Torna protagonista a Città di Castello “La Settimana del Nuoto” aperta dal meeting masters 32° Trofeo Galluzzi  e chiusa dal Tifernum Tiberinum, manifestazione riservata ai giovani agonisti.

Sabato 10domenica 11 giugno i master potranno prendere parte alla manifestazione sportiva e approfittare delle iniziative proposte per conoscere meglio il territorio con escursioni in città. Torna inoltre, a grande richiesta, “porchettando” ovvero un momento conviviale – offerto dalla società organizzatrice Nuotatori Tifernati Polisport – a bordo vasca a base di porchetta locale, vino rosso e dolci caserecci.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno presso la piscina del degli Impianti Natatori Belvedere di Città di Castello in vasca da 50 metri a 8 corsie con acqua climatizzata. Attorno agli impianti scoperti saranno disponibili ampi spazi di prato e stand con materiale specialistico per il nuoto.

Durante l’intera manifestazione inoltre sarà disponbile la vasca coperta da 25 metri a 5 corsie per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

Il programma gare prevede 10 prove individuali e 3 staffette, vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante le due giornate:

sabato 10 giugno

ore 08.00: Riscaldamento
ore 08.30: 1500 sl (due atleti per corsia)

ore 14.00: Riscaldamento
ore 14.30: 200 mi – 200 sl – 50 ra – 50 fa – 4×50 sl – MiStaff 4×50 sl

domenica 11 giugno

ore 08.00: Riscaldamento
ore 08.30: 100 sl – 100 ra – 400 mi – 50 do – 50 sl – 4×50 mi

ore 12.30: fuori gara, staffettone dell’amicizia 8×50 sl, tempo permettendo

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società verrà stilata sommando i punteggi di tutti i concorrenti e di tutte le staffette di ciascuna squadra. Verranno premiate le prime 10 Società classificate.

Medaglia per i primi tre classificati di ogni gara e categoria, inoltre a tutti i partecipanti verrà consegnato un omaggio.

Premiazione speciale, in natura, per tutti i componenti delle prime tre società classificate nello Staffettone 8×50 dell’amicizia.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

A grande richiesta torna… “Porchettando”

Quale miglior modo per togliere – delicatamente – l’odore del cloro dalla pelle?

Porchetta, vino rosso, e dolci casarecci offerti dalla Società a chi a fine programma della prima giornata, vorrà soffermarsi a condividere qualche piacevole momento a bordo vasca!

Itinerari: un tuffo nell’arte

Grazie alla collaborazione con una cooperativa esperta nel settore, vengono proposte escursioni brevi, ma dettagliate, in città a prezzi particolarmente economici nella speranza di far spargere in giro un po’ di profumo di cloro.

Quattro gli itinerari proposti:

  • Intrighi e veleni nel cinquecento
  • Giro in Stile Libero in città
  • Giro in Stile Libero in città con tuffo in Pinacoteca
  • Giro in Stile Libero in centro con tuffo nelle Collezioni Burri

Questo perché fortunatamente, nonostante tutto, la nostra manifestazione è molto radicata nel territorio e vorremmo tentare di valorizzarlo ulteriormente tramite il nostro impegno in questo evento cittadino. 

Quindi cosa aspettate? Tutti a Città di Castello!

32° Trofeo Galluzzi

Chiusura iscrizioni individuali: sabato 3 giugno 2017 ore 24.00

Chiusura iscrizioni staffette: venerdì 9 giugno 2017 ore 18.00

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line nazionale master.

Lo staffettone dell’amicizia si iscrive manualmente sul posto 10 minuti prima della gara.

Share and Enjoy !

Shares