Archiviato il 15° Trofeo San Marino Master che si è svolto sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 presso la piscina del “Multieventi Sport Domus” di Serravalle, Repubblica di San Marino.

Un gradito ritorno dopo due anni di stop a causa della pandemia e che ha visto pure il rientro del pubblico sugli spalti. Oltre 700 atleti, circa 1200 presenze gara e 150 staffette iscritte, ottimi numeri per questa manifestazione che ha visto siglare un record mondiale nella staffetta 4×100 misti mista M120 della Roma Nuoto Master e sei nuovi primati italiani.

 

Il quartetto della Roma Nuoto Master formato da Emanuele Rezzonico, Elena Piccardo, Federico Filosi e Armini Michela accompagnato da un super tifo da parte di tutti gli atleti e il pubblico presente ha nuotato il nuovo record mondiale della 4×100 mista mista M120 con il tempo di 4’15″05 (precedente 4’16″13 della russa Tsunani Nizhniy Novgorod).

Riguardo ai primati italiani, doppietta M55 per Jane Ann Hoag (Acqua1Village) nei 400 stile libero con 5’03″66 e negli 800 stile libero 10’13″02 (prec. Cristina Tarantino 5’08″19 e 10’29″20 del 2010!), nella stessa categoria Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) nuota i 50 farfalla in 31″38 (prec. Carola Castelli 32″21).

L’atleta di casa Elisa Celli (San Marino Master) sigla il nuovo primato dei 50 rana M30 con il tempo di 33″20 (prec. 33″68 Lucia Bussotti), mentre l’unico record individuale al maschile è firmato da Marco Borriello (Buonconsiglio Nuoto) nei 100 farfalla M60 con 1’09″08 (prec. 1’09″58 Massimo Giardino).

Chiudiamo la rassegna dei primati con la staffetta 4×200 stile libero donne M120 della San Marino Master composta da Elisa Celli, Clelia Bartolomei, Susanna Rinaldini ed Elena Tini che nuota il crono di 9’43″60 (prec. 9’52″49 NC Firenze).

Sono state premiate le migliori prestazioni assolute che sono risultate quelle di Silvia Parocchi nei 200 dorso con il tempo di 2’39″19 a poco più di mezzo secondo dal suo primato che vale ben 1039 punti e di Alessio Germani del Circolo Canottieri Aniene nei 100 dorso M55 con il tempo di 1’06″45 che valgono 1002,10 punti.

Sono state premiate anche le migliori prestazioni negli 800 stile libero che sono state quelle di Hoag Jane Ann del record italiano che vale 1001 punti e Grisenti Massimo con il tempo di 8’58″84 per 940 punti.

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando i punteggi tabellari conseguiti dai primi 8 atleti classificati nelle gare individuali e da tutte le staffette classificate – ha visto trionfare la So.ge.se di Bologna davanti alla Roma Nuoto Master che dopo il dominio assoluto delle ultime sette edizioni deve accontentarsi del secondo posto. Terza la squadra organizzatrice San Marino Master che si esclude però dalla classica che quindi vede la Seven Master Nuoto salire sul terzo gradino del podio.

  1. So.ge.se Bologna
  2. Roma Nuoto Master
  3. Seven Master Nuoto
  4. Pol. Nuoto Montefeltro
  5. Sport Village
  6. Team Marche

Foto: San Marino Master