Prima sessione di gare allo Stadio del Nuoto di Riccione per questo Campionato Italiano Assoluto che oltre ad assegnare i titoli in vasca corta deciderà la formazione per i prossimi Campionati del Mondo di Abu Dhabi (16 / 21 dicembre).

Nel pomeriggio di oggi – alle 18 circa – è in programma l’ultimo 200 stile libero di Federica Pellegrini che ha deciso di salutare il nuoto chiudendo la sua carriera qui a Riccione.

400 stile libero uomini
Nella prima gara in programma titolo per Gabriele Detti con il crono di 3.39.74 che però non basta per la qualificazione mondiale (Ciampi e De Tullio M. hanno fatto meglio a Kazan), regola Matteo Lamberti 3.40.86 e Marco De Tullio 3.43.63. Nella serie più veloce ottimo riscontro anche per Luca De Tullio (3.43.99) che precede di un centesimo Filippo Megli, sesto posto complessivo per il giovane Lorenzo Galossi (2006) che si aggiudica la serie 2 in 3.44.20.

50 dorso donne
Lampo di Elena Di Liddo che con 26.55 di prende la vittoria davanti alle specialiste Martina Cenci 27.11 e Silvia Scalia 27.19. Rimane ai piedi del podio Margherita Panziera (27.24).

50 farfalla uomini
Sorpresa di Simone Stefanì che dalla corsia 7 si prende il primo titolo di carriera in 22.78, precedendo Thomas Ceccon 22.89 e Gianluca Andolfi 22.91. Solo sesto Piero Codia in 23.17.

200 stile libero donne – serie lente
In attesa della serie veloce che si disputerà nel pomeriggio, primo crono per Costanza Cocconcelli con 1.57.25 che precede Anna Pirovano 1.57.97.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

50 rana uomini
Previsioni saltate nello sprint a rana, ha la meglio Simone Cerasuolo che nuota il personale di 25.85 bruciando i favoriti Fabio Scozzoli 26.20 e Nicolò Martinenghi 26.33.

100 rana donne
Titolo mai in discussione per Arianna Castiglioni che domina la gara chiudendo in 1.04.58 davanti a Martina Carraro 1.05.25 e alla soprendente Ilaria Cusinato (1.05.45) che precede Ilaria Scarcella (1.05.47) e Francesca Fangio (1.05.69).

400 misti uomini
Bellissima ultima serie con una lotta spalla a spalla che vede primeggiare Pier Andrea Matteazzi 4.07.99 su Lorenzo Tarocchi 4.08.69 che aveva condotto la gara fino al termine della rana. Terzo posto per Lorenzo Glessi in cavalcata solitaria nella serie 2 vinta in 4.09.12.

100 farfalla donne
Secondo titolo di giornata per Elena Di Liddo con un netto 56.28 precede Silvia Di Pietro 56.99 e Ilaria Bianchi 57.59, Buon quarto posto per Giulia D’Innocenzo che nuota il personale di 57.70.

800 stile libero donne – serie lenta
Primo crono per Valerie Buffa 8.38.44 che precede alla piastra Giulia Berton 8.39.30.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4