Soddisfazione mista a prudenza: sono le sensazioni che si respirano in zona mista all’arrivo dei nostri due Alfieri.

Molto rilassato Gabri, più combattivo Greg.

Normale sia così.

Per il campione olimpico brucia ancora la  sconfitta degli 800, dove si aspettava di più da se stesso. Ha la consapevolezza che dalle sconfitte si debba imparare e guarda alla finale.

Sarà una battaglia e venderà cara la pelle… d’altra parte, fino a domani pomeriggio il campione mondiale e lui è saranno gli altri a dover escogitare qualcosa per batterlo.

Chi rinuncia invece alla gara è il cinese Sun Yang: poco male, la concorrenza, guidata da Romanchuk con il primo tempo è in agguato. E non è una sorpresa per i nostri, che ricordano le ottime prestazoni dell’ucraino in Coppa del Mondo questo inverno, così come il fatto che sia alla sua prima gara in questo campionato.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Perché il tema della stanchezza è quello che maggiormente preoccupa l’altro azzurro , il livornese DettiStanchezza fisica ma anche mentale, dopo aver nuotato molte gare e altrettante finali.

Poco male, a questo ci pensa il Moro: con il suo fare protettivo, quasi da chioccia, gestisce i tempi e il riposo dei suoi pupilli. Non mostra preoccupazione eccessiva. E uomo di sport, sa che si vince e si può anche perdere. Ma sornione, aggiunge “non sarà domani… spero”.

Rivendica il suo ruolo e ci ricorda come 4 degli 8 finalisti sono stati allenati da lì a Ostia: effetto carbonara o segreti del Moro?

Preferiamo credere nella seconda.

Infine la ricetta per vincere: “Semplice, dare 3/4 decimi ad ogni cento agli altri. Poi dovranno venire a riprenderci (nonostante gli scivoli anni sessanta di Greg!)”.

Ci auguriamo di vedere una bella gara domani, con Greg all’arma bianca per spezzare il ritmo della concorrenza e Gabri più sornione e attendista.

Ci salutano con il sorriso. Il dado è tratto e la finale ci aspetta.

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4