Prima sessione di gare allo Stadio del Nuoto di Riccione per questo Campionato Italiano Assoluto che oltre ad assegnare i titoli in vasca corta deciderà la formazione per i prossimi Campionati del Mondo di Abu Dhabi (16 / 21 dicembre).

Nel pomeriggio di oggi – alle 18 circa – è in programma l’ultimo 200 stile libero di Federica Pellegrini che ha deciso di salutare il nuoto chiudendo la sua carriera qui a Riccione.

400 stile libero uomini
Nella prima gara in programma titolo per Gabriele Detti con il crono di 3.39.74 che però non basta per la qualificazione mondiale (Ciampi e De Tullio M. hanno fatto meglio a Kazan), regola Matteo Lamberti 3.40.86 e Marco De Tullio 3.43.63. Nella serie più veloce ottimo riscontro anche per Luca De Tullio (3.43.99) che precede di un centesimo Filippo Megli, sesto posto complessivo per il giovane Lorenzo Galossi (2006) che si aggiudica la serie 2 in 3.44.20.

50 dorso donne
Lampo di Elena Di Liddo che con 26.55 di prende la vittoria davanti alle specialiste Martina Cenci 27.11 e Silvia Scalia 27.19. Rimane ai piedi del podio Margherita Panziera (27.24).

50 farfalla uomini
Sorpresa di Simone Stefanì che dalla corsia 7 si prende il primo titolo di carriera in 22.78, precedendo Thomas Ceccon 22.89 e Gianluca Andolfi 22.91. Solo sesto Piero Codia in 23.17.

200 stile libero donne – serie lente
In attesa della serie veloce che si disputerà nel pomeriggio, primo crono per Costanza Cocconcelli con 1.57.25 che precede Anna Pirovano 1.57.97.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

50 rana uomini
Previsioni saltate nello sprint a rana, ha la meglio Simone Cerasuolo che nuota il personale di 25.85 bruciando i favoriti Fabio Scozzoli 26.20 e Nicolò Martinenghi 26.33.

100 rana donne
Titolo mai in discussione per Arianna Castiglioni che domina la gara chiudendo in 1.04.58 davanti a Martina Carraro 1.05.25 e alla soprendente Ilaria Cusinato (1.05.45) che precede Ilaria Scarcella (1.05.47) e Francesca Fangio (1.05.69).

400 misti uomini
Bellissima ultima serie con una lotta spalla a spalla che vede primeggiare Pier Andrea Matteazzi 4.07.99 su Lorenzo Tarocchi 4.08.69 che aveva condotto la gara fino al termine della rana. Terzo posto per Lorenzo Glessi in cavalcata solitaria nella serie 2 vinta in 4.09.12.

100 farfalla donne
Secondo titolo di giornata per Elena Di Liddo con un netto 56.28 precede Silvia Di Pietro 56.99 e Ilaria Bianchi 57.59, Buon quarto posto per Giulia D’Innocenzo che nuota il personale di 57.70.

800 stile libero donne – serie lenta
Primo crono per Valerie Buffa 8.38.44 che precede alla piastra Giulia Berton 8.39.30.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4