La penultima giornata degli EuroJunior di Otopeni, Romania, presenta un finale di programma decisamente favorevole all’Italia.

Vediamo come si sono comportati gli azzurrini!

200 FA DONNE – FINALE

La favorita Lana Pudar rispetta il pronostico sbaragliando la concorrenza e vincendo in 2.08.92. La lotta per l’argento viene vinta da Tabatha Avetand, che precede per soli 14 centesimi la nostra Anna Porcari, terza in 2.12.20. 


100 SL UOMINI – SEMI

Tutto semplice per David Popovici, che fa il primo tempo senza apparenti grossi sforzi in 48.31, davanti all’inglese Whittle (48.68) ed al cipriota Antoniou. Ottavo tempo per Matuszewski, 50.40, mentre il nostro Davide Passafaro chiude la sua gara all’undicesimo posto, 50.73.


100 SL DONNE – FINALE

La vincitrice è l’ungherese Nikoletta Padar, unica sotto i 55, che con il crono di 54.69 precede la connazionale Molnar e la belga Vanotterdijk. Due le italiane in finale: sesta Matilde Biagiotti, 56.03, ottava Marina Cacciapuoti, 56.41.

100 DO UOMINI – SEMI

Ksawery Masiuk sembra già avere una marcia in più di tutti, e si mette in testa alla graduatoria con il tempo di 53.11; il primo inseguitore è Zheltyakov, 54.77. Nicolò Accadia ottiene l’ultimo tempo utile per accedere alla finale in 55.93, mentre Francesco Lazzari è undicesimo in 56.28. 


100 RA DONNE – SEMI

Sempre Jefimova a guidare le raniste con il tempo di 1.07.37, ampiamente il migliore di entrambe le semifinali. Seconda la danese Kragh (1.09.22), mentre si qualificano per la finale entrambe le azzurrine: quarta Irene Mati, 1.09.40, settima parimerito Chiara Della Corte, 1.09.80. 


100 RA UOMINI – SEMI

Sono in 5 gli atleti sotto l’1.02, primo dei quali è l’ucraino Lisovets’ in 1.01.50. L’ottavo tempo è dell’altro ucraino Kyzymenko in 1.02.41. Alex Sabattini chiude la sua gara al sedicesimo posto, 1.03.90.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

50 FA DONNE – SEMI

Jana Pavalic dalla Croazia guida le otto qualificate con 26.50, davanti a Vanotterdijk e Slusna; tempo valido per la finale è il 27.16 di Julia Ullmann. Eliminate le azzurre: undicesima Paola Borrelli in 27.41, sedicesima Alice Beltrame in 27.66.


50 FA UOMINI – SEMI

Casper Puggaard e Daniel Gracik vincoono le rispettive semifinali con due tempi molto simili, 23.84 e 23.87. Elia Codardini è quarto in 24.21, ottavo ed ultimo tempo per la finale del danese Riisgaard-Jensen, 24.43.


200 MI DONNE – SEMI 

Leah Schlosshan è la migliore delle semifinaliste in 2.14.43, mentre il tempo per l’ottavo posto è il 2.17.88 di Angelina Patt. Decima posizione per Giada Alzetta, 2.18.44.


100 DO DONNE – SEMI

La francese Mary-Ambre Moluh mette a segno il primo tempo con 1.00.97, e la nostra Sara Curtis si piazza al sesto posto con 1.02.55. L’ottavo crono è di Sudan Denizli, 1.02.68.

800 SL UOMINI – FINALE

ORO GALOSSI! Dopo il piazzamento nei 200, Lorenzo Galossi porta a casa il suo personale alloro negli 800 stile, conducendo una gara tatticamente ineccepibile e riuscendo a contenere la rimonta finale del romeno Vlad-Stefan Stancu, che chiude al secondo posto. Galossi vince l’oro con il tempo di 7.52.04 (3.53.26), contro il 7.54.02 dei Stancu ed il 7.56.81 di Chmielewski. Al sesto posto l’altro azzurrino in finale, Tommaso Griffante, in 8.03.67.


800 SL DONNE – FINALE

Altra medaglia per l’Italia! La turca Merve Tuncel bissa il successo dei 1500 con un’altra gara dal dominio incontrastato, condotta in testa fin dal primo 50. Il suo tempo finale è 8.28.32, direi secondi meglio della francese Reyna seconda. Bronzo per la nostra Giulia Vetrano, che chiude in 8.40.71. 


4X200 SL UOMINI – FINALE

ALTRO ORO ITALIA! In un trittico di gare particolarmente felice, l’Italia chiude questa penultima giornata con un bellissimo oro in staffetta, chiusa da un mai domo Galossi con il tempo totale di 7.17.45. Questi i parziali degli azzurrini: Ragaini 1.50.06, Bertoni 1.48.25, Chiarioni 1.50.28, Galossi 1.48.76.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4