Nel nostro giro del mondo virtuale di opinioni illustri sul nuoto italiano oggi tocca ai Social Kick, il gruppo di podcaster americani composto da Luke Paddington, John Mullen e Bryan Lundquist (ex nazionale USA e recordman del mondo con la staffetta).

Sul loro fortunato canale YouTube hanno intervistato moltissimi campioni nordamericani, allenatori e personaggi del mondo del nuoto (oltre ad aver collaborato con noi in occasione della ISL), sempre con uno stile leggero ma competente.

Vediamo cosa ne pensano dell’Italia tra le corsie.

⇒ Gli USA sono la nazione leader storica del nuoto. Quale pensate che sia il segreto di questo successo?

È molto difficile provare ad isolare il successo di USA Swimming fino a trovare elemento più importante che ne determina la longevità. Come l’Italia sa, avere una cultura del nuoto d’élite è davvero fondamentale, e coltivarla nel tempo e negli anni è un lavoro duro e difficile.

Tuttavia, penso che l’elemento più importante per il successo di USA Swimming in questo momento sia la storia. Avere allenatori e atleti che guidano e supportano i futuri allenatori e nuotatori, uno scambio continuo di esperienze e stimoli che crea un circolo virtuoso e continua il successo del programma USA.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

⇒ Come è considerata l’Italia del nuoto negli USA?

Negli Stati Uniti consideriamo l’Italia un paese che nuota incredibilmente veloce, negli ultimi anni è di sicuro la Nazione emergente del panorama competitivo internazionale. È uno dei paesi più veloci al mondo in base alla sua popolazione, sta facendo un lavoro egregio sia sugli atleti affermati che sui giovani.

⇒ Quali sono le vostre impressioni personali sul nuoto Italiano?

Siamo molto impressionati dal nuoto italiano e dai suoi nuotatori, i risultati parlano da soli. Da quello che percepiamo, c’è una grande attenzione anche mediatica in Italia intorno al nuoto, le grandi competizioni internazionali (Europei, Settecolli) sono divertenti e piene di appassionati di nuoto, e questa è la prova che il movimento è in salute ed in crescita.

⇒ Quali sono gli atleti italiani che vi piacciono di più?

Difficile citare solo alcuni dei migliori nuotatori italiani, ce ne sono tantissimi e numerosi sono anche nel passato. Di sicuro Pellegrini, Magnini e Rosolino hanno fatto la storia del nuoto con le loro vittorie, ed adesso ci sono Ceccon, Martinenghi, Pilato e Quadarella. In generale guardiamo le gare degli italiani con occhio sempre curioso, ed anche nelle staffette sono sempre molto pericolosi.

⇒ Fateci una previsione secca per il medagliere a Parigi 2024.

Gold: 1 Silver: 2 Bronze: 4

Foto: Social Kick