In questo speciale Corsia Master scopriamo i dettagli del 26° Memorial Gnecchi che si disputerà domenica 28 maggio a Bergamo.

Il meeting orobico egregiamente organizzato dalla società Bergamo Nuoto che tradizionalmente si teneva nella prima settimana di dicembre quest’anno si ripropone in versione olimpionica per sfruttare il bellissimo impinato estivo con la vasca da 50 metri rinnovata nel 2014.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso la piscina del Centro Sportivo Italcementi di Bergamo in vasca da 50 metri a 8 corsie è provvista di un’ampia tribuna laterale e spazi disponibili nel prato circostante per pubblico ed atleti.

Durante l’intera durata della manifestazione sarà sempre disponibile l’adiacente vasca tuffi – 18 x 18 metri – per le fasi di riscaldamento e defaticamento.

Il programma gare prevede 12 prove individuali, vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante la giornata:

domenica 28 maggio

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 400 sl – 100 fa – 50 do – 100 ra – 100 sl – 400 mi

ore 14.00 : 200 sl – 50 fa – 100 do – 50 ra – 50 sl – 200 mi

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società verrà stilata sommando i punteggi dei primi 12 classificati di ogni gara e categoria. La prima squadra verrà premiata con il Trofeo offerto dalla famiglia Gnecchi, coppe per le classifcate dalla seconda all’ottava posizione.

Medaglia per i primi tre classificati di ogni gara e categoria, inoltre i vincitori riceveranno un extra: una bottiglia di vino per gli uomini e un omaggio floreale per le donne. Prevista inoltre una medaglia in argento per ogni atleta che stabilirà un nuovo primato Nazionale di categoria.

Tre i premi speciali previsti:

  • COPPA ricordo per la più anziana nei 400 stile femminile, in ricordo della cara amica e atleta Maria Lamperti
  • COPPA ricordo per la più anziana nei 100 farfalla femminile, in ricordo della cara amica e atleta Maria Del Grande
  • COPPA ricordo per il più anziano nei 100 rana maschile, in ricordo del caro amico e atleta Elio Gnecchi

Il Comm. Angelo Gnecchi 

La manifestazione è organizzata in memoria del Comm. Angelo Gnecchi pioniere dell’orizzonte sportivo quando da giovane fu in primo piano nel praticare e diffondere nuoto e altri sport organizzando numerosi eventi.
Negli anni ’50 il figlio Giorgio, ottimo dorsista della Rari Nantes Bergamo (ora Master di punta della A.S.D. Bergamo Nuoto), lo riavvicinò al vecchio amore il nuoto nell’ambito del quale ricoprì diverse cariche sia societarie che federali.

Nel 1973 il CONI di Roma assegnò al Comm. Gnecchi la stella d’argento al valore sportivo e successivamente, nel 1986, la stella d’oro, il massimo riconoscimento italiano per un dirigente sportivo.

26° Memorial Gnecchi - Bergamo

Chiusura iscrizioni individuali: domenica 21 maggio 2017 ore 24.00

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line nazionale master.

Share and Enjoy !

Shares