In questo speciale Corsia Master scopriamo i dettagli del 26° Memorial Gnecchi che si disputerà domenica 28 maggio a Bergamo.

Il meeting orobico egregiamente organizzato dalla società Bergamo Nuoto che tradizionalmente si teneva nella prima settimana di dicembre quest’anno si ripropone in versione olimpionica per sfruttare il bellissimo impinato estivo con la vasca da 50 metri rinnovata nel 2014.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso la piscina del Centro Sportivo Italcementi di Bergamo in vasca da 50 metri a 8 corsie è provvista di un’ampia tribuna laterale e spazi disponibili nel prato circostante per pubblico ed atleti.

Durante l’intera durata della manifestazione sarà sempre disponibile l’adiacente vasca tuffi – 18 x 18 metri – per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

Il programma gare prevede 12 prove individuali, vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante la giornata:

domenica 28 maggio

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 400 sl – 100 fa – 50 do – 100 ra – 100 sl – 400 mi

ore 14.00 : 200 sl – 50 fa – 100 do – 50 ra – 50 sl – 200 mi

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società verrà stilata sommando i punteggi dei primi 12 classificati di ogni gara e categoria. La prima squadra verrà premiata con il Trofeo offerto dalla famiglia Gnecchi, coppe per le classifcate dalla seconda all’ottava posizione.

Medaglia per i primi tre classificati di ogni gara e categoria, inoltre i vincitori riceveranno un extra: una bottiglia di vino per gli uomini e un omaggio floreale per le donne. Prevista inoltre una medaglia in argento per ogni atleta che stabilirà un nuovo primato Nazionale di categoria.

Tre i premi speciali previsti:

  • COPPA ricordo per la più anziana nei 400 stile femminile, in ricordo della cara amica e atleta Maria Lamperti
  • COPPA ricordo per la più anziana nei 100 farfalla femminile, in ricordo della cara amica e atleta Maria Del Grande
  • COPPA ricordo per il più anziano nei 100 rana maschile, in ricordo del caro amico e atleta Elio Gnecchi

Il Comm. Angelo Gnecchi 

La manifestazione è organizzata in memoria del Comm. Angelo Gnecchi pioniere dell’orizzonte sportivo quando da giovane fu in primo piano nel praticare e diffondere nuoto e altri sport organizzando numerosi eventi.
Negli anni ’50 il figlio Giorgio, ottimo dorsista della Rari Nantes Bergamo (ora Master di punta della A.S.D. Bergamo Nuoto), lo riavvicinò al vecchio amore il nuoto nell’ambito del quale ricoprì diverse cariche sia societarie che federali.

Nel 1973 il CONI di Roma assegnò al Comm. Gnecchi la stella d’argento al valore sportivo e successivamente, nel 1986, la stella d’oro, il massimo riconoscimento italiano per un dirigente sportivo.

26° Memorial Gnecchi - Bergamo

Chiusura iscrizioni individuali: domenica 21 maggio 2017 ore 24.00

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line nazionale master.