: 200 mi – 200 sl – 50 ra – 50 fa – 4×50 sl – MiStaff 4×50 sl

domenica 11 giugno

ore 08.00: Riscaldamento
ore 08.30: 100 sl – 100 ra – 400 mi – 50 do – 50 sl – 4×50 mi

ore 12.30: fuori gara, staffettone dell’amicizia 8×50 sl, tempo permettendo

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società verrà stilata sommando i punteggi di tutti i concorrenti e di tutte le staffette di ciascuna squadra. Verranno premiate le prime 10 Società classificate.

Medaglia per i primi tre classificati di ogni gara e categoria, inoltre a tutti i partecipanti verrà consegnato un omaggio.

Premiazione speciale, in natura, per tutti i componenti delle prime tre società classificate nello Staffettone 8×50 dell’amicizia.

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

A grande richiesta torna… “Porchettando”

Quale miglior modo per togliere – delicatamente – l’odore del cloro dalla pelle?

Porchetta, vino rosso, e dolci casarecci offerti dalla Società a chi a fine programma della prima giornata, vorrà soffermarsi a condividere qualche piacevole momento a bordo vasca!

Itinerari: un tuffo nell’arte

Grazie alla collaborazione con una cooperativa esperta nel settore, vengono proposte escursioni brevi, ma dettagliate, in città a prezzi particolarmente economici nella speranza di far spargere in giro un po’ di profumo di cloro.

Quattro gli itinerari proposti:

  • Intrighi e veleni nel cinquecento
  • Giro in Stile Libero in città
  • Giro in Stile Libero in città con tuffo in Pinacoteca
  • Giro in Stile Libero in centro con tuffo nelle Collezioni Burri

Questo perché fortunatamente, nonostante tutto, la nostra manifestazione è molto radicata nel territorio e vorremmo tentare di valorizzarlo ulteriormente tramite il nostro impegno in questo evento cittadino. 

Quindi cosa aspettate? Tutti a Città di Castello!

32° Trofeo Galluzzi

Chiusura iscrizioni individuali: sabato 3 giugno 2017 ore 24.00

Chiusura iscrizioni staffette: venerdì 9 giugno 2017 ore 18.00

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line nazionale master.

Lo staffettone dell’amicizia si iscrive manualmente sul posto 10 minuti prima della gara.