Prima sessione di gare allo Stadio del Nuoto di Riccione per questo Campionato Italiano Assoluto che oltre ad assegnare i titoli in vasca corta deciderà la formazione per i prossimi Campionati del Mondo di Abu Dhabi (16 / 21 dicembre).

Nel pomeriggio di oggi – alle 18 circa – è in programma l’ultimo 200 stile libero di Federica Pellegrini che ha deciso di salutare il nuoto chiudendo la sua carriera qui a Riccione.

400 stile libero uomini
Nella prima gara in programma titolo per Gabriele Detti con il crono di 3.39.74 che però non basta per la qualificazione mondiale (Ciampi e De Tullio M. hanno fatto meglio a Kazan), regola Matteo Lamberti 3.40.86 e Marco De Tullio 3.43.63. Nella serie più veloce ottimo riscontro anche per Luca De Tullio (3.43.99) che precede di un centesimo Filippo Megli, sesto posto complessivo per il giovane Lorenzo Galossi (2006) che si aggiudica la serie 2 in 3.44.20.

50 dorso donne
Lampo di Elena Di Liddo che con 26.55 di prende la vittoria davanti alle specialiste Martina Cenci 27.11 e Silvia Scalia 27.19. Rimane ai piedi del podio Margherita Panziera (27.24).

50 farfalla uomini
Sorpresa di Simone Stefanì che dalla corsia 7 si prende il primo titolo di carriera in 22.78, precedendo Thomas Ceccon 22.89 e Gianluca Andolfi 22.91. Solo sesto Piero Codia in 23.17.

200 stile libero donne – serie lente
In attesa della serie veloce che si disputerà nel pomeriggio, primo crono per Costanza Cocconcelli con 1.57.25 che precede Anna Pirovano 1.57.97.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

50 rana uomini
Previsioni saltate nello sprint a rana, ha la meglio Simone Cerasuolo che nuota il personale di 25.85 bruciando i favoriti Fabio Scozzoli 26.20 e Nicolò Martinenghi 26.33.

100 rana donne
Titolo mai in discussione per Arianna Castiglioni che domina la gara chiudendo in 1.04.58 davanti a Martina Carraro 1.05.25 e alla soprendente Ilaria Cusinato (1.05.45) che precede Ilaria Scarcella (1.05.47) e Francesca Fangio (1.05.69).

400 misti uomini
Bellissima ultima serie con una lotta spalla a spalla che vede primeggiare Pier Andrea Matteazzi 4.07.99 su Lorenzo Tarocchi 4.08.69 che aveva condotto la gara fino al termine della rana. Terzo posto per Lorenzo Glessi in cavalcata solitaria nella serie 2 vinta in 4.09.12.

100 farfalla donne
Secondo titolo di giornata per Elena Di Liddo con un netto 56.28 precede Silvia Di Pietro 56.99 e Ilaria Bianchi 57.59, Buon quarto posto per Giulia D’Innocenzo che nuota il personale di 57.70.

800 stile libero donne – serie lenta
Primo crono per Valerie Buffa 8.38.44 che precede alla piastra Giulia Berton 8.39.30.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4