Quinta e penultima giornata dei Campionati del Mondo di vasca corta, alla Ethiad Arena in vasca gli azzurri a caccia di pass per semi e finali.

4×50 mista uomini
Vedremo il quartetto azzurro in finale questo pomeriggio, qualificazione con il quinto crono per Mora 23.65, Martinenghi 26.00, Lamberti Michele 22.84, Ceccon 21.11. Primo posto di qualificazione per la Federazione Russa in 1.32.52, seguita da un sorprendente Egitto al record africano in 1.33.19; prima esclusa Francia.

FINALE: Russian SF, Egitto, Brasile, USA, Italia, Norvegia, Polonia, Lituania


200 misti donne
Terza finale centrata per Ilaria Cusinato che con 2.07.70 nuota il quinto crono, candidata numero al titolo l’americana Kate Douglass che si prende la corsia centrale della finale in 2.04.24.

FINALE: Douglass USA, Yu CHN, Pickrem CAN, Cusinato ITA, MArgalis USA, Ugolkova SUI, Kim KOR.

400 misti uomini
Un’altra finale tutta da gustare quella di Alberto Razzetti che accede con il sesto crono di 4.05.05, in corsia 4 ci sarà Daiya Seto che testa la condizione chiudendo in 4.00.84 controllato da Foster e Borodin.

FINALE: Seto JPN, Foster USA, Borodin RSF, Hollo HUN, Smith USA, Razzetti ITA, Ben Shitrit ISR, ALmeida ARG


100 farfalla donne
Passaggio in semifinale per entrambe le azzurre, più agile per Elena Di Liddo sesta in 56.95 con l’ultimo tempo utile per Ilaria Bianchi con 57.40. Miglior crono di batteria per la svedese Hansson con 56.04.


100 stile libero uomini
Ancora bottino pieno per gli azzurri, Alessandro Miressi con 46.30 passa in semi con il secondo crono 4 centesimi in più del canadese Liendo Edwards, quindicesimo Lorenzo Zazzeri con 47.27. Ultimo tempo utile per il campione coreano dei 200 Hwang (47.31), fuori Le Clos.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

50 stile libero donne
Silvia Di Pietro passa il turno in semi con il non crono di 24.15, rimane fuori per 12 centesimi Costanza Cocconcelli con 24.56. Il primo tempo è il 23.31 di Sarah Sjostrom seguita da Wasick, Weitzeil e Kromowidjojo.


50 rana uomini
Livello altissimo per la rana che vede tutti gli specialisti dello sprint in corta al via (non ce ne voglia Sir Adam Peaty), primo crono per Shymanovic 25.77 seguito da Sakci 25.87, Gomes Junior 26.01, Martinenghi 26.02, Fink 26.09 e Kamminga 26.20.


4×200 stile libero donne
Otto posti per nove formazioni, rimane fuori la Turchia, primo tempo per la Federazione Russa in 7.44.49.

FINALE: RSF, USA, Cina, Ungheria, Germania, Canada, Brasile, Hong Kong.

1500 stile libero uomini
Finale conquistata per Gregorio Paltrinieri con il quarto crono di 14.28.11 alle spalle di Romanchuk (14.24.76), Hafnaoui e Wellbrock. Settimo Domenico Acerenza 14.34.03.

FINALE: Romanchuk UKR, Hafnaoui TUN, Wellbrock GER, Paltrinieri ITA, Joly FRA, Wiffen IRL, Acerenza ITA, Christiansen NOR


Finali 20 dicembre 2021 ore 15.00

4×50 mx M Italia
200 mx F Cusinato
100 sl M SF Miressi Zazzeri
100 fa F SF Di Liddo Bianchi
50 fa M Rivolta
50 sl F SF Di Pietro
50 ra M SF Martineghi
50 do F –
400 mx M Razzetti
100 ra F –
4×200 sl F – 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4