Sono sei le medaglie azzurre a questo Mondiale, e dopo la bellissima giornata di ieri ci si ributta nelle corsie dell’Aspire Dome di Doha per agguantare nuove semifinali e finali.

Vediamo i risultati nel nostro recap.

100 stile libero donne

Batterie abbastanza tranquille nei 100 stile donne, con solo quattro atlete sotto i 54 secondi; la migliore è Shayna Jack, 53.50, seguita da Marrit Steenbergen e Siobhan Haughey. Passa il turno con la 12ª posizione Chiara Tarantino in 54.87, sedicesima piazza fissata a 55.21.

Semifinali: Jack (AUS), Steenbergen (NED), Haughey (HKG), Seemanova (CZE), Douglass (USA), Balduccini (BRA), Anotoniou (GRE), Hopkin (GBR), Fiedkiewicz (POL), Ikemoto (JPN), Coleman (SWE), Tarantino (ITA), Sanchez (PHI), Bonnet (FRA), Ai (CHN), Padar (HUN)

200 dorso uomini

Si va con calma anche nei 200 dorso, gara che vede solamente il giovane greco Apostolos Siskos scendere sotto l’1.57 per prendersi la testa della graduatoria. Si passava il turno con un modesto 1.59.27, ma purtroppo Lorenzo Mora è incappato in una gara completamente negativa, finendo 19° in 1.59.80.

Semifinali: Siskos (GRE), van Westering (NED), Coetze (RSA), Mityukov (SUI), Telegdy (HUN), Masiuk (POL), Greenbank (GBR), Woodward (AUS), Lee (KOR), Martens (GER), Atkins (USA), Williams (GBR), Kato (JPN), Gonzalez (ESP), Dommann (CAN), Short (IRL)

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

200 rana donne

Torna in vasca Kate Douglass, che dopo i 200 stile si fa anche i 200 rana e totalizza il miglior tempo in 2.24.15. Passa con un bel sesto posto Francesca Fangio, 2.26.01, mentre il sedicesimo crono è un più modesto 2.28.90. Fuori Sara Franceschi, 19ª in 2.30.01.

Semifinali: Douglass (USA), McSharry (IRL), Teterevkova (CAN), Schouten (NED), Fangio (ITA), Silva (BRA), Zmushka (NIA), Horska (CZE), Sim (SGP), Mamie (SUI), Pineda (ESP), Blazevic (CRO), Moon (KOR), Kontogeorgou (GRE), Rodriguez (MEX)

200 rana uomini

Anche nei 200 rana maschi il passaggio del turno è davvero modesto, in quanto basta il 2.12.72 dello spagnolo Coll Marti. I migliori – Fink, Kamminga, Dong – si nascondono un pò ma passano il turno, mentre il più veloce è il finlandese Mattsson, unico sotto i 2.10 in 2.09.15. 

Semifinali: Mattsson (FIN), Epitropov (BUL), Hiroshima (JPN), Corbeau (NED), Persson (SWE), Fink (USA), Dong (CHN), Kamminga (NED), Foster (UA), Ovchinnikov (UKR), Chillingworth (HKG), Petrashov (KGZ), Dergousoff (CAN), Lee (KOR), de Lara Ojeda (MEX), Coll Marti (ESP)


4×200 stile libero donne

Prova dolceamara per le ragazze della 4×200 stile, che nuotano una batteria modesta e non si qualificano per la finale – decimo posto in 8.00.19 – ma conquistano il pass Olimpico (il dodicesimo crono di 8’00″13 nuotato a Fukuoka posiziona le azzurre al tredicesimo posto sui sedici a disposizione per Parigi). I parziali delle nostre: Morini 1.59.33, Ramatelli 2.00.30, Menicucci 2.00.65, D’Innocenzo 1.59.91.

Finale: CHN, NZL, CAN, BRA, HUN, GBR, AUS, NED

Foto: Fabio Cetti | Corsia4