Archiviato il 15° Trofeo San Marino Master che si è svolto sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 presso la piscina del “Multieventi Sport Domus” di Serravalle, Repubblica di San Marino.

Un gradito ritorno dopo due anni di stop a causa della pandemia e che ha visto pure il rientro del pubblico sugli spalti. Oltre 700 atleti, circa 1200 presenze gara e 150 staffette iscritte, ottimi numeri per questa manifestazione che ha visto siglare un record mondiale nella staffetta 4×100 misti mista M120 della Roma Nuoto Master e sei nuovi primati italiani.

 

Il quartetto della Roma Nuoto Master formato da Emanuele Rezzonico, Elena Piccardo, Federico Filosi e Armini Michela accompagnato da un super tifo da parte di tutti gli atleti e il pubblico presente ha nuotato il nuovo record mondiale della 4×100 mista mista M120 con il tempo di 4’15″05 (precedente 4’16″13 della russa Tsunani Nizhniy Novgorod).

Riguardo ai primati italiani, doppietta M55 per Jane Ann Hoag (Acqua1Village) nei 400 stile libero con 5’03″66 e negli 800 stile libero 10’13″02 (prec. Cristina Tarantino 5’08″19 e 10’29″20 del 2010!), nella stessa categoria Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) nuota i 50 farfalla in 31″38 (prec. Carola Castelli 32″21).

L’atleta di casa Elisa Celli (San Marino Master) sigla il nuovo primato dei 50 rana M30 con il tempo di 33″20 (prec. 33″68 Lucia Bussotti), mentre l’unico record individuale al maschile è firmato da Marco Borriello (Buonconsiglio Nuoto) nei 100 farfalla M60 con 1’09″08 (prec. 1’09″58 Massimo Giardino).

Chiudiamo la rassegna dei primati con la staffetta 4×200 stile libero donne M120 della San Marino Master composta da Elisa Celli, Clelia Bartolomei, Susanna Rinaldini ed Elena Tini che nuota il crono di 9’43″60 (prec. 9’52″49 NC Firenze).

Sono state premiate le migliori prestazioni assolute che sono risultate quelle di Silvia Parocchi nei 200 dorso con il tempo di 2’39″19 a poco più di mezzo secondo dal suo primato che vale ben 1039 punti e di Alessio Germani del Circolo Canottieri Aniene nei 100 dorso M55 con il tempo di 1’06″45 che valgono 1002,10 punti.

Sono state premiate anche le migliori prestazioni negli 800 stile libero che sono state quelle di Hoag Jane Ann del record italiano che vale 1001 punti e Grisenti Massimo con il tempo di 8’58″84 per 940 punti.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando i punteggi tabellari conseguiti dai primi 8 atleti classificati nelle gare individuali e da tutte le staffette classificate – ha visto trionfare la So.ge.se di Bologna davanti alla Roma Nuoto Master che dopo il dominio assoluto delle ultime sette edizioni deve accontentarsi del secondo posto. Terza la squadra organizzatrice San Marino Master che si esclude però dalla classica che quindi vede la Seven Master Nuoto salire sul terzo gradino del podio.

  1. So.ge.se Bologna
  2. Roma Nuoto Master
  3. Seven Master Nuoto
  4. Pol. Nuoto Montefeltro
  5. Sport Village
  6. Team Marche

Foto: San Marino Master