Domenica 8 maggio si è svolto presso la piscina a “Faustina Sporting Club” di Lodi – vasca da 50 metri a 10 corsie – il 29° Trofeo Nord Padania Master settima e penultima tappa del Circuito Nord Ovest.

L’ultima tappa del circuito sarà il fine settimana dell’11 e 12 giugno con il 5° Trofeo del Barbarossa (Lodi), mentre le premiazioni e la festa finale del circuito saranno a metà ottobre sempre a Lodi.

Oltre 850 atleti partecipanti in rappresentanza di 96 squadre provenienti da tutta Italia, isole comprese, ottimi numeri per questa manifestazione che ha visto siglare sei nuovi primati italiani.

 

Doppietta M60 per Stefano Vaghi (Milano Nuoto Master) nei 50 farfalla e 50 stile libero nuotati rispettivamente in 28.44 e 27.46 (prec. Stefano Dietrich 30.36 e 27.61), sempre nella singola vasca ma a pancia in su primato per Giorgio Perondini (Sisport TO) che chiude i 50 dorso M85 in 50.22 cancellando il precedente 53.43 di Luigi Maraffi risalente al 2012.

Passando alla doppia vasca Niccolò Ceseri tesserato Amici del Nuoto Firenze sigla il nuovo record dei 100 stile libero M30 con 52.10 ritoccando di 12 centesimi il suo prcedente crono del 2019. Unico record individuale al femminile per l’inossidabile Velleda Cernich (RN Saronno) che completa i 100 rana M80 in 2.18.07 sottraendo lo scettro nazionale a Gwendolen Kaspar che lo deteneva dal 2009 con 2.32.20.

Record si staffetta per il Gonzaga Sporting Club nella 4×100 stile libero M100, il quartetto composto da Gaia Felotti, Veronica Cella, Margherita Terraneo e Asia  Castagna con 4.16.31 cencellano il precedente 4.21.35 della ESC Brescia del 2016.

Le migliori prestazioni assolute registrate durante la manifestazione sono stati i 400 misti M75 Alberto Sica (Aly Sport) chiusi in 6.58.62 a soli 43 centesimi dal recrd di Giulio Divano del 2009 che hanno fruttato ben 1012.61 punti, mentre al femminile la top perfomer è stata Franca Bosisio (Team Trezzo) con i 100 farfalla M50 nuotati in 1.08.50 da 1011.24 punti, oro anche nei 50 dorso in 33.72 (977.16).

Sono stati premiati gli atleti che hanno ottenuto più di 900 punti con un “cicchetto” offerto da Amaretto Di Saronno, fra questi segnaliamo le ottime prove di Igor Piovesan 400 sl M45 4.22.15 (975.89), Claudio Negri 200 ra M85 4.23.05 (975.21), Niccolò Baldi 100 fa M30 56.34 (972.66) e 50 fa M30 25.61 (957.04) e Fabio Cavalli 50 ra M55 33.53 (950.19).

Fra le donne Sabina Vitaloni 50 ra M50 37.06 (982.73) e 100 ra M50 1.23.23 (970.56), Daniela Deponti 50 fa M55 32.24 (977.97) e 100 sl M55 1.06.00 (976.96) e Patrizia Borio 200 sl M45 2.19.37 (956.08).

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando i punteggi tabellari ottenuti dai primi otto atleti di ogni gara nelle rispettive categorie – ha registrato la vittoria della Acqua13, seconda Effetto Sport Barzanò e terza Milano Nuoto Master.

  1. Acqua13
  2. Effetto Sport Barzanò
  3. Milano Nuoto Master
  4. Team Lombardia Nuoto
  5. Nuotatori Milanesi
  6. In Sport Rane Rosse
  7. Rari Nantes Saronno
  8. Gonzaga Sport Club

La squadra con più atleti, premiata come “BIG TEAM” è stata l’Effetto Sport Barzanò.

Per la prossima stagione in concomitanza con la 30ª edizione l’organizzazione promette diverse novità che renderanno il trofeo ancora più prestigioso e ringrazia tutti gli sponsor partner dell’evento di quest’anno. 

Foto: Nord Padania Nuoto Master