Sono iniziati i Campionati Italiani Master di Nuoto, in programma dal 27 giugno al 2 luglio allo Stadio del nuoto di Riccione.

Gara di apertura come da tradizione – qualche edizione a parte – gli 800 stile libero con gli uomini in vasca coperta e le donne all’esterno. Due i nuovi record stabiliti a  Nicola Nisato negli m35 e Jane Ann Hoag negli M50.

Record italiano e migliore prestazione femminile assoluta per Jane Ann Hoag (Team Insubrika) che si aggiudica le M50 in 9.56.73 e 1003.55 punti, secondo tabellare assoluto per Cristina Tarantino (CC Aniene) oro M60 in 1.11.58 e 995.32 punti, mentre il miglior crono assoluto è quello di Roberta Maggioni (Can Lecco) vincente nelle M35 in 9.36.50 (974.54), seguita da Gaia Peracca (Triestina N) con 9.40.69 (967.50).

Buone prove di Daniela Sabatini prima M45 in 10.05.43 (961.23), Martina Benetton (Natatorium TV) oro M30 in 9.47.65 (952.71) e Claudia Radice (Andrea Doria) argento nelle M50 in 10.23.35 (960.70).

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

Il record al maschile arriva da Nicola Nisato (N veneziani) primo M35 con il miglior crono assoluto di 8.37.10 (1007.29), vittoria M40 a quattro cifre anche per Samuele Pampana (DLF N Livorno) che realizza seppure di poco la migliore prestazione assoluta di 1007.41 grazie al crono di 8.43.70, argento per Igor Piovesan (Natatio Master Team) in 8.57.02 e 982.42 punti.

Segnaliamo inoltre le vittorie di Luca Di Iacovo (Rari Master PE) M50 9.15.27 e 986.53, Lorenzo Giovannini (NC Firenze) M30 8.46.26 e 965.23, Giannantonio Scaramel (Derthona N) M65 11.00.15 e 960.69 e Francesco Sennis (Arvalia) M55 con 9.59.29 e 954.73.