Sono iniziati i Campionati Italiani Master di Nuoto, in programma dal 27 giugno al 2 luglio allo Stadio del nuoto di Riccione.

Gara di apertura come da tradizione – qualche edizione a parte – gli 800 stile libero con gli uomini in vasca coperta e le donne all’esterno. Due i nuovi record stabiliti a  Nicola Nisato negli m35 e Jane Ann Hoag negli M50.

Record italiano e migliore prestazione femminile assoluta per Jane Ann Hoag (Team Insubrika) che si aggiudica le M50 in 9.56.73 e 1003.55 punti, secondo tabellare assoluto per Cristina Tarantino (CC Aniene) oro M60 in 1.11.58 e 995.32 punti, mentre il miglior crono assoluto è quello di Roberta Maggioni (Can Lecco) vincente nelle M35 in 9.36.50 (974.54), seguita da Gaia Peracca (Triestina N) con 9.40.69 (967.50).

Buone prove di Daniela Sabatini prima M45 in 10.05.43 (961.23), Martina Benetton (Natatorium TV) oro M30 in 9.47.65 (952.71) e Claudia Radice (Andrea Doria) argento nelle M50 in 10.23.35 (960.70).

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Il record al maschile arriva da Nicola Nisato (N veneziani) primo M35 con il miglior crono assoluto di 8.37.10 (1007.29), vittoria M40 a quattro cifre anche per Samuele Pampana (DLF N Livorno) che realizza seppure di poco la migliore prestazione assoluta di 1007.41 grazie al crono di 8.43.70, argento per Igor Piovesan (Natatio Master Team) in 8.57.02 e 982.42 punti.

Segnaliamo inoltre le vittorie di Luca Di Iacovo (Rari Master PE) M50 9.15.27 e 986.53, Lorenzo Giovannini (NC Firenze) M30 8.46.26 e 965.23, Giannantonio Scaramel (Derthona N) M65 11.00.15 e 960.69 e Francesco Sennis (Arvalia) M55 con 9.59.29 e 954.73.

Share and Enjoy !

Shares