Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti è pronta a ospitare un vero festival acquatico. Lo scenario sarà la suggestiva Yas Island, tutto raccolto attorno alla fantascientifica Ethiad Arena che per l’occasione verrà attrezzata con una vasca da 25 metri compresaa la baia adiacente che ospiterà tuffi e fondo.

Oltre alla quindicesima edizione dei Campionati del Mondo in vasca corta (16-21 dicembre), saranno disputate le finali delle World Series Marathon di fondo (15-16 dicembre), le qualificazioni Mondiali dei tuffi dalle grandi Altezze (19-20 dicembre) e un’esibizione di tuffi mista di atleti e atlete da tre metri e dalla piattaforma (19-20 dicembre).

Le gare di nuoto verranno trasmesse in diretta su Rai Sport + HD.

Il programma del FINA Aquatics Festival si apre il 15 dicembre con la finale della Marathon Swim World Series 2021 che comprende la staffetta 4×1500 m mista, che si disputerà per la prima volta, e la 10 km.

mercoledì 15 dicembre ore 9.00 italiane
staffetta 4×1500 (2 maschi + 2 femmine)

giovedì 16 dicembre
ore 5.00 10 km maschile
ore 8.30 10 km femminile

Atleti: Gregorio Patrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli), Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto), Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), Dario Verani (GS Esercito/Livorno Aquatics), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/N Pistoiesi).

Staff: Stefano Rubaudo coordinatore tecnico, Fabrizio Antonelli e Emanuele Sacchi tecnici federali, Massimiliano Lombardi tecnico.

Per le qualificazioni mondiali di Fukuoka 2022 dei tuffi dalle grandi altezze accedono i primi otto del mondiale di Gwangju – per gli azzurri pass conquistato da Alessandro De Rose che chiuse al quinto posto – più altri dodici atleti in base alla gara (eventuali due wild card).

domenica 19 dicembre ore italiane
ore 7.00 donne 20 metri (2 tuffi)
ore 9.10 maschi 27 metri (2 tuffi)

lunedì 20 dicembre ore italiane
ore 7.00 donne finali 20 metri (2 tuffi)
ore 7.45 maschi 27 metri (semifinali 1 tuffo)
ore 10.15 maschi 27 metri (finali 1 tuffo)

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

​Nella gara d’esibizione dei tuffi vi saranno tre atleti che si divideranno fra trampolino da 3 m e piattaforma e faranno ciascuno un tuffo più uno misto per un totale di tre tuffi. 

domenica 19 dicembre ore italiane
ore 4.30 trampolino 3m (3 tuffi, due atleti)

lunedì 20 dicembre ore italiane
ore 7.30 piattaforma (3 tuffi, due atleti)

Atleti: Elena Bertocchi (Esercito/Canottieri Milano), Elisa Cosetti (US Triestina), Alessandro De Rose (Aurelia Nuoto), Sarah Jodoin Di Maria (Marina Militare/Fratelli Marconi), Andreas Sargent Larsen (Fiamme Oro/CC Aniene).

Staff: Oscar Bertone DT squadre nazionali, Nicole Belsasso tecnico federale.

Il nuoto sarà di scena dal dal 16 al 21 dicembre, le batterie si disputeranno la mattina daale 6.30 ora italiane, la sessione pomeridiana di semi e finali avrà inizio alle 15.00 (semifinali solo per le distanze dei 50 e 100).

Convocati:

Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91), Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Martina Carraro (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto), Elena Di Liddo (Carabinieri/CC Aniene), Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene), Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Margherita Panziera (Fiamme Oro/CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene).

Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics), Leonardo Deplano (CC Aniene), Marco De Tullio (Fiamme Oro/Sport Project), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Matteo Lamberti (Carabinieri/Gam Team), Michele Lamberti (Fiamme Gialle/Gam Team), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/VVFF Modena), Marco Orsi (Fiamme Oro/CN Uisp), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Matteo Rivolta (Fiamme Oro/CC Aniene), Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto), Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia).

Foto: Fabio Cetti | Corsia4