Giornata di finali che si presenta probabilmente la meno densa per i colori azzurri, ma con una presenza importante nella gara regina al maschile dove anche questa volta Alessandro Miressi ha delle carte importanti da giocare.

Senza dimenticare Francesca Fangio in semifinale dei 200 rana dopo il settimo crono assoluto dopo le batterie.

200 Farfalla Donne – Finale

Prima finale di giornata vinta dalla giovanissima canadese Summer McIntosh che sigla anche il nuovo record mondiale juniores in 2’05”20. Seguono l’americana Hali Flickinger (2’06”20) e la cinese Zhang Yufei (2’06”32).

McIntosh: “Sono riuscita proprio negli ultimi metri ad ottenere questa grande vittoria, prima della gara ero molto nervosa. È il coronamento del tanto lavoro fatto che potrà darmi solo energia per quello che verrà”.

Podio: Summer McIntosh (USA) – Hali Flickinger (USA) – Yufei Zhang (USA)


100 Stile Libero Donne – Semifinali

Gara regina al femminile che elegge le 8 finaliste per domani. Migliori crono di ingresso per l’australiana Mollie O’Callaghan (52”85) davanti alla svedese Sara Sjöström (53”02) alla statunitense Torri Huske (53”04).

Sjöström: “un campionato diverso per me, di solito il quinto giorno di gare sono molto più stanca (ovviamente un campionato con un programma gare ridotto per lei n.d.r.)”.

Finale: Mollie O’Callaghan (AUS) – Sara Sjöström (SWE) – Torri Huske (USA) – Penny Oleksiak (CAN) – Cheng Yujie (FRA) – Kayla Sanchez (CAN) – Claire Curzan (USA) – Marie Wattel (FRA)

100 Stile Libero Uomini – Finale

Unica finale di giornata con l’Italia presente. Purtroppo, il nostro Alessandro Miressi non riesce a fare meglio del 48”31 che non lo porta oltre l’ottavo posto. Vittoria non scontata del prodigio rumeno David Popovici che vince con un crono quasi normale da 47”58. Piazza d’onore per il francese Maxime Grousset in 47”64. Chiude il podio il canadese Joshua Liendo Edwards in 47”71.

Si rivela una finale con un grande ammarico per Miressi, come conferma all’intervista Rai: “la vittoria era anche alla portata se avessi fatto il mio migliore. La delusione è tanta”.

Podio: David Popovici (ROU) – Maxime Grousset (FRA) – Joshua Liendo Edwards (CAN)


50 Dorso Donne – Finale

Gara che ha visto l’esclusione dalla finale per un soffio della nostra Silvia Scalia. Vittoria della canadese Kylie Masse in 27”31. Seguono la statunitense Katharine Berkoff in 27”39 e la francese Analia Pigree in 27”40.

Podio: Kylie Masse (CAN) – Katharine Berkoff (USA) – Analia Pigree (FRA)


200 Rana Uomini – Semifinali

Di nuovo tempo di semifinali con la doppia distanza per la rana maschile. Il fresco primatista mondiale australiano Zac Stubblety-Cook regola in tranquillità le batterie con un crono di 2’06”72. Staccati di due secondi l’islandese Anton McKee (2’08”74) e il giapponese Yu Hanaguruma (2’08”75).

Finale: Zac Stubblety-Cook (AUS) – Anton McKee (ISL) – Yu Hanaguruma (JPN) – Erik Persson (SWE) – Matti Mattsson (FIN) – Caspar Corbeau (NED) – Nic Fink (USA) – Ryuya Mura (JPN)

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

200 Misti Uomini – Finale

L’astro nascente francese Leon Marchand sigla la doppietta dei misti in questo campionato mondiale. Con una frazione rana devastante recupera nettamente gli avversari e dopo lo sprint finale a stile libero ferma il cronometro a 1’55”24. Completano il podio lo statunitense Carson Foster in 1’55”71 e il giapponese Daiya Seto in 1’56”22.

Marchand: “sono molto contento di come ho reagito dopo la prima medaglia continuando a vincere. I risultati sono la prova che ho fatto benissimo a trasferirmi negli Stati Uniti da Bob Bowman”.

Podio: Leon Marchand (FRA) – Carson Foster (USA) – Daiya Seto (JPN)


200 Rana Donne – Semifinali

Seconda gara di questo pomeriggio con la presenza dell’Italia. Francesca Fangio con il crono di 2’25”09 riesce a conquistare la sua prima finale mondiale con l’ottavo tempo. A dispetto del traguardo storico raggiunto non appare proprio soddisfatta della sua prova come ha modo di dichiarare ai microfoni Rai: “domani proverò sicuramente a fare meglio. Seppur con un tempo che non mi soddisfa la finale di domani andrà onorata. Probabilmente non sono mai entrata in gara, ora proverò ad analizzare dove ho sbagliato”.

Corsie centrali per la finale di domani conquistate dall’australiana Jenna Strauch (2’22”22), dalla statunitense Lilly King (2’22”58) e dalla lituana Teterevkova (2’23”66).

Finale: Jenna Strauch (AUS) – Lilly King (USA) – Kotryna Teterevkova (LTU) – Kate Douglass (USA) – Lauren Kelsey Wog (CAN) – Molly Renshaw (GBR) – Abbie Wood (GBR) – Francesca Fangio (ITA)

200 Dorso Uomini – Semifinali

L’americano Ryan Murphy regola l’accesso alla finale di domani con il tempo di 1’55”43. Segue la coppia britannica formata Paul Brodie Williams in 1’56” e Luke Greenbank in 1’56”42.

Finale: Ryan Murphy (USA) – Paul Brodie Williams (GBR) – Luke Greenbank (GBR) – Mewen Tomac (FRA) – Adam Telegdy (HUN) – Shaine Casas (USA) – Roman Mityukov (SUI) – Bendeguz Benedek Kovacs (HUN)


Staffetta 4×200 Stile Libero Donne – Finale

Chiusura di giornata con la vittoria degli Stati Uniti d’America in 7’41”54. Prova dominata dall’inizio alla fine con l’Australia che deve accontentarsi della piazza d’onore in 7’43”86. Chiude al terzo posto il Canada in 7’44”86.

Podio: USA (Claire Weinstein, Leah Smith, Katie Ledecky, Bella Sims) – Australia (Madison Wilson, Leah Neale, Kiah Melverton, Mollie O’Callaghan) – Canada (Summer McIntosh, Kayla Sanchez, Taylor Ruck, Penny Oleksiak)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4