3 oro, 4 argento e 1 bronzo

L’Italia lascia subito il segno nel primo giorno di gare con otto straordinarie medaglie.

CAMPIONI DEL MONDO

ANTONIO FANTIN (ASPEA Padova) 16 anni di Bibione vince l’oro nei 400 stile libero S6 con il tempo di 5’09″59 nuovo record italiano di categoria. A sorpresa il debuttante veneto si piazza davanti al campione in carica Francesco Bocciardo e allo spagnolo Antoni Ponce Bertran.

CARLOTTA GILLI (Rari Nantes Torino / Fiamme Oro) 16 anni di Moncalieri vince l’oro nei 100 dorso S13  con il tempo di 1’08″32.  Sconfigge due americane Gia Pergolini e Colleen Young. Il dorso non è la specialità preferita da Carlotta ma nonostante ciò ha fatto capire a tutti le sue intenzioni per questo Mondiale.

GIULIA GHIRETTI (Ego Nuoto Parma / Fiamme Oro)  23 anni di Parma vince l’oro nei 100 rana SB4 con il tempo di 1’54″65, sconfiggendo la tremenda rivale Sarah Louise Rung squalificata per nuotata irregolare. Dietro a lei la bielorussa Natalia Shavel e l’ungherese Fanni Illes.

 

ARGENTO

FEDERICO MORLACCHI (PolHa Varese) 24 anni di Varese, il campionissimo della Nazionale Italiana, vince l’argento nei 100 dorso S9 con il tempo di 1’07″43 a 23 centesimi dal record italiano, e scalda i motori per le gare dei prossimi giorni.

FRANCESCO BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / Fiamme Oro)  23 anni di Genova, nei 400 stile libero S6 con il tempo di 5’12″54 si arrende alla inarrestabile gara di Antonio Fantin.

ALESSIA SCORTECHINI (CC Aniene) 20 anni di Roma, debutta al Mondiale con un importantissimo secondo posto nei 50 stile libero S10 con il tempo di 28″57 a soli 14 centesimi dalla vincitrice cinese Yi Chen. Alessia stabilisce anche il nuovo Record Italiano Assoluto.

STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO 34 PUNTI: BARLAAM FANTIN BOCCIARDO MORLACCHI , il quartetto con il tempo di 4’15″27 si arrende al fortissimo Brasile, ma vince su Argentina e USA.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

BRONZO

SIMONE BARLAAM (PolHa Varese) 17 anni milanese, debutta al Mondiale e nei 100 dorso S9 vince il 3° posto con il tempo di 1’07″50 nuovo record italiano di categoria. Sul podio con lui Morlacchi arrivato secondo. La gara è stata vinta dal francese Ugo Didier.

IL MEDAGLIERE

E’ solo il primo giorno su 6  di gare, l’Italia si trova intanto al 3° posto, dietro a Brasile e USA.

GARE DEL GIORNO 2
Domani in gara 5 italiani:
Giulia Ghiretti nei 50 delfino S5
Carlotta Gilli nei 100 stile libero S13
Alessia Scortechini nei 100 stile libero S10
Monica Boggioni nei 50 dorso S4
Vincenzo Boni nei 50 dorso S3

Press release: FINP | Ufficio Stampa

Foto Copertina: FINP