3 oro, 4 argento e 1 bronzo

L’Italia lascia subito il segno nel primo giorno di gare con otto straordinarie medaglie.

CAMPIONI DEL MONDO

ANTONIO FANTIN (ASPEA Padova) 16 anni di Bibione vince l’oro nei 400 stile libero S6 con il tempo di 5’09″59 nuovo record italiano di categoria. A sorpresa il debuttante veneto si piazza davanti al campione in carica Francesco Bocciardo e allo spagnolo Antoni Ponce Bertran.

CARLOTTA GILLI (Rari Nantes Torino / Fiamme Oro) 16 anni di Moncalieri vince l’oro nei 100 dorso S13  con il tempo di 1’08″32.  Sconfigge due americane Gia Pergolini e Colleen Young. Il dorso non è la specialità preferita da Carlotta ma nonostante ciò ha fatto capire a tutti le sue intenzioni per questo Mondiale.

GIULIA GHIRETTI (Ego Nuoto Parma / Fiamme Oro)  23 anni di Parma vince l’oro nei 100 rana SB4 con il tempo di 1’54″65, sconfiggendo la tremenda rivale Sarah Louise Rung squalificata per nuotata irregolare. Dietro a lei la bielorussa Natalia Shavel e l’ungherese Fanni Illes.

 

ARGENTO

FEDERICO MORLACCHI (PolHa Varese) 24 anni di Varese, il campionissimo della Nazionale Italiana, vince l’argento nei 100 dorso S9 con il tempo di 1’07″43 a 23 centesimi dal record italiano, e scalda i motori per le gare dei prossimi giorni.

FRANCESCO BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / Fiamme Oro)  23 anni di Genova, nei 400 stile libero S6 con il tempo di 5’12″54 si arrende alla inarrestabile gara di Antonio Fantin.

ALESSIA SCORTECHINI (CC Aniene) 20 anni di Roma, debutta al Mondiale con un importantissimo secondo posto nei 50 stile libero S10 con il tempo di 28″57 a soli 14 centesimi dalla vincitrice cinese Yi Chen. Alessia stabilisce anche il nuovo Record Italiano Assoluto.

STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO 34 PUNTI: BARLAAM FANTIN BOCCIARDO MORLACCHI , il quartetto con il tempo di 4’15″27 si arrende al fortissimo Brasile, ma vince su Argentina e USA.

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

BRONZO

SIMONE BARLAAM (PolHa Varese) 17 anni milanese, debutta al Mondiale e nei 100 dorso S9 vince il 3° posto con il tempo di 1’07″50 nuovo record italiano di categoria. Sul podio con lui Morlacchi arrivato secondo. La gara è stata vinta dal francese Ugo Didier.

IL MEDAGLIERE

E’ solo il primo giorno su 6  di gare, l’Italia si trova intanto al 3° posto, dietro a Brasile e USA.

GARE DEL GIORNO 2
Domani in gara 5 italiani:
Giulia Ghiretti nei 50 delfino S5
Carlotta Gilli nei 100 stile libero S13
Alessia Scortechini nei 100 stile libero S10
Monica Boggioni nei 50 dorso S4
Vincenzo Boni nei 50 dorso S3

Press release: FINP | Ufficio Stampa

Foto Copertina: FINP