Soddisfazione mista a prudenza: sono le sensazioni che si respirano in zona mista all’arrivo dei nostri due Alfieri.

Molto rilassato Gabri, più combattivo Greg.

Normale sia così.

Per il campione olimpico brucia ancora la  sconfitta degli 800, dove si aspettava di più da se stesso. Ha la consapevolezza che dalle sconfitte si debba imparare e guarda alla finale.

Sarà una battaglia e venderà cara la pelle… d’altra parte, fino a domani pomeriggio il campione mondiale e lui è saranno gli altri a dover escogitare qualcosa per batterlo.

Chi rinuncia invece alla gara è il cinese Sun Yang: poco male, la concorrenza, guidata da Romanchuk con il primo tempo è in agguato. E non è una sorpresa per i nostri, che ricordano le ottime prestazoni dell’ucraino in Coppa del Mondo questo inverno, così come il fatto che sia alla sua prima gara in questo campionato.

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Perché il tema della stanchezza è quello che maggiormente preoccupa l’altro azzurro , il livornese DettiStanchezza fisica ma anche mentale, dopo aver nuotato molte gare e altrettante finali.

Poco male, a questo ci pensa il Moro: con il suo fare protettivo, quasi da chioccia, gestisce i tempi e il riposo dei suoi pupilli. Non mostra preoccupazione eccessiva. E uomo di sport, sa che si vince e si può anche perdere. Ma sornione, aggiunge “non sarà domani… spero”.

Rivendica il suo ruolo e ci ricorda come 4 degli 8 finalisti sono stati allenati da lì a Ostia: effetto carbonara o segreti del Moro?

Preferiamo credere nella seconda.

Infine la ricetta per vincere: “Semplice, dare 3/4 decimi ad ogni cento agli altri. Poi dovranno venire a riprenderci (nonostante gli scivoli anni sessanta di Greg!)”.

Ci auguriamo di vedere una bella gara domani, con Greg all’arma bianca per spezzare il ritmo della concorrenza e Gabri più sornione e attendista.

Ci salutano con il sorriso. Il dado è tratto e la finale ci aspetta.

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4