Secondo giorno di gare all’Aquatics Centre di Londra dove si stanno disputando gli Europei Master. Il programma di oggi prevede tre prove individuali e a chiudere le staffette veloci così suddivise:

  • Pool1 (uomini): 200 sl, 50 ra, 100 fa + staffette 4×50 sl U/D
  • Pool2 (donne): 200 sl, 50 ra, 100 fa

Lievitano i numeri degli atleti in vasca e aumentano le anse del serpente in attesa degli ingressi (vedi foto a fondo articolo ore 12.00 locali), ma cerchiamo il lato bello di questo campionato guardando i risultati degli italiani in gara.

Sono da poco terminati in Pool 2 i 200 stile libero femminili (13.00 London time), mentre gli uomini in Pool 1 avevano già concluso da circa un’ora. Vediamo tutti i numeri relativi a questa prima prova del day 2.

Ori

Argenti

Bronzi

Le presenze gara totali sono 1207 con oltre il 20% di azzurri in vasca (255 di cui 156 uomini e 99 donne), il medagliere si arricchisce in questa prova di 10 unità.

Oro M50 con record italiano per Gianluca Sondali (CC Aniene) che bissa il successo di ieri dei 200 misti nuotando in 2:05.55 che miglior il suo precedente 2:06.84 nuotato poco più di 10 giorni fa, nella stessa categoria arriva il bronzo per Roberto Brunori (AICS Aquarè Mafeco) con il crono di 2:08.44.
Un’altra doppietta oro/bronzo arriva negli M40 grazie ai due portacolori della Nuotopiù Academy: Samuele Pampana stra-vince in 1:59.66 rifilando oltre sei secondi al francese Villette, mentre Raffaele Lococciolo è sul gradino più basso del podio in 2:06.90.

Nella categoria M60 al femminile le due mattatrici del nuoto italiano si devono arrendere all’olandese Pijtak-Radersma vincitrice in 2:33.09, argento con record italiano di 2:36.18 per Susanna Sordelli (Forum SC) che polverizza il 2:43 netti di Mira Gugliemi e bronzo per Cristina Tarantino (CC Aniene) in 2:38.68.
Fra le M30 Federica Manenti (SAFA 2000 TO) respinge l’assalto della tedesca Grösch nell’ultima vasca e chiude al secondo posto in 2:15.86, mentre nelle M35 Giuseppa Zizzo (Pol Mimmo Ferrito) si aggiudica il bronzo allo sprint finale con 2:16.28. Nella stessa categoria buon 5° posto per Lucia Bussotti (Amici del nuoto FI) in 2:17.31.

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

 

Altre due medaglie di bronzo arrivano dagli uomini: Federico Filosi negli M25 è l’azzurro più veloce con 1:57.71 a pochi decimi dal proprio primato italiano, mentre Yuri Gotti (AICS Aquarè Mafeco) agguanta il podio M30 in 1:58.14. Impresa sfuggita al compagno di squadra Gianluca Ermeti 5° in 1:58.84, mentre Simone Bonistalli (Gymnasium Spilimbergo) chiude al 6° posto con 2:01.02.

Segnaliamo inoltre due legni: nelle M40 Patrizia Borio (RN Saronno) chiude in 2:16.05 a meno di un secondo dal podio, mentre nelle M25 Mariapia Longobardi (CUS Bari) è 4ª con 2:12.22 e Martina Guareschi (AICS Aquarè Mafeco) 6ª in 2:12.76.

I numeri di questa prova: 108 No Time, 148 assenti e 7 squalifiche. La categoria più rappresentata è per gli uomini la M50 con 118 atleti classificati e per le donne la M45 con 105 atlete.