Archiviato il 15° Trofeo San Marino Master che si è svolto sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 presso la piscina del “Multieventi Sport Domus” di Serravalle, Repubblica di San Marino.

Un gradito ritorno dopo due anni di stop a causa della pandemia e che ha visto pure il rientro del pubblico sugli spalti. Oltre 700 atleti, circa 1200 presenze gara e 150 staffette iscritte, ottimi numeri per questa manifestazione che ha visto siglare un record mondiale nella staffetta 4×100 misti mista M120 della Roma Nuoto Master e sei nuovi primati italiani.

 

Il quartetto della Roma Nuoto Master formato da Emanuele Rezzonico, Elena Piccardo, Federico Filosi e Armini Michela accompagnato da un super tifo da parte di tutti gli atleti e il pubblico presente ha nuotato il nuovo record mondiale della 4×100 mista mista M120 con il tempo di 4’15″05 (precedente 4’16″13 della russa Tsunani Nizhniy Novgorod).

Riguardo ai primati italiani, doppietta M55 per Jane Ann Hoag (Acqua1Village) nei 400 stile libero con 5’03″66 e negli 800 stile libero 10’13″02 (prec. Cristina Tarantino 5’08″19 e 10’29″20 del 2010!), nella stessa categoria Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) nuota i 50 farfalla in 31″38 (prec. Carola Castelli 32″21).

L’atleta di casa Elisa Celli (San Marino Master) sigla il nuovo primato dei 50 rana M30 con il tempo di 33″20 (prec. 33″68 Lucia Bussotti), mentre l’unico record individuale al maschile è firmato da Marco Borriello (Buonconsiglio Nuoto) nei 100 farfalla M60 con 1’09″08 (prec. 1’09″58 Massimo Giardino).

Chiudiamo la rassegna dei primati con la staffetta 4×200 stile libero donne M120 della San Marino Master composta da Elisa Celli, Clelia Bartolomei, Susanna Rinaldini ed Elena Tini che nuota il crono di 9’43″60 (prec. 9’52″49 NC Firenze).

Sono state premiate le migliori prestazioni assolute che sono risultate quelle di Silvia Parocchi nei 200 dorso con il tempo di 2’39″19 a poco più di mezzo secondo dal suo primato che vale ben 1039 punti e di Alessio Germani del Circolo Canottieri Aniene nei 100 dorso M55 con il tempo di 1’06″45 che valgono 1002,10 punti.

Sono state premiate anche le migliori prestazioni negli 800 stile libero che sono state quelle di Hoag Jane Ann del record italiano che vale 1001 punti e Grisenti Massimo con il tempo di 8’58″84 per 940 punti.

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando i punteggi tabellari conseguiti dai primi 8 atleti classificati nelle gare individuali e da tutte le staffette classificate – ha visto trionfare la So.ge.se di Bologna davanti alla Roma Nuoto Master che dopo il dominio assoluto delle ultime sette edizioni deve accontentarsi del secondo posto. Terza la squadra organizzatrice San Marino Master che si esclude però dalla classica che quindi vede la Seven Master Nuoto salire sul terzo gradino del podio.

  1. So.ge.se Bologna
  2. Roma Nuoto Master
  3. Seven Master Nuoto
  4. Pol. Nuoto Montefeltro
  5. Sport Village
  6. Team Marche

Foto: San Marino Master

Share and Enjoy !

Shares