Nel nostro giro del mondo virtuale di opinioni illustri sul nuoto italiano oggi tocca ai Social Kick, il gruppo di podcaster americani composto da Luke Paddington, John Mullen e Bryan Lundquist (ex nazionale USA e recordman del mondo con la staffetta).

Sul loro fortunato canale YouTube hanno intervistato moltissimi campioni nordamericani, allenatori e personaggi del mondo del nuoto (oltre ad aver collaborato con noi in occasione della ISL), sempre con uno stile leggero ma competente.

Vediamo cosa ne pensano dell’Italia tra le corsie.

⇒ Gli USA sono la nazione leader storica del nuoto. Quale pensate che sia il segreto di questo successo?

È molto difficile provare ad isolare il successo di USA Swimming fino a trovare elemento più importante che ne determina la longevità. Come l’Italia sa, avere una cultura del nuoto d’élite è davvero fondamentale, e coltivarla nel tempo e negli anni è un lavoro duro e difficile.

Tuttavia, penso che l’elemento più importante per il successo di USA Swimming in questo momento sia la storia. Avere allenatori e atleti che guidano e supportano i futuri allenatori e nuotatori, uno scambio continuo di esperienze e stimoli che crea un circolo virtuoso e continua il successo del programma USA.

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

⇒ Come è considerata l’Italia del nuoto negli USA?

Negli Stati Uniti consideriamo l’Italia un paese che nuota incredibilmente veloce, negli ultimi anni è di sicuro la Nazione emergente del panorama competitivo internazionale. È uno dei paesi più veloci al mondo in base alla sua popolazione, sta facendo un lavoro egregio sia sugli atleti affermati che sui giovani.

⇒ Quali sono le vostre impressioni personali sul nuoto Italiano?

Siamo molto impressionati dal nuoto italiano e dai suoi nuotatori, i risultati parlano da soli. Da quello che percepiamo, c’è una grande attenzione anche mediatica in Italia intorno al nuoto, le grandi competizioni internazionali (Europei, Settecolli) sono divertenti e piene di appassionati di nuoto, e questa è la prova che il movimento è in salute ed in crescita.

⇒ Quali sono gli atleti italiani che vi piacciono di più?

Difficile citare solo alcuni dei migliori nuotatori italiani, ce ne sono tantissimi e numerosi sono anche nel passato. Di sicuro Pellegrini, Magnini e Rosolino hanno fatto la storia del nuoto con le loro vittorie, ed adesso ci sono Ceccon, Martinenghi, Pilato e Quadarella. In generale guardiamo le gare degli italiani con occhio sempre curioso, ed anche nelle staffette sono sempre molto pericolosi.

⇒ Fateci una previsione secca per il medagliere a Parigi 2024.

Gold: 1 Silver: 2 Bronze: 4

Foto: Social Kick