Nel nostro giro del mondo virtuale di opinioni illustri sul nuoto italiano oggi tocca ai Social Kick, il gruppo di podcaster americani composto da Luke Paddington, John Mullen e Bryan Lundquist (ex nazionale USA e recordman del mondo con la staffetta).

Sul loro fortunato canale YouTube hanno intervistato moltissimi campioni nordamericani, allenatori e personaggi del mondo del nuoto (oltre ad aver collaborato con noi in occasione della ISL), sempre con uno stile leggero ma competente.

Vediamo cosa ne pensano dell’Italia tra le corsie.

⇒ Gli USA sono la nazione leader storica del nuoto. Quale pensate che sia il segreto di questo successo?

È molto difficile provare ad isolare il successo di USA Swimming fino a trovare elemento più importante che ne determina la longevità. Come l’Italia sa, avere una cultura del nuoto d’élite è davvero fondamentale, e coltivarla nel tempo e negli anni è un lavoro duro e difficile.

Tuttavia, penso che l’elemento più importante per il successo di USA Swimming in questo momento sia la storia. Avere allenatori e atleti che guidano e supportano i futuri allenatori e nuotatori, uno scambio continuo di esperienze e stimoli che crea un circolo virtuoso e continua il successo del programma USA.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

⇒ Come è considerata l’Italia del nuoto negli USA?

Negli Stati Uniti consideriamo l’Italia un paese che nuota incredibilmente veloce, negli ultimi anni è di sicuro la Nazione emergente del panorama competitivo internazionale. È uno dei paesi più veloci al mondo in base alla sua popolazione, sta facendo un lavoro egregio sia sugli atleti affermati che sui giovani.

⇒ Quali sono le vostre impressioni personali sul nuoto Italiano?

Siamo molto impressionati dal nuoto italiano e dai suoi nuotatori, i risultati parlano da soli. Da quello che percepiamo, c’è una grande attenzione anche mediatica in Italia intorno al nuoto, le grandi competizioni internazionali (Europei, Settecolli) sono divertenti e piene di appassionati di nuoto, e questa è la prova che il movimento è in salute ed in crescita.

⇒ Quali sono gli atleti italiani che vi piacciono di più?

Difficile citare solo alcuni dei migliori nuotatori italiani, ce ne sono tantissimi e numerosi sono anche nel passato. Di sicuro Pellegrini, Magnini e Rosolino hanno fatto la storia del nuoto con le loro vittorie, ed adesso ci sono Ceccon, Martinenghi, Pilato e Quadarella. In generale guardiamo le gare degli italiani con occhio sempre curioso, ed anche nelle staffette sono sempre molto pericolosi.

⇒ Fateci una previsione secca per il medagliere a Parigi 2024.

Gold: 1 Silver: 2 Bronze: 4

Foto: Social Kick