Lo Stadio del Nuoto di Riccione ospita i Campionati Assoluti Invernali 2022, ultima occasione valida per qualificarsi ai Mondiali di Melbourne, in programma dal 13 al 18 dicembre. Vediamo come è andata la prima mattinata di gare.

400 misti uomini

Si parte con una delle gare più pesanti del programma, nella quale il tempo limite per Melbourne è un impegnativo 4.03.59 (Alberto Razzetti, qui assente, è già qualificato in virtù dell’oro europeo a Roma 2022). A vincere è quindi il favorito Pier Andrea Matteazzi, che con 4.09.79 precede Pietro Paolo Sarpe (4.10.34) e Simone Spediacci (4.11.00).


50 dorso donne

Con il tempo limite per i Mondiali fissato a 26.39, è Silvia Scalia ad avvicinarsi dei più (26.54), vincendo lo sprint contro Elena Di Liddo (26.74) e Costanza Cocconcelli (26.86).

50 farfalla uomini

Solo 4 centesimi dividono Matteo Rivolta dalla qualificazione ufficiale per Melbourne (22.43 vs 22.39), anche se il lombardo aveva già nuotato un tempo inferiore nella tappa di Coppa del Mondo di Berlino e probabilmente sarà della trasferta, nella quale difenderà il titolo mondiale dei 100 vinto nel 2021. L’argento va a Michele Busa (22.93), il bronzo a Simone Stefanì (23.03).


200 stile libero donne

Gara che continua a soffrire di un periodo non brillantissimo, e la testimonianza è la vittoria da parte di Margherita Panziera (1.57.07), che da dorsista risulta comunque la migliore in Italia in questa distanza. Le specialiste salgono occupano i due gradini del podio, con Alice Mizzau argento (1.58.03) e Giulia Vetrano bronzo (1.58.09).

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

50 rana uomini

Simone Cerasuolo conferma la qualificazione già ottenuta al Trofeo Nico Sapio e vince il titolo in 25.90, battendo il suo mentore Fabio Scozzoli, il quale con 26.18 è a sua volta a soli 9 centesimi dal tempo limite (in questa gara è già qualificato Nicolò Martinenghi, oggi assente). Il bronzo va a Federico Poggio, 26.74.


100 rana donne

Non serviva il tempo limite a Benedetta Pilato, che da Campionessa del Mondo è già qualificata, ma il suo 1.04.66 è comunque minore del limite tabellare richiesto e le vale il titolo assoluto. Arianna Castiglioni (1.05.02) e Martina Carraro (1.05.22) si devono accontentare delle piazze d’onore.

400 stile libero uomini

Aveva nuotato il tempo limite al Nico Sapio, ma a Matteo Ciampi serviva la conferma nella sfida interna per essere certo di poter volare in Australia. Il titolo Assoluto (3.39.31) vinto davanti a Marco De Tullio (3.39.89) e Matteo Lamberti (3.41.38) è la definitiva conferma di partecipazione ai Mondiali per lui.


100 farfalla donne

L’eterna sfida a due viene vinta sta volta da Ilaria Bianchi (57.22) davanti a Elena Di Liddo (57.48), mentre Giulia D’Innocenzo va al bronzo (57.78). Purtroppo, nessuna di loro si avvicina al 56.29 richiesto per la trasferta australiana.

Foto: Alessandro Evangelista | Corsia4