3 oro, 4 argento e 1 bronzo

L’Italia lascia subito il segno nel primo giorno di gare con otto straordinarie medaglie.

CAMPIONI DEL MONDO

ANTONIO FANTIN (ASPEA Padova) 16 anni di Bibione vince l’oro nei 400 stile libero S6 con il tempo di 5’09″59 nuovo record italiano di categoria. A sorpresa il debuttante veneto si piazza davanti al campione in carica Francesco Bocciardo e allo spagnolo Antoni Ponce Bertran.

CARLOTTA GILLI (Rari Nantes Torino / Fiamme Oro) 16 anni di Moncalieri vince l’oro nei 100 dorso S13  con il tempo di 1’08″32.  Sconfigge due americane Gia Pergolini e Colleen Young. Il dorso non è la specialità preferita da Carlotta ma nonostante ciò ha fatto capire a tutti le sue intenzioni per questo Mondiale.

GIULIA GHIRETTI (Ego Nuoto Parma / Fiamme Oro)  23 anni di Parma vince l’oro nei 100 rana SB4 con il tempo di 1’54″65, sconfiggendo la tremenda rivale Sarah Louise Rung squalificata per nuotata irregolare. Dietro a lei la bielorussa Natalia Shavel e l’ungherese Fanni Illes.

 

ARGENTO

FEDERICO MORLACCHI (PolHa Varese) 24 anni di Varese, il campionissimo della Nazionale Italiana, vince l’argento nei 100 dorso S9 con il tempo di 1’07″43 a 23 centesimi dal record italiano, e scalda i motori per le gare dei prossimi giorni.

FRANCESCO BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / Fiamme Oro)  23 anni di Genova, nei 400 stile libero S6 con il tempo di 5’12″54 si arrende alla inarrestabile gara di Antonio Fantin.

ALESSIA SCORTECHINI (CC Aniene) 20 anni di Roma, debutta al Mondiale con un importantissimo secondo posto nei 50 stile libero S10 con il tempo di 28″57 a soli 14 centesimi dalla vincitrice cinese Yi Chen. Alessia stabilisce anche il nuovo Record Italiano Assoluto.

STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO 34 PUNTI: BARLAAM FANTIN BOCCIARDO MORLACCHI , il quartetto con il tempo di 4’15″27 si arrende al fortissimo Brasile, ma vince su Argentina e USA.

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

BRONZO

SIMONE BARLAAM (PolHa Varese) 17 anni milanese, debutta al Mondiale e nei 100 dorso S9 vince il 3° posto con il tempo di 1’07″50 nuovo record italiano di categoria. Sul podio con lui Morlacchi arrivato secondo. La gara è stata vinta dal francese Ugo Didier.

IL MEDAGLIERE

E’ solo il primo giorno su 6  di gare, l’Italia si trova intanto al 3° posto, dietro a Brasile e USA.

GARE DEL GIORNO 2
Domani in gara 5 italiani:
Giulia Ghiretti nei 50 delfino S5
Carlotta Gilli nei 100 stile libero S13
Alessia Scortechini nei 100 stile libero S10
Monica Boggioni nei 50 dorso S4
Vincenzo Boni nei 50 dorso S3

Press release: FINP | Ufficio Stampa

Foto Copertina: FINP