A poche ore dall’inizio degli Assoluti – per i quali l’attesa è alle stelle – Fatti di nuoto Weekly si occupa di due eventi con decisamente meno hype e della situazione generale delle piscine.

Genova vs Indianapolis

Tra le gare interessanti del weekend, ci sono state l’ultima tappa della FINA World Cup e la 48ª edizione del Trofeo Nico Sapio. Due eventi dal valore logicamente diverso: a Indianapolis si gareggiava per incoronare i vincitori di questa Coppa del Mondo, a Genova per prepararsi agli Assoluti Invernali e, dove possibile, staccare già un biglietto per Melbourne. Il valore assoluto delle due gare (una a livello mondiale, l’altra nazionale) non è in dubbio, ma l’appetibilità degli eventi sì.

Chi segue questa rubrica può già intuire il mio pensiero: per quanto prestigiosi e ottimamente organizzati siano i trofei, al nuoto extra super eventi manca la componente di spettacolarità che potrebbe spingere lo spettatore comune ad interessarsi. In un contesto diverso, anche un record del mondo di Katie Ledecky o uno italiano di Lorenzo Mora assumerebbero un valore nettamente più alto.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Aggiornamento piscine

La situazione, purtroppo, non è cambiata: fioccano le chiusure e gli allarmi provenienti da gestori e società sportive, che stanno accogliendo i primi freddi stagionali con un’apprensione mai avuta prima. L’inverno spaventa, il caro bollette pure, e così continuano ad arrivare notizie poco confortanti.

A Prato la piscina di Iolo viene chiusa con un preavviso di 24 ore, nello stupore di utenti e pubblico; a Treviso dieci sindaci provano la strada dell’appello al Presidente della Repubblica, cercando più che altro di mantenere elevata l’attenzione sul problema e lo studio di qualche possibile soluzione; in Emilia Romagna si parla di diminuzione di orari e chiusure prolungate come unici rimedi possibili per non collassare definitivamente sotto il peso delle bollette.

Insomma, il panorama va con diverse sfumature dal grave al gravissimo, senza un’apparente soluzione che non sia nella buona volontà e nel portafoglio dei gestori.

Waiting for Riccione

Nel frattempo è giunto il momento di ritrovarsi allo Stadio del Nuoto di Riccione, dove l’hype per gli Assoluti è bello elevato. È già tempo di lasciarsi alle spalle l’estate d’oro del nuoto italiano e provare a concentrarsi sul futuro, che intanto significa Mondiali in vasca da 25.

Godiamoci questa bella Italia, che ultimamente ci ha abituato a degli Assoluti spettacolari nei quali i temi non mancano mai: la ormai classica sfida tra raniste e ranisti, la bella rinascita del mezzofondo, le scintille della velocità, lo scontro tra nuove generazioni e vecchi leoni. In acqua ci saranno (quasi) tutti, dagli ormai internazionali Ceccon e Martinenghi ai più giovani come Galossi.

Quanti record cadranno? Quante sorprese ci saranno? Chi andrà a Melbourne?

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4