Nella quarta giornata di gare ai Campionati Italiani Master di Nuoto, oltre ai sei record nelle prove individuali arrivano anche quattro nuovi record nelle MiStaffette 4×50 mista.

Sono 233 le formazioni scese in acqua, andiamo a scoprire tutti i vincitori e i nuovi primati stabiliti.

Iniziamo dal RI del Malaspina SC categoria M280-319 che con Roberto Ruggiero, Gabriella Tucci , Alberto Sica e Annarita Blosi nuota un 2.37.92 da 985.75 punti migliorando di oltre 15″ il precedente limite che apparteneva alla stessa società.
Nella categoria M200-239 vittoria con record per il NC Firenze rappresentata da Raffaele Lococciolo, Marzena Kulis, Ilaria Tocchini e Riccardo Pagani che chiudono in 2.05.46 (995.14) quasi secondo meno della Waterpolo Palermo che deteneva il record dal 2014.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...
Infine fra i più giovani primeggia la neofita B. Fit Legnano con Enrico Catalano – che in prima frazione si prende anche il RI M30 dei 50 dorso in 27.10 – Carla Venice, Laura Bozzato e Oscar Bottini che realizzano il crono più veloce di 1.55.69 di oltre 1″5 il precedente della RN Legnano realizzando inoltre la migliore prestazione assoluta con 999.83 punti.
Segnaliamo le altre formazioni vincitrici:
M120-139 Brescia AcquarèCantello, Zanetti, Ciocilteu, De Grassi – 1.59.24 (957.15)
M160-199 Brescia Acquarè Tersar, Montini, De Ponti D., De Ponti L. – 2.00.37 (973.42)
M240-279 Forum SCSordelli, Stentella, Corniani, Inghirami – 2.22.61 (945.17)
M320-359 Flaminio SCFerri,  Kaspar, Bargagli Petrucci, Iezzi – 4.18.36 (778.60)

Programma gare di oggi che vede i 100 rana e dorso e MiStaffette femminile la mattina e i 50 stile e MiStaffette maschili al pomeriggio.

 

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)