La Cina è vicina! Si sono svolti ad Hangzhou gli Asian Games, ricco antipasto della stagione Olimpica che si sta aprendo e che sembra già promettere bene.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

Nello specifico, la Cina è vicina alla perfezione!

Come anticipato, Qin Haiyang e compagni sono stati assoluti dominatori della scena: sono ben 28 gli ori messi al collo dai cinesi, su 41 titoli a disposizione. E anche il resto del podio è completato spesso dai ragazzi della Grande Muraglia: 21 argenti e 9 bronzi, per un totale di 58 medaglie, poco meno del doppio del Giappone secondo per numero di podi nel medagliere (30).

Non solo piazzamenti, perché anche nella casella “tempi” i cinesi sono inarrivabili. Tra i tanti successi cinque sono coronati dal nuovo record asiatico. A livello individuale ci riesce Pan Zhale, che timbra un clamoroso 46’’97 nei 100 stile che cancella il precedente AR di Hwang Sun-woo di 47’’52 datato Tokyo 2021. Crono che lascia parzialmente insoddisfatto il nuovo primatista che ambiva addirittura al WR di Popovici.

Si conferma atleta eccezionale poi anche Wang Shun che timbra il nuovo primato continentale migliorando il crono che lo aveva laureato campione olimpico, entrando nel ristretto club del sub 1’55’’ nei 200 misti. 1’54’’62 è il terzo crono mondiale all-time e migliore dell’anno. Mica male!

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Per la Cina poi altri tre nuovi primati continentali, questi in arrivo dalle staffette: la 4×100 stile uomini con 3’10’’88 (cancellato il 3’12’’54 del Giappone del 2018) con Pan Zhanle che apre in 47’’06), la 4×100 mista con 3’27’’01 (prima 3’29’’00 sempre loro nuotato agli scorsi mondiali) con ancora Pan Zhale a 46’’65 lanciato.

Infine la 4×100  mistaffetta mista che si prende l’oro e il record in 3’37’’73 cancellando il già loro vecchio primato di 3’38’’41 nuotato nel 2020, grazie specialmente al 51’’91 di Xu Jiayu che sfrutta l’alternanza uomo donna per nuotare a soli cinque centesimi dal personale.

E non finisce qua: lo stesso Xu vince 50, 100 e 200 dorso, treble che riesce per la terza volta dopo Mondiale e Universiadi anche a Qin Haiyang davanti a tutti nei 50, 100 e 200 rana con altrettanti primati dei Giochi.

Al femminile poker con altrettanti record per Zhang Yufei che vince i 50 stile e le tre prove delle farfalla, mentre il tris lo cala anche Li Bingjie grazie ai successi nei 400, 800 e 1500, conditi dai record dei Giochi nella distanza più corta e in quella più lunga. Doppietta infine anche per Yu Yiting, oro nei 200 e 400 misti con il nuovo record degli Asian Games proprio nei 200.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4