Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti è pronta a ospitare un vero festival acquatico. Lo scenario sarà la suggestiva Yas Island, tutto raccolto attorno alla fantascientifica Ethiad Arena che per l’occasione verrà attrezzata con una vasca da 25 metri compresaa la baia adiacente che ospiterà tuffi e fondo.

Oltre alla quindicesima edizione dei Campionati del Mondo in vasca corta (16-21 dicembre), saranno disputate le finali delle World Series Marathon di fondo (15-16 dicembre), le qualificazioni Mondiali dei tuffi dalle grandi Altezze (19-20 dicembre) e un’esibizione di tuffi mista di atleti e atlete da tre metri e dalla piattaforma (19-20 dicembre).

Le gare di nuoto verranno trasmesse in diretta su Rai Sport + HD.

Il programma del FINA Aquatics Festival si apre il 15 dicembre con la finale della Marathon Swim World Series 2021 che comprende la staffetta 4×1500 m mista, che si disputerà per la prima volta, e la 10 km.

mercoledì 15 dicembre ore 9.00 italiane
staffetta 4×1500 (2 maschi + 2 femmine)

giovedì 16 dicembre
ore 5.00 10 km maschile
ore 8.30 10 km femminile

Atleti: Gregorio Patrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli), Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto), Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), Dario Verani (GS Esercito/Livorno Aquatics), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/N Pistoiesi).

Staff: Stefano Rubaudo coordinatore tecnico, Fabrizio Antonelli e Emanuele Sacchi tecnici federali, Massimiliano Lombardi tecnico.

Per le qualificazioni mondiali di Fukuoka 2022 dei tuffi dalle grandi altezze accedono i primi otto del mondiale di Gwangju – per gli azzurri pass conquistato da Alessandro De Rose che chiuse al quinto posto – più altri dodici atleti in base alla gara (eventuali due wild card).

domenica 19 dicembre ore italiane
ore 7.00 donne 20 metri (2 tuffi)
ore 9.10 maschi 27 metri (2 tuffi)

lunedì 20 dicembre ore italiane
ore 7.00 donne finali 20 metri (2 tuffi)
ore 7.45 maschi 27 metri (semifinali 1 tuffo)
ore 10.15 maschi 27 metri (finali 1 tuffo)

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

​Nella gara d’esibizione dei tuffi vi saranno tre atleti che si divideranno fra trampolino da 3 m e piattaforma e faranno ciascuno un tuffo più uno misto per un totale di tre tuffi. 

domenica 19 dicembre ore italiane
ore 4.30 trampolino 3m (3 tuffi, due atleti)

lunedì 20 dicembre ore italiane
ore 7.30 piattaforma (3 tuffi, due atleti)

Atleti: Elena Bertocchi (Esercito/Canottieri Milano), Elisa Cosetti (US Triestina), Alessandro De Rose (Aurelia Nuoto), Sarah Jodoin Di Maria (Marina Militare/Fratelli Marconi), Andreas Sargent Larsen (Fiamme Oro/CC Aniene).

Staff: Oscar Bertone DT squadre nazionali, Nicole Belsasso tecnico federale.

Il nuoto sarà di scena dal dal 16 al 21 dicembre, le batterie si disputeranno la mattina daale 6.30 ora italiane, la sessione pomeridiana di semi e finali avrà inizio alle 15.00 (semifinali solo per le distanze dei 50 e 100).

Convocati:

Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91), Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Martina Carraro (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto), Elena Di Liddo (Carabinieri/CC Aniene), Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene), Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Margherita Panziera (Fiamme Oro/CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene).

Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics), Leonardo Deplano (CC Aniene), Marco De Tullio (Fiamme Oro/Sport Project), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Matteo Lamberti (Carabinieri/Gam Team), Michele Lamberti (Fiamme Gialle/Gam Team), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/VVFF Modena), Marco Orsi (Fiamme Oro/CN Uisp), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Matteo Rivolta (Fiamme Oro/CC Aniene), Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto), Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia).

Foto: Fabio Cetti | Corsia4