Domenica 8 maggio si è svolto presso la piscina a “Faustina Sporting Club” di Lodi – vasca da 50 metri a 10 corsie – il 29° Trofeo Nord Padania Master settima e penultima tappa del Circuito Nord Ovest.

L’ultima tappa del circuito sarà il fine settimana dell’11 e 12 giugno con il 5° Trofeo del Barbarossa (Lodi), mentre le premiazioni e la festa finale del circuito saranno a metà ottobre sempre a Lodi.

Oltre 850 atleti partecipanti in rappresentanza di 96 squadre provenienti da tutta Italia, isole comprese, ottimi numeri per questa manifestazione che ha visto siglare sei nuovi primati italiani.

 

Doppietta M60 per Stefano Vaghi (Milano Nuoto Master) nei 50 farfalla e 50 stile libero nuotati rispettivamente in 28.44 e 27.46 (prec. Stefano Dietrich 30.36 e 27.61), sempre nella singola vasca ma a pancia in su primato per Giorgio Perondini (Sisport TO) che chiude i 50 dorso M85 in 50.22 cancellando il precedente 53.43 di Luigi Maraffi risalente al 2012.

Passando alla doppia vasca Niccolò Ceseri tesserato Amici del Nuoto Firenze sigla il nuovo record dei 100 stile libero M30 con 52.10 ritoccando di 12 centesimi il suo prcedente crono del 2019. Unico record individuale al femminile per l’inossidabile Velleda Cernich (RN Saronno) che completa i 100 rana M80 in 2.18.07 sottraendo lo scettro nazionale a Gwendolen Kaspar che lo deteneva dal 2009 con 2.32.20.

Record si staffetta per il Gonzaga Sporting Club nella 4×100 stile libero M100, il quartetto composto da Gaia Felotti, Veronica Cella, Margherita Terraneo e Asia  Castagna con 4.16.31 cencellano il precedente 4.21.35 della ESC Brescia del 2016.

Le migliori prestazioni assolute registrate durante la manifestazione sono stati i 400 misti M75 Alberto Sica (Aly Sport) chiusi in 6.58.62 a soli 43 centesimi dal recrd di Giulio Divano del 2009 che hanno fruttato ben 1012.61 punti, mentre al femminile la top perfomer è stata Franca Bosisio (Team Trezzo) con i 100 farfalla M50 nuotati in 1.08.50 da 1011.24 punti, oro anche nei 50 dorso in 33.72 (977.16).

Sono stati premiati gli atleti che hanno ottenuto più di 900 punti con un “cicchetto” offerto da Amaretto Di Saronno, fra questi segnaliamo le ottime prove di Igor Piovesan 400 sl M45 4.22.15 (975.89), Claudio Negri 200 ra M85 4.23.05 (975.21), Niccolò Baldi 100 fa M30 56.34 (972.66) e 50 fa M30 25.61 (957.04) e Fabio Cavalli 50 ra M55 33.53 (950.19).

Fra le donne Sabina Vitaloni 50 ra M50 37.06 (982.73) e 100 ra M50 1.23.23 (970.56), Daniela Deponti 50 fa M55 32.24 (977.97) e 100 sl M55 1.06.00 (976.96) e Patrizia Borio 200 sl M45 2.19.37 (956.08).

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Fatti di nuoto Weekly: Talenti in movimento

Per quanto il nuoto sia uno sport fatto di obiettivi molto concreti, come un tempo, una qualificazione o una medaglia, cercare nuovi stimoli personali è uno dei modi più efficaci per mantenere alta la voglia di raggiungerli. Non si tratta solo di cambiare aria, ma a...

Manuel Bortuzzo protagonista agli Italian Sportrait Awards 2025

È stata una settimana molto importante e ricca di grandi emozioni quella vissuta dal 25enne nuotatore azzurro, bronzo paralimpico a Parigi, Manuel Bortuzzo: prima la nomina di ambasciatore dello sport italiano nel mondo e poi l’Oscar degli sport inclusivi per la...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando i punteggi tabellari ottenuti dai primi otto atleti di ogni gara nelle rispettive categorie – ha registrato la vittoria della Acqua13, seconda Effetto Sport Barzanò e terza Milano Nuoto Master.

  1. Acqua13
  2. Effetto Sport Barzanò
  3. Milano Nuoto Master
  4. Team Lombardia Nuoto
  5. Nuotatori Milanesi
  6. In Sport Rane Rosse
  7. Rari Nantes Saronno
  8. Gonzaga Sport Club

La squadra con più atleti, premiata come “BIG TEAM” è stata l’Effetto Sport Barzanò.

Per la prossima stagione in concomitanza con la 30ª edizione l’organizzazione promette diverse novità che renderanno il trofeo ancora più prestigioso e ringrazia tutti gli sponsor partner dell’evento di quest’anno. 

Foto: Nord Padania Nuoto Master