La Cina è vicina! Si sono svolti ad Hangzhou gli Asian Games, ricco antipasto della stagione Olimpica che si sta aprendo e che sembra già promettere bene.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

Nello specifico, la Cina è vicina alla perfezione!

Come anticipato, Qin Haiyang e compagni sono stati assoluti dominatori della scena: sono ben 28 gli ori messi al collo dai cinesi, su 41 titoli a disposizione. E anche il resto del podio è completato spesso dai ragazzi della Grande Muraglia: 21 argenti e 9 bronzi, per un totale di 58 medaglie, poco meno del doppio del Giappone secondo per numero di podi nel medagliere (30).

Non solo piazzamenti, perché anche nella casella “tempi” i cinesi sono inarrivabili. Tra i tanti successi cinque sono coronati dal nuovo record asiatico. A livello individuale ci riesce Pan Zhale, che timbra un clamoroso 46’’97 nei 100 stile che cancella il precedente AR di Hwang Sun-woo di 47’’52 datato Tokyo 2021. Crono che lascia parzialmente insoddisfatto il nuovo primatista che ambiva addirittura al WR di Popovici.

Si conferma atleta eccezionale poi anche Wang Shun che timbra il nuovo primato continentale migliorando il crono che lo aveva laureato campione olimpico, entrando nel ristretto club del sub 1’55’’ nei 200 misti. 1’54’’62 è il terzo crono mondiale all-time e migliore dell’anno. Mica male!

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Per la Cina poi altri tre nuovi primati continentali, questi in arrivo dalle staffette: la 4×100 stile uomini con 3’10’’88 (cancellato il 3’12’’54 del Giappone del 2018) con Pan Zhanle che apre in 47’’06), la 4×100 mista con 3’27’’01 (prima 3’29’’00 sempre loro nuotato agli scorsi mondiali) con ancora Pan Zhale a 46’’65 lanciato.

Infine la 4×100  mistaffetta mista che si prende l’oro e il record in 3’37’’73 cancellando il già loro vecchio primato di 3’38’’41 nuotato nel 2020, grazie specialmente al 51’’91 di Xu Jiayu che sfrutta l’alternanza uomo donna per nuotare a soli cinque centesimi dal personale.

E non finisce qua: lo stesso Xu vince 50, 100 e 200 dorso, treble che riesce per la terza volta dopo Mondiale e Universiadi anche a Qin Haiyang davanti a tutti nei 50, 100 e 200 rana con altrettanti primati dei Giochi.

Al femminile poker con altrettanti record per Zhang Yufei che vince i 50 stile e le tre prove delle farfalla, mentre il tris lo cala anche Li Bingjie grazie ai successi nei 400, 800 e 1500, conditi dai record dei Giochi nella distanza più corta e in quella più lunga. Doppietta infine anche per Yu Yiting, oro nei 200 e 400 misti con il nuovo record degli Asian Games proprio nei 200.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4