Il 2023 del movimento Master laziale riparte dal 26° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 15 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center.

Ben otto i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dall’AB Team, vediamo i dettagli della manifestazione nel nostro recap. 

Il miglior performer della manifestazione è stata la new entry M60 Carlo Travaini (Aqua1village) autore di un record del mondo nei 100 misti con 1.03.52 da 1053,60 punti e del record europeo dei 200 stile vinti in 2.06.78 (1013,60 p).

Un altro record continentale è stato stabilito dal Carole Smith (Due Ponti) nei 50 rana M70 chiusi in 43.13 (1016,40 p) a cui aggiunge l’oro nei 50 stile in 33.94 (978,49 p).

Il primo record italiano della manifestazione è stato stabilito da Tiziana Papandrea (Olympiapalermo) nei 200 stile M50 con il crono di 2.14.08 (990,45 p) che bissa il successo nei 100 dorso in 1.10.37 (966,89 p), specialità in cui Valentina Catania (Forum SC) stabilisce il primato nazionale M25 in 1.02.35 (998,88 p) mentre chiude i 200 stile con una vittoria in 2.06.89 (964,62 p). Al maschile si registra il record italiano dei 50 dorso M80 nuotati da Giuseppe Avellone (Flaminio SC) in 43.01 (907,00 p).

Due le staffette 4×100 stile libero femminili che hanno effettuato il tentivo di record anadato a buon fine:
record europeo Roma Nuoto Master M100 4’04.14: Francesca Veriani, Michela Armini, Giulia Fucini, Ginevra Cesetti
record italiano Roma Nuoto Master M240 5’02.48: Petracchi D, Petracchi C, Viganego, Schiavoni

I premi speciali consegnati:

  • Premio “BEST SWIMMER” per la migliore prestazione assoluta della manifestazione: Carlo Travaini M60 100 misti 1.03.52 (1053,60 p).
  • Premio “BEST FORUM SPRINTER” per la migliore prestazione assoluta nei 50 di ogni stile, premi offerti da Corsia4
    • 50 farfalla Luca Belfiore 27.61 (945,31 p)
    • 50 dorso Desiree Cappa M35 30.99 (956,44 p)
    • 50 rana Carole Smith M70 43.13 (1016,40 p)
    • 50 stile Roberta Crescentini M45 28.28 (951,56 p)

Assoluti 2025 e qualificazioni per i Mondiali di Singapore

Siamo a poche ore dall’inizio del Campionato Italiano Assoluto UnipolSai, che si svolgerà a Riccione dal 13 al 17 aprile. In vasca 685 atleti - 369 maschi e 316 femmine - con 1452 presenze gara e 90 staffette, qui il nostro approfondimento.  Tutte le finali in diretta...

Fatti di nuoto Weekly: è ora di parlare di Assoluti

Sono uscite le entry list dei Campionati Assoluti Primaverili, che si svolgeranno allo Stadio del Nuoto di Riccione dal 13 al 17 aprile. Qui è giunto il momento di parlarne.I più attesi Inutile dire che il nuotatore più atteso sarebbe stato Thomas Ceccon, se non fosse...

March Madness 2025, NCAA Finals uomini

L’anno scorso, alle NCAA Finals di nuoto, i Texas Longhorns sono arrivati sesti, il loro peggio risultato nella storia recente. Durante i quattro decenni di guida da parte di coach Eddie Reese, i Longhorns hanno vinto 15 titoli nazionali, il maggior numero di tutti i...

SwimStats, che segno hanno lasciato i Criteria 2025: scopriamolo con i numeri!

Prime giornate di caldo primaverile? ✅Prime uscite in maniche corte? ✅Prime voglie di vacanza? ✅ Ok, allora tutto torna: è il periodo dei Criteria, l’unica gara in tutto l’anno che, oltre ad alimentare incessantemente l’interesse intorno al movimento giovanile...

Criteria 2025, il punto di vista di Marco Pedoja

Fresco di ruolo ufficiale nello staff della Federnuoto, Marco Pedoja ha osservato con estrema attenzione ed interesse i Criteria 2025, che si sono conclusi pochi giorni fa a Riccione. Allo Stadio del Nuoto, nello scenario in cui i giovani talenti si mettono in mostra...

Criteria 2025, il Recap del Settore Maschile

Ragazzi tocca a voi! Ai Criteria 2025 sbarcano i maschietti, che dopo le ragazze realizzano il primo sogno di ogni giovane nuotatore italico: i Campionati Italiani giovanili! Let’s go!​Ragazzi 14  Grande equilibrio tra i più piccoli, dove fatica a spuntare un singolo...
  • Premio “LUIGI SILVERI” per la migliore prestazione maschile e femminile sulla gara dei 200 rana: Elena Piccardo M35 2.42.96 (958,33 p) e Giuseppe Catania 2.46.55 (926,99 p)
  • Premio “COMBINATA 50 e 100 dorso” per la migliore prestazione maschile e femminile prendendo in considerazione la somma dei punti nelle gare 50 e 100 dorso: Francesco Pettini M60 32.75 e 1.10.08 (921,83 e 944,06) e Tiziana Tedeschini M50 36.74 e 1.18.38 (862.28 e 868,08 p)
  • Premio “COMBINATA 50 e 100 farfalla” per la migliore prestazione maschile e femminile prendendo in considerazione la somma dei punti nelle gare 50 e 100 farfalla: Cecilia Schiavoni M60 35.38 e 1.23.74 (917.75 e 885,84 p)

Fra le migliori prestazioni segnaliamo nei 200 stile la vittoria M30 di Federico Filosi in 1.53.85 (958,28 p), negli M55 di Alessio Germani in 2.07.96 (969,05 p) che bissa l’oro nei 50 dorso in 30.09 (959,12 p) e nelle M65 di Cristina Tarantino con 2.39.55 (967,16 p).

Punteggi over-950 punti anche per Daniela Petracchi nei 50 rana M60 vinti in 39.11 (984,91 p) e per Monica Soro nei 50 stile M50 con 28.70 (962,02 p).

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società stilata sommando le 60 migliori prestazioni assolute, indipendentemente dal sesso e dalla categoria ha premiato le prime 10 Società:

1. AB Team 50985.42
2. Flaminio SC 50047.59
3. Roma nuoto master 49368.49
4. CC Aniene 48168.72
5. Parco Kolbe 45133.12
6. Villa York SC 43987.08
7. Villa Aurelia SC 36426.02
8. Zero9 Team 35067.23
9. Nautilus 33627.03
10. Due Ponti 26433.92

La società organizzatrice Forum SC (51093.88) si esclude dalla premiazione per fairplay.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4