Il Circuito Nord Ovest riparte nel 2018 con il 5° Trofeo Città di Novara che si terrà il prossimo 21 gennaio presso la piscina comunale.

Una partenza col botto, iscrizioni aperte il 27 dicembre: in pochi minuti finiti i posti per gli 800 stile ed una lunga lista d’attesa.
Nei due giorni successivi esauriti i numeri a disposizione di tutte le gare stabilendo il nuovo record di partecipanti alla manifestazione con oltre 900 atleti.

Questi i numeri che preannunciano il trofeo “novara è Master” diventato oramai un appuntamento fisso per il mondo master e molto ambito da tutte le società che puntano a vincerlo.

Impianto e Programma gare

Come anticipato le gare si svolgeranno domenica 21 gennaio presso la piscina comunale di Novara in vasca coperta da 25 metri a 10 corsie dotata di ampie tribune per il pubblico e gli atleti. Inoltre a disposizione il bar ristoro, due banchetti con materiale tecnico – Aquastore e Marina Perlo – e per finire un ampio parcheggio adiacente all’impianto.

Per tutta la durata della manifestazione saranno disponibili 6 corsie da 25 metri per fasi di riscaldamento e scioglimento degli atleti.

 

Vediamo il programma che prevede 12 prove individuali – fra cui gli 800 stile disputati con un solo atleta per corsia – oltre alla staffetta veloce:

ore 07.45: Riscaldamento
ore 08.45: 200 sl – 50 ra – 200 mi – 50 sl – 200 fa – 200 do – 4×50 sl

ore 13.45: Riscaldamento
ore 14.30: 800 sl un atleta per corsia – 100 mi – 50 fa – 100 sl – 50 do – 100 ra

Classifica di Società e Premi 

Verranno premiate le prime 8 Società della classifica stilata con il criterio “FISSI con premio vittoria” e cioè verranno assegnati 9-7-6-5-4-3-2-1 punti dal primo all’ottavo classificato di ogni categoria incluse le staffette (1 per categoria).

Saranno premiati i primi tre classificati di ogni gara per ogni categoria, compresi gli atleti della categoria Under 25 e le staffette.

Premi speciali per le migliori prestazioni maschile e femminile oltre a un ricco pacco gara: dagli assaggi del tipico formaggio novarese “il Gorgonzola”, ai biscotti “Camporelli” passando per la birra “Hordeum” e per finire ricche premiazioni con un “MOMENTO SIMPATICO” che coinvolgerà tutti.

Europei di Nuoto in corta 2025, i convocati per Lublino

Dopo un inizio di stagione frizzante, che ha visto diverse buone prestazioni cronometriche sia al Nico Sapio che ai trofei di Bolzano e Livorno, l’Italnuoto è pronta per affrontare i Campionati Europei in vasca corta, che si svolgeranno in Polonia dal 2 al 7 dicembre....

Fatti di nuoto Weekly: 8 prestazioni dai National Games Cinesi

Se vogliamo essere aggiornati col nuoto Mondiale, non basta guardarsi il Nico Sapio o i risultati che vengono dai College USA (che comunque… tanta roba). Per stare al passo coi tempi bisogna scorrere le tabelle dei National Games di Shenzen, un must quadriennale del...

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Molte le società “corazzate” che si presentano ai blocchi di partenza per vincere questa 5ª edizione, abbiamo chiesto ad Igor, coach della Natatio Master Team, il segreto di questo successo:

Abbiamo saputo creare attorno al trofeo una miscela di bel nuoto accompagnata a momenti di divertimento che rappresenta anche la nostra squadra, un mix di giovani e meno giovani capace di fare buoni risultati ma anche di divertirsi fuori e dentro l’acqua come il vero “spirito master”.

Siamo anche alla terza tappa del Circuito Nord Ovest a questo proposito?

Direi che ad oggi sta avendo un adesione enorme! L’aggregazione di organizzatori che mettono a disposizione le risorse per migliorare il mondo master è il vero successo di questo circuito. Lo scorso anno la finale a Tortona è stata divertente ma con alcune pecche che già da quest’anno abbiamo provveduto a sistemare, a partire dal buffet!

Un circuito che avrà le sue prossime tappe a Lodi:

Si chiarisco anche il perchè. Il trofeo di Pavia non si può effettuare nella sede originaria in quanto la vasca è in fase di ristrutturazione e comunque non agibile per gare.
La società di Varedo voleva dare un po’ di cambiamento alla propria manifestazione mantenendo il “ricco pacco gara “ vero must del trofeo.
Il trofeo del Barbarossa tornerà con una nuova edizione di due giornate con la gara “regina” dei 1500 il sabato sera.