Siamo al penultimo giorno di finali agli Assoluti UnipolSai e il programma è ricco di gare interessanti e possibili sorprese. Noi siamo LIVE dallo Stadio del Nuoto di Riccione e questo è il nostro recap.

100 farfalla uomini

Una gara senza padrone fisso trova in Alberto Razzetti il campione 2024: in attesa del Settecolli, con 52.06 è ora anche papabile per un’eventuale staffetta mista. Argento per Edoardo Valsecchi in 52.29, bronzo per Lorenzo Gargani, 52.38.


100 dorso donne

Con uno sprint finale molto combattuto, Erika Gaetani vince i 100 dorso in 1.00.58, bruciando di 2 centesimi Margherita Panziera: entrambe sono a 1 secondo dal limite olimpico. Bronzo in 1.01.04 per Federica Toma. 

200 dorso uomini

Dopo lo spavento della squalifica (poi ritirata in seguito al ricorso) in batteria, Matteo Restivo reagisce alla grande e nuota un 200 dorso dei suoi, chiudendo in 1.56.83, a solo mezzo secondo dal limite Olimpico. Argento per Venini, 1.58.22, brocco per Lorenzo Mora, 1.58.71. Dalla finale B, squillo di Thomas Ceccon, che vince in 1.57.12: che sia questa, dopotutto, la sua seconda gara Olimpica? 


200 farfalla donne

In due vanno sotto il 2.10 e a spuntarla è Paola Borrelli, che con 2.09.11 supera Roberta Piano del Balzo e si aggiudica il suo primo titolo assoluto. Bronzo per Antonella Crispino in 2.10.19.

Fatti di nuoto Weekly: tutto può succedere

Siamo giunti all’inizio della primavera, la stagione della rinascita, quella in cui tutto può succedere, perfino che Sun Yang torni a nuotare e (magari) si qualifichi per i Mondiali. È giusto dire che Fatti di nuoto ci speri un pò? Non saprei, intanto stiamo a...

March Madness 2025, NCAA Finals donne

Prima di tutto la notizia, scontata ma pur sempre incredibile: le Virginia Cavaliers hanno conquistato le NCAA Finals 2025, mettendo in bacheca il quinto titolo nazionale femminile consecutivo. In questa stagione, lo staff tecnico dell'Università della Virginia...

Tris per Curtis e Quadarella, il recap del Meeting di Livorno

A un mese circa dai Campionati Italiani Assoluti di Riccione che delineeranno la squadra che volerà a Singapore, è il Meeting Città di Livorno ad ospitare il meglio del nuoto italiano e non solo. Tra i 450 atleti e più presenti al via tanti big azzurri che hanno...

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

200 rana uomini

Titolo italiano per Nicolò Martinenghi, che lima il suo personale e scende a 2.10.09, dimostrando buona attitudine (e possibilità future) anche nella distanza doppia. L’argento va a Christian Mantegazza, 2.12.12, il bronzo a Andrea Fusco, 2.12.47. 


50 stile libero donne

Sara Curtis vince in 24.63, confermando anche in finale (sia nel crono che nella nuotata) il livello raggiunto con il record italiano della mattinata. Le altre sono ben staccate: al secondo posto Chiara Tarantino, 25.14, terza Costanza Cocconcelli, 25.23.

200 stile libero uomini

Con un’ultima vasca impressionante, Alessandro Ragaini brucia Filippo Megli e si mette al collo la medaglia d’oro dei 200 stile, con il tempo di 1.45.83, limite Olimpico e record italiano junior e cadetti. Megli è argento in 1.46.50, Caserta bronzo 1.46.88. 


4×200 stile libero donne

Si aggiudica il titolo assoluto il Centro Sportivo Esercito con 8.02.51 (Ramatelli 2.00.33, Menicucci 2.01.39, Verona 2.01.58, Morini 1.59.2), argento per CS Carabinieri e bronzo per CC Aniene. La miglior frazione interna è di Simona Quadarella, 1.58.90. 

Tabella Tempi Limite Parigi 2024

Foto: Fabio Cetti | Corsia4