Prima sessione di gare allo Stadio del Nuoto di Riccione per questo Campionato Italiano Assoluto che oltre ad assegnare i titoli in vasca corta deciderà la formazione per i prossimi Campionati del Mondo di Abu Dhabi (16 / 21 dicembre).

Nel pomeriggio di oggi – alle 18 circa – è in programma l’ultimo 200 stile libero di Federica Pellegrini che ha deciso di salutare il nuoto chiudendo la sua carriera qui a Riccione.

400 stile libero uomini
Nella prima gara in programma titolo per Gabriele Detti con il crono di 3.39.74 che però non basta per la qualificazione mondiale (Ciampi e De Tullio M. hanno fatto meglio a Kazan), regola Matteo Lamberti 3.40.86 e Marco De Tullio 3.43.63. Nella serie più veloce ottimo riscontro anche per Luca De Tullio (3.43.99) che precede di un centesimo Filippo Megli, sesto posto complessivo per il giovane Lorenzo Galossi (2006) che si aggiudica la serie 2 in 3.44.20.

50 dorso donne
Lampo di Elena Di Liddo che con 26.55 di prende la vittoria davanti alle specialiste Martina Cenci 27.11 e Silvia Scalia 27.19. Rimane ai piedi del podio Margherita Panziera (27.24).

50 farfalla uomini
Sorpresa di Simone Stefanì che dalla corsia 7 si prende il primo titolo di carriera in 22.78, precedendo Thomas Ceccon 22.89 e Gianluca Andolfi 22.91. Solo sesto Piero Codia in 23.17.

200 stile libero donne – serie lente
In attesa della serie veloce che si disputerà nel pomeriggio, primo crono per Costanza Cocconcelli con 1.57.25 che precede Anna Pirovano 1.57.97.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

50 rana uomini
Previsioni saltate nello sprint a rana, ha la meglio Simone Cerasuolo che nuota il personale di 25.85 bruciando i favoriti Fabio Scozzoli 26.20 e Nicolò Martinenghi 26.33.

100 rana donne
Titolo mai in discussione per Arianna Castiglioni che domina la gara chiudendo in 1.04.58 davanti a Martina Carraro 1.05.25 e alla soprendente Ilaria Cusinato (1.05.45) che precede Ilaria Scarcella (1.05.47) e Francesca Fangio (1.05.69).

400 misti uomini
Bellissima ultima serie con una lotta spalla a spalla che vede primeggiare Pier Andrea Matteazzi 4.07.99 su Lorenzo Tarocchi 4.08.69 che aveva condotto la gara fino al termine della rana. Terzo posto per Lorenzo Glessi in cavalcata solitaria nella serie 2 vinta in 4.09.12.

100 farfalla donne
Secondo titolo di giornata per Elena Di Liddo con un netto 56.28 precede Silvia Di Pietro 56.99 e Ilaria Bianchi 57.59, Buon quarto posto per Giulia D’Innocenzo che nuota il personale di 57.70.

800 stile libero donne – serie lenta
Primo crono per Valerie Buffa 8.38.44 che precede alla piastra Giulia Berton 8.39.30.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4