Sarà la piscina del Gonzaga Sport Club di Milano la sede della prima tappa dell’Abbracciamoli Tour 2018, l’Ultra Maratona di nuoto a scopo benifico.

Nello sport in generale, nel nuoto così come nella vita, la fatica e il sacrificio portano a raggiungere preziosi risultati. Da questo parallelo entusiasmante è nata l’idea delle Ultra Maratona di nuoto di Abbracciamoli Onlus, un’associazione senza scopo di lucro che si fa portavoce di valori condivisi tra il mondo dello sport e quello della cura delle leucemie.

Nascono così gli eventi di Abbracciamoli Tour 2018 in cui atleti, sportivi e semplici spettatori possano contribuire tramite donazioni, a dare maggiori possibilità a ricerca, cura e assistenza medica al fine di garantire ai pazienti e alle loro
famiglie, più elevate possibilità di guarigione e miglior qualità di vita.

Una maratona, 8 ore di nuoto non-stop, per simboleggiare il percorso lungo e faticoso di guarigione della malattia. Una “gara” a squadre per sottolineare l’importanza dell’aiuto e del sostegno, affrontando insieme, con coraggio, un estenuante percorso.

Insomma una giornata di sport, di festa, per stringerli in un abbraccio pieno d’Amore.

Negli anni si sono succedute le diverse edizioni di Abbracciamoli per contribuire alla costruzione del “Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino”, inaugurato presso l’ospedale San Gerardo di Monza. L’ospedale è costruito ma servono altri “mattoni”.

Abbracciamoli cresce di anno in anno grazie al supporto di Amici e Volontari che con passione, tempo ed energia sono riusciti a costruire qualcosa di solido.

Sono numerosi i professionisti del nuoto e personaggi illustri che hanno presenziato e donato all’Associazione il loro tempo e le loro energie: Laura Letrari è stata madrina dell’evento, i nuotatori Edoardo Stochino, Samuel Pizzetti, la sincronette Michela Barbini, i campioni del passato come Giorgio Lamberti e i fratelli Giovanni e Raffaele Franceschi in attività con i Master come Carlo Travaini e Daniela Sabatini.

E ancora i nuotatori paralimpici Vincenzo Boni e Martina Rabbolini e i campioni dell’apnea Umberto Pelizzari, Mike Maric e Gaspare Battaglia, oltre a Raffaella Shlegel – la signora degli squali – che proprio in occasione della manifestazione di Milano allestirà una mostra fotografica e sarà presente per farvi conoscere il mondo subacqueo dei giganti del mare.

Il Tour 2018 proseguirà con altre tappe fra laghi, mare e piscina:

  • 12 maggio 2018 – 70° Anniversario UISP Lombardia Quanta Village Milano
  • 14/15 luglio 2018 – Trofeo Cà Rossa Caldonazzo (Pallanuoto)
  • 5 agosto 2018 – Porto Valtravaglia (Acque libere)
  • 14 ottobre 2018 – Ultra Maratona Lodi
  • 3 novembre 2018 – Elba Swim 647 (Acque libere)
  • 16 dicembre 2018 – Ultra Maratona Desio

Oltre al nuoto verranno coinvolti altri sport acquatici come la pallanuoto, per non perderti le novità sugli eventi di Abbracciamoli visita il sito del Tour 2018 e segui la pagina Facebook

Europei di Nuoto in corta 2025, i convocati per Lublino

Dopo un inizio di stagione frizzante, che ha visto diverse buone prestazioni cronometriche sia al Nico Sapio che ai trofei di Bolzano e Livorno, l’Italnuoto è pronta per affrontare i Campionati Europei in vasca corta, che si svolgeranno in Polonia dal 2 al 7 dicembre....

Fatti di nuoto Weekly: 8 prestazioni dai National Games Cinesi

Se vogliamo essere aggiornati col nuoto Mondiale, non basta guardarsi il Nico Sapio o i risultati che vengono dai College USA (che comunque… tanta roba). Per stare al passo coi tempi bisogna scorrere le tabelle dei National Games di Shenzen, un must quadriennale del...

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

La manifestazione inizierà sabato 10 marzo 2018 alle 10.00 – apertura impianto ore 8.30 – e terminerà alle 18.00, a seguito della quale verrà fatta la premiazione.

Si potrà partecipare come singoli o a squadre – composte da un massimo di 8 persone – che potranno nuotare 8 ore. Non si tratta di una competizione, ma di presenziare insieme ad Abbracciamoli ONLUS, per la raccolta fondi per l’oncoematologia pediatrica.

La quota d’iscrizione sarà interamente devoluta in beneficienza, l’età minima per la pertecipazione è di otto anni (con consenso del genitore o di chi ne fa le veci), non vi è una età massima, beninteso che essa sia legata, a responsabilità del nuotatore, alla propria idoneità sportiva. Non è necessario essere tesserati né esibire certificato medico.

Ogni nuotatore sarà identificato tramite un chip elettronico consegnato dall’organizzazione che sarà utilizzato per calcolare la distanza percorsa.

Nei locali del centro sportivo saranno presenti monitor che daranno l’aggiornamento continuo delle vasche nuotate, per singoli e per squadra. Al termine sarà stilata la classifica della manifestazione “Abbracciamoli”.

A tutte le squadre sarà consegnato un certificato con attestazione di partecipazione e la distanza percorsa.

Lo sport è passione, entusiasmo, sacrificio, amore, agonismo. Ma anche solidarietà, uno strumento importante, capace di intervenire in moltissimi ambiti della nostra società, anche in quello sociale. E fa davvero piacere vedere come una associazione sia riuscita a creare questo bellissimo binomio tra l’attività sportiva e una iniziativa benefica.

Complimenti quindi ad “Abbracciamoli Onlus” e alla maratona di nuoto organizzata per raccogliere fondi a favore di chi si occupa di bambini affetti dalla leucemia. Otto ore di vasca sono un bel sacrificio ma anche una gioia se il fine è nobile come in questo caso. Lo sport può davvero migliorare la vita delle persone, di quelle che lo praticano, di quelle che lo guardano e ne
assorbono i valori e di chi diventa il protagonista di azioni solidali. Ecco, da assessore Lombardo sono davvero orgoglioso che sul territorio vi siano associazioni che hanno l’abilita di organizzare simili eventi e il cuore per mettersi a disposizione degli altri. Bravi, davvero.

Queste le parole di Antonio Rossi – Assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani di Regione Lombardia – a seguito della Maratona di Lodi dell’ottobre 2017.

Abbracciamoli Tour 2018 - 10 marzo 2018

La prima tappa del Tour 2018 di Abbracciamoli ti aspetta a Milano.

Sporting Club Gonzaga – Via Luigi Settembrini, 17/A

Regolamento completo QUI

(Foto: Abbracciamoli Onlus)