La prima doccia fredda della giornata è la positività di Fabio Scozzoli, in quarantena anche Gabriele Detti suo compagno di camera che quindi non ha potuto partecipare alle gare.
400 stile libero donne
Un 4.03.29 mattutino che soddisfa Simona Quadarella così come Martina Caramignoli saldamente all’argento in 4.04.17. Ritroviamo sul podio la sorpresa olimpica Giulia Vetrano che ritocca il personale portandolo a 4.08.64.
50 dorso uomini
Lorenzo Mora, dopo il 100, archivia la seconda vittoria del dorso in 23.43, argento per Gianluca Andolfi che nuota il personale di 23.67, bronzo a due piazze per Michele Busa (PP) e Matteo Rivolta in 23.76.
50 farfalla donne
Secondo titolo dei campionati anche per Silvia Di Pietro che con 25.38 si aggiudica le due vasche a farfalla oltre allo stile libero di ieri, argento per Elena Di Liddo in 25.77 mentre Giulia D’Innocenzo scende per la prima volta sotto i 26 secondi toccando le piastre in 25.93, scivola fuori dal podio Costanza Cocconcelli (26.16).
200 stile libero uomini
Thomas Ceccon comanda la gara e si prende il titolo con il personale di 1.43.45, argento per Filippo Megli 1.44.24 seguito da Matteo Lamberti in 1.44.54. Segnaliamo inoltre il crono di 1.46.61 nuotato dal 2006 Lorenzo Galossi.
50 rana donne
Assenti Pilato e Carraro, prende il largo Arianna Castiglioni unica sotto i 30 secondi (29.74), sul podio con lei Lisa Angiolini (30.35) e Ilaria Scarcella (30.40).
100 rana uomini
La rana che non smette di sorprendere: Simone Cerasuolo si prende il titolo anche nelle quattro vasche e con il nuovo record mondiale junior di 56.66 sottratto proprio a Nicolò Martinenghi qui all’argento in 56.97, bronzo per Alessandro Pinzuti (58.03).
400 misti donne
Buona conferma per Ilaria Cusinato che chiude in 4.32.56 la sua gara, sul podio con lei Anna Pirovano (4.36.35) e Francesca Fresia che ritocca il personale portandolo 4.38.42.
100 farfalla uomini
Chiusura di giornata col botto: Simone Stefanì bissa il successo dei 50 nuotanndo il secondo crono italiano all-time dietro solo al fresco primato italiano nuotato da Matteo Rivolta alla ISL (48.64). Sul podio Piero Codia argento in 50.86 e Alberto Razzetti bronzo in 51.26.